Lutti
E’ morto Giuseppe Barbaglio

Apprendiamo dagli amici di Forum Koinonia che Giuseppe Barbaglio è morto. Nel messaggio di Alberto Bruno Simoni o.p.
così è scritto:

Cari amici,
dalla moglie di Giuseppe Barbaglio Carla ricevo questo messaggio: “Giuseppe è morto questa mattina sono straziata... So quanto stimava te e il tuo gruppo. I funerali saranno sabato 31 alle 12 alla Chiesa di san Gregorio al Celio”. Mi permetto di trasmetterlo anche a voi per una corrispondenza di partecipazione da parte di quanti hanno motivo di gratitudine grande per il nostro fratello Giuseppe, per la sua opera ma anche per la sua estrema disponibilità verso di noi. A nome di tutti prenderò parte ai funerali sabato 31. Quanto egli ci ha detto nel Forum precedente (48) può ora essere letto quasi come testamento, nella prospettiva della Pasqua. (Clicca quì per leggerlo)

La redazione de "Il dialogo" esprime il proprio cordoglio e partecipazione.


Di Giuseppe Barnaglio riprendiamo la seguente biografia redatta da "La nonviolenza è in cammino" Numero 1072 del 3 ottobre 2005.


Giuseppe Barbaglio, illustre biblista, docente, saggista, e’ una delle figure piu’ vive della riflessione teologica contemporanea; nato nel 1934 a Crema, ha studiato a Roma, Gerusalemme e Urbino, conseguendo la laurea in teologia, la licentia docendi in scienze bibliche e la laurea in filosofia; partecipe di molte rilevanti esperienze di pensiero, di molte e molti educatore. Tra le molte opere di Giuseppe Barbaglio: Fede acquisita e fede infusa secondo Duns Scoto, Occam e Biel, Brescia 1968; (con Rinaldo Fabris e Bruno Maggioni), I Vangeli, Cittadella, Assisi 1975; Le lettere di Paolo, voll. I-II, Roma 1980, 1990; Paolo di Tarso e le origini cristiane, Cittadella, Assisi 1987; Nuovo Testamento greco e italiano, Bologna 1990, 1991; Dio violento? Lettura delle scritture ebraiche e cristiane, Cittadella, Assisi 1991; La teologia di Paolo, Dehoniane, Bologna 2001; Gesu’ ebreo di Galilea. Indagine storica, Dehoniane, Bologna 2002; Il pensare dell’apostolo Paolo, Dehoniane, Bologna 2004



Giovedì, 29 marzo 2007