- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (423) - Visite oggi : (2)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Il santone indiano e la fame nel mondo,Bruno Gambardella

Il santone indiano e la fame nel mondo

Bruno Gambardella

Non è sfuggita ai cacciatori di curiosità in rete la notizia del santone indiano che, in piena forma fisica, sostiene di non mangiare e non bere da 74 anni. Prahlad Jani, “yogi” indiano, è un seguace del “Breatharianismo”, una tecnica in base alla quale il potere mentale riuscirebbe a far acquisire il totale dominio delle proprie funzioni corporee. L’uomo sostiene che di essersi alimentato “normalmente” fino all’età di otto anni: da allora in poi avrebbe utilizzato un’antichissima abilità yoga, grazie alla quale sarebbe in grado di agire direttamente sul suo organismo rimandando in circolo l’urina che produce e assicurandosi così l’apporto di sostanze nutritive.

Lo yogi sostiene di aver ricevuto in dono i poteri del breatherianismo da una divinità che lo avrebbe incontrato quand’era ancora bambino. Tutto ciò appare davvero incredibile tanto che, proprio per cercare di capire se è tutta una commedia ben recitata  o se c’è qualcosa di  straordinario da studiare, una equipe di medici, biologi e altri ricercatori sta tenendo sotto osservazione l’anziano santone presso un ospedale dello Gujrat, in India. Già nel 2003 era stata tentata un’analisi accurata del “fenomeno”, ma questa non era riuscita a svelare il mistero.

Questa storia è senz’altro ricca di fascino e di mistero e speriamo che qualcuno possa informarci sulla sua evoluzione. Per il momento noi, cinici impertinenti che viviamo tra Sparta e Atene,  ci limitiamo a  sperare che i “Grandi” del mondo non siano stati informati della vicenda del santone indiano. A qualcuno potrebbe venire in mente una certa idea: a tutti coloro che si sono visti spazzare via il lavoro (e lo stipendio) dalla crisi provocata dagli speculatori finanziari un bel corso obbligatorio di breatharianismo (da estendere anche ai familiari a carico) potrebbe essere la giusta soluzione.

La fame nei Paesi africani? Con il breatherianismo tutto sarebbe risolto: intere popolazioni messe lì a nutrirsi del riciclo della propria urina e niente più rompimenti di scatole per i corrotti governi locali, per gli speculatori e per i governi occidentali! Per coloro che sostengono che lo spietato capitalismo delle società finanziarie e delle multinazionali ci fa vivere di merda ci sarebbe una clamorosa smentita: i poveri possono vivere di piscia!

 

 

 



Venerd́ 07 Maggio,2010 Ore: 20:40
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Sparta e Atene

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info