-
Chiara Sibona e Diego Passini-Cdb Bologna, Bologna, il: 04/07/2022 Messaggio: Aderiamo all'appello contro la guerra.
-
Rosa Siciliano, il: 05/0/2022 Messaggio:Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia, aderisce all'appello.
-
Alessandra Cecchetto, Venezia il: 05/07/2022 Messaggio:Gentili, vorrei aderire all'appello. Grazie.
-
Pierpaolo Loi, il: 09/07/2022 Messaggio: Aderisco convintamente all'appello. Il no me di Dio non può essere che unito alla Pace; deve di sicuro essere disgiunto da violenza e guerra.
-
Gigi Garelli - Orizzonti di pace , il: 09/07/2022 Messaggio: A nome dell'associazione cuneese Orizzonti di pace comunico volentieri l'adesione all'appello per la XXI Giornata del dialogo cristiano-islamico, che ci impegniamo a celebrare anche quest'anno con ancor più determinazione, in nome della pace!
-
Alessandro Manfridi, il: 06/08/2022 Messaggio: Aderisco alla Giornata di dialogo cristiano-islamico.
-
Gianmarco Pisa, il: 26/08/2022 Messaggio: come ogni anno, con convinzione, aderisco, e sostengo la Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico, giunta quest'anno alla sua XXI edizione, in vista del prossimo 27 ottobre 2022 e degli eventi e delle iniziative che saranno proposti e organizzati. Ricordando Giovanni e il suo impegno instancabile ed esemplare, per un mondo di pace e giustizia, la Giornata non potrà che essere un'ulteriore, preziosa, occasione per rinnovare la nostra iniziativa e il nostro impegno, contro la guerra, contro ogni minaccia di velato o esplicito "conflitto di civiltà", contro la xenofobia, per il dialogo e la convergenza, per l'incontro e la solidarietà, per avanzare nel senso della pace, del progresso e della giustizia sociale. Come giustamente richiama il testo dell'appello, «l’unica via è quella della pace. Esprimiamo perciò con forza un NO alla guerra, alla produzione e al commercio delle armi e un SÌ al ricorso alle trattative diplomatiche e al disarmo totale», consapevoli che, come recita la Carta dell'UNESCO, «poiché le guerre iniziano nella mente degli uomini, è nella mente degli uomini che le difese della pace devono essere costruite». Confermo dunque la mia adesione e ringrazio la redazione de Il dialogo per l'impegno e il lavoro sin qui profuso.
Un caro saluto di pace,
Gianmarco.
-
Cristina Bassi, Dosolo (Mantova) il 12/09/2022 Messaggio: Aderisco alla -XXI Giornata del dialogo cristiano-islamico - Disarmiamoci! Il nome del DIo in cui crediamo è PACE- Coltiviamo anima, disarmiamo le coscienze
-
Comunità Cristiane di Base italiane, il: 28/09/2022 Messaggio: Le Comunità Cristiane di Base italiane danno la loro adesione all'appello
-
La rete del dialogo di Torino, Torino il: 13/10/2022 Messaggio: Come ogni anno aderiamo alla giornata del dialogo cristiano-islamico
-
Gruppo "In silenzio per la pace" di Mantova, Mantova il: 23/10/2022 Messaggio: In occasione della XXI Giornata rinnoviamo il nostro impegno per la pace, la convivenza e la fratellanza universale . Un pensiero di gratitudine a Giovanni Sarubbi e a coloro che hanno condiviso il cammino sino ad oggi. Un augurio di pace, forza e gioia. Gruppo "In silenzio per la pace" di Mantova
-
Il gruppo di Parma del SAE aps (Segretariato Attività Ecumeniche), Parma, il 24/10/2022 Messaggio:Il gruppo di Parma del SAE aps (Segretariato Attività Ecumeniche) aderisce all'Appello della XXI Giornata del dialogo cristiano-islamico "Disarmiamoci. Il nome del Dio in cui crediamo è pace". Nella nostra città abbiamo collaborato con il Consiglio delle Chiese cristiane e la Comunità islamica di Parma all'organizzazione di un incontro focalizzato sull'Appello che si svolgerà il 27 ottobre alle 20.30 al Centro islamico di via Campanini. L'incontro rientra tra gli eventi della prima edizione del Festival della pace di Parma Mai come oggi siamo chiamate e chiamati a disarmarci nel nome del Dio della pace. Buona Giornata a tutte e tutti ricordando Giovanni Sarubbi.
-
Gabriele Gabrieli Mantova, Mantova, il 24/10/2022 Messaggio:Aderisco alla XXI Giornata del dialogo cristiano-islamico
“In nome della "fratellanza umana" che abbraccia tutti gli uomini, li unisce e li rende uguali”
(dal Documento sulla fratellanza umana)
-
Beppe Bertolucci e Laura Caffagnini, Parma, il 25/10/2022 Messaggio: Aderiamo volentieri e celebriamo la XXI Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico anche partecipando all'incontro del 27 ottobre alle 20.30 al Centro islamico di Parma, organizzato dal Consiglio delle Chiese cristiane e dalla Comunità islamica di Parma, nel quale interverranno don Renato Sacco e l'imam Kamel Layachi..
Beppe Bertolucci e Laura Caffagnini
-
Francesca Del Corso e gruppo di impegno Ecumenico di Pisa, Pisa, il 25/10/2022 Messaggio: Siamo oramai all'undicesimo anno che la organizziamo!
Abbiamo iniziato nel 2012 (con anche padre Paolo dall'Oglio).
-
Danila Dessy, Mantova, il 26/10/2022 Messaggio: Aderisco al'appello per la giornata del dialogo cristiano/islamico.
-
GRUPPO S.A.E. (SEGRETARIATO ATTIVITA' ECUMENICHE) DI MANTOVA, Mantova, il 26/07/2022
-
Arnaldo De Giuseppe, Pegognaga (MN), il 26/10/2022 Messaggio: Aderisco all'appello per la giornata del dialogo cristiano/islamico
-
Per la "Consulta per la pace, la giustizia e la salvaguardia del creato della diocesi di Parma", don Corrado Vitali (vicedirettore dell'Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro ecc.), Parma, il 26/10/2022 Messaggio: Aderiamo volentieri all'appello.
-
Enzo Sanfilippo e Maria Albanese, Responsabili per l'Italia della Comunità dell'Arca, Lanza del Vasto, il 26/20/2022 Messaggio: La Comunità dell'Arca di Lanza del Vasto aderisce all'Appello della XXI Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2022
-
don Franco Bettoni,Mantova, il 26/10/2022
-
CHIESA EVANGELICA VALDESE DI MANTOVA, Mantova, il 26/10/2022
-
Luciano Mazzoni Benoni – coordinatore del Forum Interreligioso di Parma,Parma, il 27/10/2022 Messaggio: Desidero comunicare la mia adesione all’appello per la GIORNATA DEL DIALOGO CRISTIANO-ISLAMICO di oggi
-
Imam Kamel Layachi-Comunità islamica del Veneto, il 27/10/2022 Messaggio: La presente per dare la mia adesione convinta all'appello della giornata nazionale del dialogo Cristiano islamico