La pace nelle nostre mani: non solo utopia!

Partirà il 5 settembre da Verona la «Carovana della Pace»


In cammino per la pace con p. Alex Zanotelli, Don Ciotti, Mons. Bregantini, Mons. Nogaro e testimoni dal Sudafrica e dal Brasile… per continuare il Giubileo degli Oppressi. 5 settembre: Verona; 6 settembre: Trento; 7 settembre: VE Mestre; 8 settembre: Milano; 9 settembre: Genova; 10 settembre: Firenze; 11 settembre: Latina; 12 settembre: Molfetta; 13 settembre: Pesaro. Appuntamento conclusivo: 15 settembre: Bologna. Info: www.giovaniemissione.it

Verona, 1 e 5 settembre 2002

Promuove il palinsesto e Aderiscono: Missionari Comboniani, Banca Etica, Raggio, Fatmo, Nigrizia, Emi, Amnesty International – Gruppo di VR – Italia 29, Anolf - CISL, Ass. “La goccia” – Comm. Equo e Solidale, Ass. Culturale Lucignolo, Ass. La Fraternità, Ass. Le Fate, Attac Italia, Centro Missionario Diocesano di Verona, Centro Studi Musicali (CSM), Cestim, Comunità dei Giovani, Cooperativa La Rondine, Futuro Insieme per il Rwanda, GIM Verona, Gruppo Don Tonino Bello, Missionari Comboniani, Missionarie Comboniane, MLAL, Movimento Nonviolento, Newsletter “il GRILLO parlante”, Pax Christi Verona, Popoli in Festa – Bussolengo (VR), Rete Radié Resch, Rete Lilliput Verona, 309 Percussion Group, S. C. I. – Servizio Civile Internazionale, Suore Orsoline, WWF Verona

Verona, domenica 1 settembre 2002

Programma: Ore 12,00 - Celebrazione Eucaristica con gli Immigrati presso la Chiesa di San Tommaso. Laici e credenti si ritrovano insieme agli immigrati e partecipano alla loro celebrazione dell’Eucarestia; ore 14,00 - Partenza di un corteo da Piazza Erbe e arrivo alla Chiesa di San Tommaso; ore 15,00 - Arrivo del corteo e pranzo al sacco presso i Missionari Comboniani (vicolo Pozzo) - fino alle ore 17,00 - Teatro, Musica e Danza; dalle ore 17,00 alle 18,30 momento di riflessione e testimonianza: «Verona, sei capace si Pace?». A seguire, visione del video «Un millennio senza esclusi... non solo utopia».

Verona, giovedì 5 settembre

Programma : Luogo: Teatro Romano. Ore 18 - 19,30: Accoglienza e testimonianze su «Carcere e diritti umani», «Immigrazione» e «Schiavitù» in Verona. Ore 19,30 - 20,30: Saluto del Vescovo di Verona, del Sindaco di Verona, di p. Francesco Antonini (provinciale Missionari Comboniani) e di Beati Costruttori di Pace (don Albino Bizzotto, Alex Zanotelli ed altri). Ore 20,30 - 23: Testimoni in dialogo: Alex Zanotelli (missionario comboniano), Magouws Catherine Morabaki (membro della Commissione Giustizia e Pace nella diocesi di Johannesburg - Sudafrica) e Veldenia Aparecida Paulino (avvocato di Sao Paulo - Brasile). Voce esterna ed interviste: Jack Folla. Presenta: Raffaello Zordan (giornalista di Nigrizia).

Nota Organizzativa: Sono disponibili, presso i Missionari Comboniani di Verona (Vicolo Pozzo, 1) i manifesti murali e le locandine della manifestazione. Le associazioni aderenti e quanti vogliono concretamente dare una mano sono invitati a pubblicizzare il palinsesto divulgando il suddetto materiale (da ritirare al più presto!) e facendo girare la presente e-mail. Il prossimo incontro organizzativo è convocato per LUNEDI’ 26 AGOSTO, ore 21, presso la sala incontri dei Missionari Comboniani. Per informazioni e comunicazioni: stefanogaiga@tiscalinet.it



Mercoledì, 14 agosto 2002