Rassegna stampa del 27-10-2009
di Josč F. Padova
In questo articolo si parla di “G”, che in aeronautica significa il carico in misure di gravità sul corpo del pilota che richiama il velivolo da una picchiata, ma che qui significa la gravità che sulle nostre teste di cittadini viene caricata dai Grandi della Terra - per conto di chi veramente "comanda", i Signori della Finanza, le Multinazionali? Se dopo aver arrischiato questo mi sentissi apostrofare come "cumunista", o anche "giacca da casa rossa" o, perché no, "pantofole da pensionato sovversive", saprei che parla Lui, il più grande Statista dai tempi di... Pinocchio!
Il G-ilvio!
Le Monde Diplomatique, ottobre 2009
Ultima quadriglia nel balletto dei “G”
La proliferazione dei "G" - configurazione ad hoc di Stati - non traduce forse il rifiuto di affrontare globalmente lo sconvolgimento del sistema capitalista del quale le crisi finanziarie, monetarie, energetiche, alimentari e ambientali non sono altro che componenti? Il G20, che si e' riunito a Pittsburg il 24 e 25 settembre, vorrebbe essere il nuovo direttorio del pianeta. Tuttavia non dispone né della legittimazione necessaria né di un progetto di cambiamento a un modo fallimentare di organizzare il mondo.
Di Bernard Cassen (traduzione dal francese di José F. Padova)
A quando il prossimo G che andra' ad aggiungersi a una lista gia' ben fornita, perche' a tutt'oggi va dal G2 al G192, se vi si include l'Assemblea generale dell'ONU? Questa proliferazione e' recente. Dopo la scomparsa dell'Unione Sovietica, in effetti, i soli gruppi internazionali, a forte visibilita' e dotati di questo prefisso per comodita' mediatica, erano da un lato il G7 e, dall'altro, il G7 diventato G8. Sulla carta le cose erano .............[Leggi Tutto]
JFPadova Mercoledė 28 Ottobre,2009 Ore: 14:07 |