I cristiani e l'omosessualità
"Posizione della Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno sull'omosessualità".

Di Nome e Cognome

La Chiesa Avventista del 7° Giorno riconosce che ogni essere umano è prezioso agli occhi di Dio e gli avventisti cercano di servire tutti gli uomini e le donne nello spirito di Gesù. Noi crediamo anche che per la grazia di Dio e attraverso l'incoraggiamento della comunità di fede, un individuo possa vivere in armonia con i principi della Parola di Dio.
Gli Avventisti del 7° Giorno credono che l'intimità sessuale sia lecita solo nell'ambito della relazione coniugale tra uomo e donna.
Questo era il piano stabilito da Dio alla creazione. Le Sacre Scritture dichiarano: "Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e saranno una stessa carne" (Genesi 2:24). In tutta la Sacra Scrittura viene ribadito questo modello eterosessuale. La Bibbia non prevede nessuna possibilità di relazioni o attività omosessuali. Atti sessuali al di fuori della sfera di un matrimonio eterosessuale sono proibiti (Levitico 20:7-21; Romani 1:24-27; I Corinzi 6:9-11). Gesù Cristo ha riaffermato l'intento della creazione divina: “Non avete letto che il Creatore da principio, li creò maschio e femmina e che disse: 'Perciò l'uomo lascerà il padre e la madre e si unirà con sua moglie, e i due saranno una sola carne?' Così non sono più due, ma una sola carne” (Matteo 19: 4-6). Per queste ragioni gli avventisti sono contrari alle pratiche e alle relazioni omosessuali.
Gli Avventisti del 7° Giorno si sforzano di seguire le istruzioni e l'esempio di Gesù. Egli affermò la dignità di tutti gli esseri umani e si rivolse con bontà alle persone e alle famiglie che soffrivano per le conseguenze del peccato. Egli offrì un ministero di conforto e parole di consolazione alle persone che lottavano, facendo una chiara distinzione tra il suo amore per i peccatori e l'insegnamento biblico relativo alle pratiche peccaminose.


[Chiudi/Close]

«Il Dialogo - Periodico di Monteforte Irpino»
Direttore Responsabile: Giovanni Sarubbi
Registrazione Tribunale di Avellino n.337 del 5.3.1996