Programma radiofonico (Stalk Radio) sul tema del celibato

Cari tutti,
vi avviso che questa sera verso mezzanotte in una trasmissione radiofonica che si intitola Stalk Radio, che va per la maggiore e viene data in broadcasting anche su facebook e sky, si affronterà il tema del celibato.
Argomento: "I preti si possono sposare? E' giusto il celibato?"
Quel che mi auguro ovviamente è che non lo si affronti in maniera scandalistica o "pruriginosa".
Staremo a vedere.
Intanto incollo qui sotto le notizie relative a questa trasmissione tanto per capire di che si tratta.
Stalk Radio, la seconda edizione con Dario
Più di 25 mila fan su Facebook, oltre 70 telefonate e più 100 sms ogni notte, una pioggia di commenti "live", uno ogni 5 secondi: questi numeri misurano il successo registrato dalla prima stagione di Stalk Radio, il talk show a microfoni aperti condotto dal vulcanico Dario Cassini, protagonista della scorsa stagione televisiva su Sky Uno.
Il programma, format di culto e "caso" televisivo su Sky Uno, ha appassionato un pubblico di nottambuli sempre più numeroso e ora torna, condotto dall'immancabile Cassini, con una nuova irriverente stagione, a partire dal 6 ottobre, dal lunedì al venerdì, alle 24.00 circa sul canale 109 di Sky.
Il popolo televisivo della notte avrà più di una possibilità per seguire Stalk Radio e interagire con il conduttore, affrontando ogni notte in maniera scanzonata un tema diverso: il programma sarà in diretta televisiva su Sky Uno e contemporaneamente radiofonica su Radio Kiss Kiss, partner radiofonico d'eccezione e radio ufficiale del programma. Inoltre, come nella prima edizione, pubblico ed ospiti saranno coinvolti attraverso molti mezzi: Facebook, Skype e via web sul sito Sky.it oltre che, naturalmente, al telefono. E da quest'anno il popolo di Cassini durante le puntate potrà riunirsi negli Stalk Bar, punti di ritrovo attivati a Roma, Milano e Napoli, ed interagire con Cassini attraverso Skype.
Sessanta minuti imprevedibili, in cui il pubblico potrà dire la sua, senza censure e in compagnia di ospiti celebri che - spesso a sorpresa - interverranno in diretta.
Ogni notte Stalk Radio tornerà a mettere in contatto la più provocatoria comunità dell'etere, creando nuovi tormentoni che si andranno ad aggiungere a quelli nati dalla prima edizione e che hanno in breve spopolato: "l'Ispanico", "a me me piace à nutella", "la terza repubblica di Stalk Radio", "aboliamo le canzoni brutte" e "le figure di m... di sprofondo rosso", ma soprattutto "Alt, Esc e Vaffa...!", frase divenuta cult al punto da finire impressa sulle t-shirt che ogni notte venivano regalate da Cassini ai più fortunati tra il pubblico.
Con Stalk Radio torna l'unico spazio televisivo dedicato a chi vuol far sentire la sua voce e le sue idee in libertà, desideroso di raccontarsi e mettersi in gioco, di condividere storie vere ed esperienze di vita. Tra i temi più caldi della seconda edizione "Riapriamo le case chiuse", "Perverso è bello?" e "Sesso e potere". E anche quest'anno si alterneranno al fianco di Dario Cassini le irresistibili "centraliniste" di Stalk Radio, che filtreranno le telefonate e faranno da controcanto ironico al conduttore. Ciascuna di loro dovrà meritarsi la conferma o la sostituzione ogni settimana, cercando di conquistare il consenso anche del pubblico, interpellato da Cassini sul tasso di gradimento.
Telespettatori e ascoltatori possono chiamare Stalk Radio al numero di redazione 06 88663166 e inviare sms e mms al 331-6750000.
vi avviso che questa sera verso mezzanotte in una trasmissione radiofonica che si intitola Stalk Radio, che va per la maggiore e viene data in broadcasting anche su facebook e sky, si affronterà il tema del celibato.
Argomento: "I preti si possono sposare? E' giusto il celibato?"
Quel che mi auguro ovviamente è che non lo si affronti in maniera scandalistica o "pruriginosa".
Staremo a vedere.
Intanto incollo qui sotto le notizie relative a questa trasmissione tanto per capire di che si tratta.
Stalk Radio, la seconda edizione con Dario
Più di 25 mila fan su Facebook, oltre 70 telefonate e più 100 sms ogni notte, una pioggia di commenti "live", uno ogni 5 secondi: questi numeri misurano il successo registrato dalla prima stagione di Stalk Radio, il talk show a microfoni aperti condotto dal vulcanico Dario Cassini, protagonista della scorsa stagione televisiva su Sky Uno.
Il programma, format di culto e "caso" televisivo su Sky Uno, ha appassionato un pubblico di nottambuli sempre più numeroso e ora torna, condotto dall'immancabile Cassini, con una nuova irriverente stagione, a partire dal 6 ottobre, dal lunedì al venerdì, alle 24.00 circa sul canale 109 di Sky.
Il popolo televisivo della notte avrà più di una possibilità per seguire Stalk Radio e interagire con il conduttore, affrontando ogni notte in maniera scanzonata un tema diverso: il programma sarà in diretta televisiva su Sky Uno e contemporaneamente radiofonica su Radio Kiss Kiss, partner radiofonico d'eccezione e radio ufficiale del programma. Inoltre, come nella prima edizione, pubblico ed ospiti saranno coinvolti attraverso molti mezzi: Facebook, Skype e via web sul sito Sky.it oltre che, naturalmente, al telefono. E da quest'anno il popolo di Cassini durante le puntate potrà riunirsi negli Stalk Bar, punti di ritrovo attivati a Roma, Milano e Napoli, ed interagire con Cassini attraverso Skype.
Sessanta minuti imprevedibili, in cui il pubblico potrà dire la sua, senza censure e in compagnia di ospiti celebri che - spesso a sorpresa - interverranno in diretta.
Ogni notte Stalk Radio tornerà a mettere in contatto la più provocatoria comunità dell'etere, creando nuovi tormentoni che si andranno ad aggiungere a quelli nati dalla prima edizione e che hanno in breve spopolato: "l'Ispanico", "a me me piace à nutella", "la terza repubblica di Stalk Radio", "aboliamo le canzoni brutte" e "le figure di m... di sprofondo rosso", ma soprattutto "Alt, Esc e Vaffa...!", frase divenuta cult al punto da finire impressa sulle t-shirt che ogni notte venivano regalate da Cassini ai più fortunati tra il pubblico.
Con Stalk Radio torna l'unico spazio televisivo dedicato a chi vuol far sentire la sua voce e le sue idee in libertà, desideroso di raccontarsi e mettersi in gioco, di condividere storie vere ed esperienze di vita. Tra i temi più caldi della seconda edizione "Riapriamo le case chiuse", "Perverso è bello?" e "Sesso e potere". E anche quest'anno si alterneranno al fianco di Dario Cassini le irresistibili "centraliniste" di Stalk Radio, che filtreranno le telefonate e faranno da controcanto ironico al conduttore. Ciascuna di loro dovrà meritarsi la conferma o la sostituzione ogni settimana, cercando di conquistare il consenso anche del pubblico, interpellato da Cassini sul tasso di gradimento.
Telespettatori e ascoltatori possono chiamare Stalk Radio al numero di redazione 06 88663166 e inviare sms e mms al 331-6750000.