- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (278) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Giorno della memoria, pensieri sparsi,di Raffaele Ibba

Giorno della memoria, pensieri sparsi

di Raffaele Ibba

Quest'anno il giorno della memoria va ricordato davvero e con il cuore.  E va ricordato come il giorno in cui si ricorda la vittoria del popolo di Dio, la casa di Israele, sulla barbarie dell'idiozia nazista. E del prezzo che questa vittoria di pace e libertà costa agli ebrei, ma anche del dono che la casa di Israele ha fatto a ciascuno di noi, vincendo i nazisti con l'obbedienza a Dio mite ed umile.
E non ditemi che i nazisti li hanno vinti gli alleati. Militarmente sì, ma le vittorie militari sono vuote e valgono come le sconfitte. Il popolo di Dio vince i nazisti con l'amore, con la castrofe dei propri corpi e delle proprie vite, ed è una vittoria definitiva fatta a vantaggio di ciascuno di noi.
Ricordiamo Dio, che vince nella debolezza e ricordiamo il suo amore per ciascuna delle sue figlie e dei suoi figli.
ciao Raffaele Ibba

 

Giorno della memoria,pensieri sparsi

 


Mercoledì 27 Gennaio,2010 Ore: 16:23
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Storia

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info