Cari amici, invio alcune informazioni a coloro ai quali possono interessare.
MOLTISSIMI PRETI CATTOLICI SONO SPOSATI: POSSONO ESSERE TRANQUILLAMENTE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DI RITO BIZANTINO O COSTANTINOPOLITANO, cioè
POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA ITALO ALBANESE e ITALO GRECA IN ITALIA POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA GRECO MELKITA in Siria, Libano, Giordania, Israele e Gerusalemme, Brasile, Stati Uniti, Canada, Messico, Iraq POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA GRECO- CATTOLICA UCRAINA in Ucraina, Polonia, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia, Germania, Francia, Brasile, Argentina, Finlandia, Norvegia e Svezia POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI della CHIESA CATTOLICA RUMENA in Romania e Stati Uniti , della Chiesa RUTENA in Ucraina, Repubblica Ceca e Stati Uniti e della DIOCESI DI KRIZEVCI in Croazia, Serbia e Montenegro POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA MACEDONE POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA GRECO-CATTOLICA SLOVACCA in Slovacchia e Canada POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI della CHIESA GRECO-CATTOLICA UNGHERESE.
POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA GRECA in Grecia e in Turchia
POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA BULGARA POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA ALBANESE in Albania POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA RUSSA in Russia e Cina POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA BIEORUSSA POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA GEORGIANA POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA COPTA in Egitto POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA ETIOPE o GEEZ in Etiopia ed Eritrea (Nella lingua Tigrigna la lingua dellEritrea, Il "Keshi” è il prete sposato, mentre l "Abba" è il prete monaco, o celibe)
POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI di RITO ANTIOCHENO O SIRIANO OCCIDENTALE, cioè POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA MARONITA in Libano, Cipro, Giordania, Israele, Palestina, Egitto, Siria, Argentina, Brazile, Stati Uniti, Australia, Canada, Messico, POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA SIRA in Libano, Iraq, Giordania, Kuwait, Palestina, Egitto, Sudan, Siria, Turchia, Stati Uniti, Canada, Venezuela POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA SIRO- MALANKARESE in India POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA di RITO CALDEO, composta dalla Chiesa Caldea in Iraq, Iran, Libano, Egitto, Siria, Turchia, Stati Uniti e dalla Chiesa Cattolica Siro-Malabarese in India e Stati Uniti POSSONO ESSERE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DELLA CHIESA CATTOLICA di RITO ARMENO, in Libano Iran, Iraq, Egitto, Siria, Turchia, Palestina, Ucraina, Francia, Grecia, Argentina, Romania, Stati Uniti, Canada oltre ad altre zone dellAmerica latina o dellEuropa orientale Dunque si tratta di CHIESE CATTOLICHE di rito orientale.
COME DICEVO; IN ITALIA POSSONO ESSERE NORMALMENTE SPOSATI I PRETI CATTOLICI DI RITO BIZANTINO, NELLA CHIESA ITALO-GRECA e ITALO-ALBANESE: Diocesi di LUNGRO In provincia di Cosenza: a Lungro ( Sede dellEparchia), parrocchia di San Nicola di Mira ad Acquaformosa, parrocchia di San Giovanni Battista Castroregio, parr. Maria ad Nives Cantinella di Corigliano, parr.San Mauro Civita, Santa Maria Assunta Eianina di Frascineto, San Basilio il Grande Falconara Albanese, San Michele Arcangelo Firmo, Santa Maria Assunta in Cielo e San Giovanni Crisostomo Frascineto, Santa Maria Assunta Macchia Albanese di San Demetrio Corone, Santa Maria di Costantinopoli Marri di San Benedetto Ullano, San Giuseppe Plataci, San Giovanni Battista San Basile, San Giovanni Battista San Benedetto Ullano, San Benedetto Cosenza, SS. Salvatore San Cosmo Albanese, SS. Pietro e Paolo San Demetrio Corone, San Demetrio Megalomartire San Giorgio Albanese, San Giorgio Megalomartire Santa Sofia dEpiro, Sant Atanasio il Grande Sofferetti di San Demetrio Corone, San Michele Arcangelo Vaccarizzo Albanese, Santa Maria di Costantinopoli I n Lucania, in provincia di Potenza: San Costantino Albanese, San Costantino il Grande San Paolo Albanese, Esaltazione della Santa Croce IN Puglia, a Lecce, San Nicola di Mira In Abruzzo, in provincia di Pescara Villa Badessa di Rosciano, Santa Maria Assunta
Oltre alla eparchia di Lungro, In Sicilia cè poi lEparchia di Piana degli Albanesi, con Piana degli Albanesi, Contessa Entellina, Mezzojuso, Palazzo Adriano Santa Cristina Gela.
SIAMO IN ITALIA:
Ecco il resoconto dellicontro del Vescovo di LUNGRO col Clero coniugato. Una prassi più che naturale e normale, quella del clero coniugato, in Italia, fra i preti CATTOLICI di rito bizantino:
(Tratto da “Notizie dallEparchia”, di Zoti Mario Aluise) Nella sua meditazione, il Vescovo è partito dalla considerazione del volto del Risorto, leggendo la Novo millennio ineunte. Lincontro col volto di Cristo ci porta alla conversione e alla salvezza e la Chiesa nel terzo millennio deve annunciare il volto di Cristo risorto. Questa testimonianza è compito particolare del sacerdote, e se è coniugato, questo è compito anche di tutta la sua famiglia. Alla missione del sacerdote coniugato partecipano anche la moglie e i figli, che devono vivere con zelo. Altro compito particolare del sacerdote è di essere luomo dellEucaristia. Nella tradizione orientale, solo il sacerdote ha contatto con lEucaristia. Il sacerdote e la sua famiglia sono consacrati a questa funzione: sono allo stesso tempo consacrati e consacratori degli altri. Terzo compito del sacerdote e della sua famiglia è di essere propagatori della pace. Al termine della meditazione del Vescovo, i presenti hanno preso la parola, comunicando le loro esperienze di come si cerca di testimoniare quotidianamente il volto di Cristo. Lincontro è terminato con il canto della Paraklisis, inno di invocazione alla Madre di Dio.
Una riflessione.
Non sorgono naturali le contraddizioni nella considerazione della obbligatorietà del celibato per i sacerdoti cattolici? Chi abbraccia il rito latino automaticamente dentro di sé scegliendo il sacro ministero sacerdotale dovrebbe in un certo senso essere “portato” a scegliere il celibato E chi abbraccia il rito bizantino riconosce la armonizzazione fra Matrimonio(che è sacro) e il sacro Ministero sacerdotale oltre che larmonizzazione fra Celibato (che è sacro), e il sacro Ministero sacerdotale, nella scelta facoltativa dettata dal Carisma.
Ma penso che si parli di carismi diversi. -La vocazione al Ministero sacerdotale è un Carisma. -La vocazione al Celibato o al Matrimonio è un altro Carisma.
Ma non entriamo nelle dissertazioni.
Certo che molti vivono il conflitto.
Ho descritto una cosa che ritengo sia una contraddizione.
Temo che lapertura verso il dialogo interreligioso e speriamo anche “INTRARELIGIOSO”creerà non poche confusioni.
Un saluto a tutti, Elsiabetta
Sabato, 11 febbraio 2006
|