Segnaliamo ai nostri lettori luscita di Bazar Magazine n. 10. Riportiamo di seguito il messaggio di presentazione della rivista che abbiamo ricevuto dalla redazione di Bazar Magazine.
------------- Gentili lettori, è uscito il numero 10 della rivista www.bazarmagazine.ch, che continuando nel solco dei precedenti numeri, tocca diversi temi e soprattutto dà spazio a dei racconti e storie di vita, che possono contribuire a cogliere il senso dellesperienza interculturale nella sua dimensione soggettiva .
Si va dallarticolo di Teresa Leone, "Voci da Libano", che parla della vita in un campo profughi palestinese a Nord di questo paese, agli approfondimenti di Beat Allenbach, relativi alla decisione del Consiglio federale di riunire la Commissione federale degli stranieri con quella dei rifugiati a partire dal 2008 e, anche, uno sguardo sulluso della lingua locale per lintegrazione.
Naturalmente, altre voci parlano e ci descrivono fatti, esperienze, percorsi umani e professionali, che spaziano dallarte, al tema della mediazione culturale, a significative esperienze nel territorio, a livello associativo e personale.
In particolare ricordiamo, lesperienza di integrazione nata in questi anni intorno ad AlpTransit, con un intervista al sindaco del comune di Pollegio, Romano Rossi, e il lavoro di sensibilizzazione che "Opera Prima", dedica ormai da diversi anni in particolare alle donne, con corsi volti a migliorare le loro capacità e competenze professionali.
Sempre in questo numero, Simona Sacco e Flavio Stroppini, propongono alcune recensioni di libri, e si puo inoltre leggere una bella intervista di Alessia Ballinari allo scrittore di origine algerine, Amara Lakhous, che parla del suo recente libro e della sua vita a Roma, dove risiede da undici anni. Altre testimonianze interessanti, completano il numero.
Buona lettura su bazarmagazine.ch!
La Redazione www.bazarmagazine.ch
Bazar Magazine n. 10 
www.bazarmagazine.ch Progetto di comunicazione a cura della Commissione cantonale per lintegrazione degli stranieri e la lotta al razzismo.
Coordinatore del progetto: Massimo Daviddi
Programmazione informatica: Matteo Cazzola
Operatore: Pascal Kono
Grafica: Raffaella Ferloni Recapiti: Massimo Daviddi 0041 79 654 91 29 Delegato cantonale 0041 91 821 12 12 redazione@bazarmagazine.ch
Marted́, 10 luglio 2007
|