Download
| Adesioni | Comunicati Stampa | Appuntamenti
| Dibattito | Notizie | Link
| Rassegna Stampa |
I promotori
Ciò che ci ispira
|
Link a giornali
ed associazioni che hanno parlato di noi Menu
Sito: Il blog del prof. Giuranna
Sito: www.alternativerivista.it
Sito: www.unimondo.org/
Sito: diweb
- IL PORTALE DI TUTTI
Sito: Comune di Pignataro
Sito: www.ilfoglio.org
Sito: Operatori di pace
Sito: Osservatorio sulla Legalità e sui Diritti
Settimanale: Settimana,
Centro Editoriale Dehoniano Bologna
Sito: L'altro/a di Vittorio Dell'Era
Sito: www.enricopizza.it
Sito: Assisi for peace TV
Sito: www.italiacattolica.it/
Sito: www.didaweb.net/
Sito: www.girodivite.it
Sito: www.giovannamulas.it
Sito: Editirice Missionaria Italiana
Sito: ecumenici.altervista.org/
Sito: diariealtro.splinder.com
Sito: www.grillonews.it
Sito: www.giovanipace.org/
Trasmissione Radiofonica Uomini e profeti Radio3
Trasmissione Radiofonica Caterpillar Radio2
Quotidiano La Repubblica
Settimanale Carta
Quotidiano l'Unità
Quotidiano Avvenire
Quotidiano Il
Manifesto
Mensile Confronti
Mensile Mosaico
di Pace
Mensile Viator
Mensile Tempi
di Fratenità
Mensile “l’altro/l’altra”, c/o Dell’Era-Derrer, Via al Poggio 3,
CH - 6932 Breganzona TI, direttore Vittorio Dell'Era
LA NON VIOLENZA E' IN CAMMINO
Del Centro di ricerca per la pace di Viterbo Direttore responsabile:
Peppe Sini. Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel.
e fax: 0761353532, e-mail: nbawac@tin.it
Agenzia SIR
Agenzia ADISTA
AGENZIA NEV - NOTIZIE EVANGELICHE SERVIZIO STAMPA
DELLA FEDERAZIONE DELLE CHIESE EVANGELICHE IN ITALIA tel. 06.4825120/06.483768,
fax 06.4828728 nev@fcei.it
Settimanale Riforma,
delle chiese Valdesi, Metodiste, Battiste
Rete GLAM (Globalizzazione e Ambiente
della FCEI), past. Franco Giampiccoli
Sito
di pavonerisorse rubrica di educazione interculturale curata da
Aluisi Tosolini
Notam Lettera agli Amici del Gruppo del Gallo di
Milano Corrispondenza: Giorgio Chiaffarino - Via Alciati, 11 - 20146
MILANO e-mail: notam15@tin.it
il GRILLO parlante
per un'informazione equa e solidale
supplemento a www.educare.it
Aut. Trib. VR n.1418 del 21 novembre 2000 - Direttore Responsabile
ed Editoriale: Amedeo Tosi
Redazione: località Praissola 74/b - 37047 San Bonifacio (VR)
Il sito dell’Associazione NAMASTE Pace, Giustizia, Accoglienza http://www.namaste-ostiglia.it
Comunità Cristiana di Base di Chieri sede ACLI Via Palazzo di città
10 - cortile interno del municipio - tel. 0118995365 E.mail cdbchieri@cdbchieri.it
sito internet: www.cdbchieri.it
Comunità
di base Viottoli di Pinerolo
Sito nazionale delle Comunità
Cristiane di Base
Periodico "Il Seminatore" dell'UCEBI (Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia
CIPAX - Centro Interconfessionale per la Pace
Via Ostiense, 152 - 00154 Roma - Tel. e Fax 0657287347
Email: cipax-roma@libero.it
Sito: http://www.romacivica.netcipax
Sito: Nigrizia e Rivista omonima
Sito: www.ideabiografica.com/
Sito: www.immigrazione.org
Sito: www.cittadinidappertutto.org
Sito: Adesso Sulla strada (Terni)
Sito: Osservatorio sulla legalita
Sito: Diocesi di Terni
Link a siti Islamici
|
|
Notizie Menu
- 23/12/2006 - Natale 2006
Auguri ai cristiani dall'UCOII (Unione Comunità e Organizzazioni Islamiche in Italia),di Mohamed Nour Dachan e Samyr Khaldi M.N. Dachan
- 23/12/2006 - Una corale di musulmani canta in chiesa per i cristiani
Piccoli squarci di un Natale oggi diverso,di Suor Raffaella* Lettera dalla Turchia
- 21/12/2006 - Lettera Aperta di famiglie musulmane
Ai Cristiani presenti nel Distretto di Sassuolo,di Zahi, Amzil, Choukrate, Jadyane e Boudadouche Auguri di Natale.
- 07/12/2006 - Documenti
Discorsi di Benedetto XVI durante e dopo il suo viaggio in Turchia
- 06/12/2006 - Islamofobia
Assurda petizione contro la lingua araba a Sant'Agostino (Fe),di “Il Coordinamento per la Pace” nel Cento Pievese
- 28/11/2006 - Dibattito
Un umile traccia per il dialogo fra Islam e cristianesimo,di Alberto Mori
- 27/11/2006
Cristiani e Musulmani pregano e invitano a pregare per il Papa e la Turchia,di Ruggero Cavani, a nome del gruppo Camminare Insieme di Fiorano-Sassuolo
- 21/11/2006 - I resoconti del dialogo
L'incontro sulla donna promosso da Desio Città aperta.,di Paola Farina
- 17/11/2006
Islam e Ostia: un dialogo possibile,di Aurora Acciari Ne parliamo con Don Michele, dell’ass. "Camminando" Un articolo da "Ostia Oggi"
- 14/11/2006 - Dialogo cristiano - islamico
Primo convegno diocesano cattolico - islamico: un'occasione da non perdere,di Luigi Cattani
- 10/11/2006
Contributo al dialogo cristianoislamico Casumaro, 12 Novembre 2006; 21 Shawwal 1427 Franco Bardasi e un gruppo di amici organizzatori della 5° Giornata del dialogo cristianoislamico a Casumaro (Fe)
- 03/11/2006 - I resoconti della quinta giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico
UNA LA PACE TANTE LE RELIGIONI,di D. Sergio Gaburro Sintesi dell'incontro interreligioso, con tema sulla pace,svoltosi a Verona il 30 ottobre ultimo scorso.
In allegato il pieghevole con il programma dell'incontro contenente anche il messaggio espresso dai rappresentanti delle religioni presenti in quell'occasione ed il testo del messaggio d'accoglienza del delegato diocesano per l'ecumenismo e il dialogo.
- 01/11/2006 - I resoconti della quinta giornata Ecumenica del dialogo cristianoislamico
Dalla laicità nasce la libertà religiosa.,di Agenzia ADISTA N.77 del 04-11-2006 Le iniziative per la quinta giornata islamo-cristiana
- 30/10/2006 - I resoconti della Quinta Giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico
Incontro cristianoislamico alla comunità La Collina di Serdiana (CA)
- 28/10/2006 - I resoconti della giornata del dialogo
A Genova l'impegno comune a continuare sulla via del dialogo,di Virgilio Canepa
- 26/10/2006
Comunicato stampa sull'incendio al minimarket islamico di Bondeno,di Coordinamento per la Pace nel Cento-Pievese Condanna e solidarietà dal "Coordinamento per la Pace" nel Cento Pievese e da varie associazioni di volontariato locali e di immigrati del territorio, riunite a Casumaro per la preparazione della "5° Giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico"
- 26/10/2006 - Resoconti della giornata del dialogo
Cristiani e musulmani riuniti nella Grande Moschea di Roma,di Agenzia NEV del 25-10-2006 Insieme per rompere il digiuno dell'ultimo venerdì di Ramadan
- 26/10/2006 - Resoconti della quinta giornata
…Chi volete che se ne occupi?,di Corrado Maffia Ultimo venerdì di Ramadan, giornata del dialogo cristianoislamico.
- 25/10/2006 - Acqui Terme : resoconto della giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico
Procede il dialogo cristiano islamico,di La presidenza diocesana AC-MEIC Molti i partecipanti all'incontro per la fine del Ramadan
- 23/10/2006
Dichiarazione della WCRP (Conferenza Mondiale delle Religioni della Pace) di Genova per la quinta Giornata dell'Amicizia Cristiano Islamica
- 21/10/2006 - I resoconti del 20 ottobre: Fiorano
Cristiani e musulmani insieme per la 5^ Giornata del Dialogo in occasione della fine del Ramadam,A cura di Cavani Ruggero Comunicato stampa e qualche foto relativa alla serata di venerdì 20 ottobre 2006 svoltasi a Fiorano (MO) organizzata dal gruppo 'Camminare Insieme' in occasione della rottura del digiuno a conclusione del mese di Ramadam.
- 21/10/2006 - I resoconti del 20 ottobre: Roma
Cristiani e musulmani riuniti nella Grande moschea di Roma insieme per rompere il digiuno del mese di Ramadan,di Agenzia NEV del 20 ottobre 2006 Un'iniziativa della quinta Giornata del dialogo cristiano islamico Ospiti di Abdellah Redouane, segretario generale del Centro culturale islamico d'Italia, sono il ministro Paolo Ferrero, la moderatora della Tavola valdese Maria Bonafede, mons. Vincenzo Paglia, il teologo Piero Coda, il giornalista Paolo Naso e tanti altri.
- 20/10/2006 - giornata del dialogo cristiano-islamico
Nella giornata del Dialogo cristiano-islamico i saluti del Sindaco di Udine,di Enrico Pizza Comunicato Stampa
- 20/10/2006 - SVIZZERA
Messaggio dei vescovi ai musulmani, "nonostante le differenze dio ci ha creato a sua immagine",di Agenzia SIR del 20-10-2006
- 20/10/2006 - Documenti per il dialogo
Riflessioni di Shahrzad Houshmand, teologica islamica
- 20/10/2006 - SANTA SEDE
MESSAGGIO PER LA FINE DEL RAMADAN, NECESSARIO “UN DIALOGO AUTENTICO” ,di Agenzia SIR del 20 Ottobre 2006 Di seguito il testo del messaggio
- 19/10/2006 - Quinta Giornata del dialogo cristianoislamico
Un documento comune fra cristiani a musulmani di Desio,A cura del Coordinamento Città Aperta di Desio
- 19/10/2006 - Quinta Giornata del dialogo cristianoislamico
L'adesione del Comune di Udine,di prof. Sergio Cecotti, Sindaco di Udine
- 19/10/2006
Lettera delle Comunità Islamiche del nord est al Presidente della Conferenza Episcopale Triveneta , Patriarca Card. Angelo Scola Il dialogo patrimonio comune di cristiani e musulmani
- 19/10/2006 - Rassegna stampa
La “V giornata del dialogo cristiano-islamico” in Italia: iniziative a Milano e Roma,di Agenzia NEV del 18-10-2006
- 18/10/2006 - SANTA SEDE
Sarà presentato venerdì 20 ottobre il messaggio per la fine del ramadan,di Agenzia SIR del 18-10-2006
- 16/10/2006 - Le iniziative di dialogo che già si sono tenute
SOLO UN FILO D'ERBA,di Daniela Turato Resoconto della giornata del dialogo cristiano-islamico tenutosi nel monastero di Marango (VE).
- 13/10/2006 - L'intervento
Un lustro di buone pratiche,di Prof.ssa Brunetta Salvarani
- 12/10/2006 - Quinta giornata del dialogo cristianoislamico
IERI IN CALABRIA UNA FIACCOLATA PROMOSSA DA CRISTIANI E MUSULMANI,di Agenzia SIR del 12-10-2006
- 11/10/2006
ANCORA DIALOGO,di Direzione EMI ed EMIVIDEO Editoriale del 08/10/2006
- 11/10/2006 - Comune di Udine
Interrogazione per l'Adesione alla V Giornata del Dialogo cristiano-islamico,A cura di Enrico Pizza
- 11/10/2006
L'importanza del dialogo cristiano-islamico Documento della presidenza diocesana di AC- Meic di Acqui Terme Incontro e preghiera ad Acqui tra cristiani e musulmani
- 04/10/2006 - Dialogo cristianoislamico
E’ possibile il dialogo tra le religioni?,di Antonella Trentin Cardinale Esilio Tonini: Ci vuole il confronto nel rispetto dei diritti umani
Hamza Piccardo: Bisogna capire che abbiamo gli stessi valori
- 04/10/2006 - Dialogo cristianoislamico
Agli amici musulmani residenti nel Nordest
Messaggio della Conferenza Episcopale Triveneta
ai musulmani in occasione dell'inizio del ramadan
- 26/09/2006 - Dialogo cristianoislamico
FRANCIA: MESSAGGIO DEI VESCOVI PER IL RAMADAN ,di Agenzia SIR del 25-09-2006
- 25/09/2006 - Dialogo cristianoislamico
Iniziativa a Sassuolo per l'inizio del Ramadan,di gruppo 'Camminare Insieme'
- 22/09/2006
Dichiarazione dell'IDEO (Istituto Domenicano di Studi Orientali)
- 21/09/2006 - Sassuolo
Incontro tra suore del Carmelo e donne islamiche Il gruppo Camminare Insieme
in risposta al clima di tensione di questi giorni, tra Mondo Cattolico e Islam, ha favorito un incontro tra le Suore del Carmelo del Monastero di Sassuolo e un gruppo di donne della comunità islamica del Distretto
- 16/09/2006 - Importante presa di posizione dell'UCOII sulla vicenda della lezione del Papa a Ravensbourg
Il mondo islamico accetti i chiarimenti del Vaticano,di UCOII
Si facciano concreti passi sulla via del dialogo
patrocinando la prossima quinta giornata del dialogo cristianoislamico
- 16/09/2006 - Dialogo cristiano-islamico - Dibattito
Costringere alla conversione è contro ragione e contro Dio? ,di Enrico Peyretti Un commento sul discorso del papa a Regensburg e sulle reazioni islamiche
- 14/09/2006 - Islam e protestantesimo
Un dialogo a tutto campo, anche sui temi teologici ,di Agenzia NEV del 13-09-2006 Intervento di Wolfgang Huber, presidente della Chiesa evangelica tedesca (EKD)
- 14/06/2006
Islam, che fare? Un decalogo Il testo è apparso su Settimana del 4 giugno 2006/n.22, 4, quale contributo al nuovo Governo italiano e alla nuova amministrazione di Milano. Testo elaborato da Paolo Branca. docente di lingua e letteratura araba, università cattolica del Sacro Cuore di Milano; Stefano Allievi, docente di sociologia, università degli studi di Padova; Silvio Ferrari, docente nelle università di Milano e Lovanio; Mario Scialoja, presidente della Lega musulmana mondiale-Italia.
- 06/04/2006 - Gruppo 'Camminare Insieme' di Fiorano
Quaresima nel segno del Dialogo,di Cavani Ruggero “un gruppo di famiglie musulmane in visita al Santuario di Fiorano”
- 04/04/06 - Segnalazione libraria
Bibbia e Corano di G. La Torre, Associazione Biblica della Svizzera Italiana, Lugano 2006, pp. 48, euro 3 - 30/03/06 - Un possibile strumento di riconciliazione
Recensione del libro “L’Eterno travaglio dei mortali” di Abd El Kader Guellali, ediz. Arti grafiche Fratantonio, Pachino/SR – Di seguito una delle poesie del libro intitolata La Pace
- 27/03/06 - Desio
Veglia per i missionari martiri a cui partecipano anche i musulmani,di Paolo Farina
- 16/03/06
Le chiese evangeliche chiamate a riflettere sul rapporto tra cristianesimo e islam La commissione FCEI per il dialogo con l'islam si rivolge alle chiese per una ricerca preliminare
- 12/03/2006 - Lettere
Celebriamo l'amicizia tra i popoli,di FATIMA AMASSAFI e LHUO KALTHUOMA
- 09/03/06 - Adesione della EMI all'appello straordinaio
GLI ORIZZONTI DEL DIALOGO E DELLA PACE,di Direzione EMI ed EMIVIDEO
- 05/03/2006
EBREI E CRISTIANI IN VISITA ALLA MOSCHEA DI FIRENZE MANFESTANO AMICIZIA, STIMA E FRATERNITÀ ALLA COMUNITÀ ISLAMICA Importante momento di incontro fra le religioni abramitiche
- 28/02/06
“Quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno perdonate” (Mc 11,25),Il Comitato Organizzatore della Giornata del dialogo cristianoislamico La Comunità dell'Arca di Lanza del Vasto
Un appello straordinario per il dialogo cristianoislamico
- 27/02/06
Camminare insieme per la Quaresima,di I Fratelli e Sorelle Musulmane del Gruppo 'Camminare Insieme' per il Dialogo Interreligioso di Fiorano e Sassuolo Lettera Aperta
- 22/02/06 - Coordinamento per la Pace nel Cento Pievese
Per una cultura e una pratica di pacifica convivenza con gli immigrati
Dibattito Menu
- 25/10/2006 - Dibattito sul dialogo con l'islam - Da Riforma n. 41 del 27 ottobre 2006
La dimensione sociale del dialogo oggi in Italia,di PAOLO NASO
- 25/10/2006 - Dibattito sul dialogo con l'islam - Da Riforma n. 41 del 27 ottobre 2006
La dimensione teologica del dialogo oggi in Europa,di GIUSEPPE LA TORRE
- 25/10/2006 - Dibattito sul dialogo con l'islam - Da Riforma n. 41 del 27 ottobre 2006
La testimonianza della fede,di DANIELE GARRONE
- 25/10/2006 - Dibattito sul dialogo con l'islam - Da Riforma n. 41 del 27 ottobre 2006
Mettere sul tavolo anche i temi scottanti,di LETIZIA TOMASSONE La libertà delle donne è una conquista faticosa che non può essere minimizzata Incontrando l'Islam dobbiamo essere soprattutto noi stessi senza temere di dire come la pensiamo alla luce delle nostre esperienze mantenendo così vivo il confronto e lo scambio
- 25/10/2006 - Dibattito sul dialogo con l'islam - Da Riforma n. 41 del 27 ottobre 2006
Il punti fondamentali dell'Islam,(a cura di Giuseppe La Torre)
- 25/10/2006 - Dibattito sul dialogo con l'islam - Da Riforma n. 41 del 27 ottobre 2006
Le esperienze di dialogo e la presenza islamica in Italia,di MOSTAFA EL AYOUBI
- 16/10/2006 - Dibattito
Dialogo con l'islam: liberiamoci dagli stereotipi,di Agenzia NEV del 11-10-2006 Intervista a Giuseppe La Torre, coordinatore della Commissione delle chiese evangeliche per il dialogo con l'islam della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI)
- 25/09/2006 - Dialogo cristianoislamico
Cristianesimo ed Islam: per capire le differenze,di Ernesto Borghi
- 25/09/2006 - Dialogo cristianoislamico
IL DIALOGO SECONDO HALIM NOUJAIM ,da Agenzia MISNA del 24 settembre 2006
- 23/07/2006 - Dibattito - Quinta giornata del dialogo cristianoislamico
Ottimo il documento del prof Branca,di Marcello Marani
- 03/04/06 - Approfondimenti
IL VOLTO DI DIO NELL’ISLAM,di Nadir Giuseppe Perin
- 09/03/06 - Riflessioni
Il dialogo con l'islam e i “valori cristiani” Lettera di don Giovanni Nervo alla rivista Settimana, 26 febbraio 2006, n.8, p.2
- 09/03/06 - Riflessioni
LA "LITURGIA DELLA PORTA".,di don Giuliano Zatti Spunti per una spiritualità del dialogo
- 06/03/06
Cristiani e Musulmani in dialogo : cambiare il mondo cominciando con il cambiare il cuore.,di Nadir Giuseppe Perin
- 06/03/06
FONTI DELLA FEDE MUSULMANA,di Nadir Giuseppe Perin
- 06/03/06
Dialogo: come prevenire lo scontro di civiltà ,di Küng, Hans Una serie di percorsi convergenti per una convivenza che da inevitabile possa diventare auspicabile. Alcuni punti precisi del famoso teologo, dalla International Herald Tribune, 3 marzo 2006 (f.b.)
- 03/03/06 - Popoli - Marzo 2006 - Chiese e religioni in dialogo
Brunetto Salvarani, il coraggio di incontrare l'«altro»,di Federico Tagliaferri
- 22/02/06 - Gli evangelici italiani discutono di dialogo con l'islam
Un dibattito sulle pagine di Riforma Quattro articoli di Luigi Papini e Angelo Merletti Riforma è il settimanale delle Chiese Evangeliche Battiste, Metodiste e Valdesi
Comunicati stampa Menu
La rassegna stampa Menu
- 12/12/2006 - Rassegna stampa sulla Quinta Giornata Ecumenica del dialogo cristianoislamico
Una «Giornata» particolare,di Mostafa El Ayoubi Dal mensile "Confronti" del dicembre 2006 Si è tenuta il 20 ottobre, ultimo venerdì di Ramadan, la V Giornata del dialogo cristiano islamico. A Roma si è svolta la visita alla Grande Moschea – alla presenza per la prima volta di un esponente del Governo, il ministro Paolo Ferrero – cui è seguita una tavola rotonda su «La sfida della convivenza e il dialogo tra le fedi».
- 12/12/2006 - Rassegna stampa sulla Quinta Giornata Ecumenica del dialogo cristianoislamico
Il dialogo non si improvvisa ,di Maria Bonafede Dal mensile "Confronti" del dicembre 2006 L’intervento pronunciato dalla pastora Bonafede, moderatora della Tavola valdese, nel corso della tavola rotonda «La sfida della convivenza e il dialogo tra le fedi», nell’ambito della quinta Giornata del dialogo cristiano islamico.
- 12/12/2006 - Rassegna stampa sulla Quinta Giornata Ecumenica del dialogo cristianoislamico
Quando la diversità arricchisce ,di Piero Coda Dal mensile "Confronti" del dicembre 2006 «Mai come oggi avvertiamo che il mondo è uno, e che il suo presente e il suo futuro non può essere costruito positivamente nel conflitto tra le civiltà». Monsignor Coda è docente alla Pontificia Università Lateranense e presidente dell’Associazione teologica italiana.
- 12/12/2006 - Rassegna stampa sulla Quinta Giornata Ecumenica del dialogo cristianoislamico
Le differenze come stimolo al confronto ,di Abdallah Redouane Dal mensile "Confronti" del dicembre 2006 «Si parla molto, troppo, di scontro di civiltà, si parla troppo poco dei risultati positivi che possono nascere, e nascono, da giornate come questa. Io credo infatti che il timore di uno scontro di civiltà abbia paradossalmente contribuito a riavvicinare la parte sana dell’umanità, abbia fortificato la sensibilità degli uomini, di cui la religione è testimone ed espressione, e ne abbia rafforzato il dialogo reciproco». L’intervento di benvenuto del segretario generale del Centro islamico culturale d’Italia.
- 21/10/2006
La rassegna stampa della giornata del dialogo Articoli da Il Messaggero, l'Avvenire, Liberazione
- 21/10/2006 - La rassegna stampa della giornata del dialogo cristianoislamico
Articolo de Il Gazzettino - Udine
- 20/10/2006 - Rassegna stampa
Quinta giornata del dialogo cristianoislamico,di Mauro W. Giannini Dal sito /www.osservatoriosullalegalita.org
- 16/10/2006 - Rassegna stampa - cristianesimo-islam
Il 20 ottobre la giornata del dialogo, con visita alla moschea di roma e tavola rotonda ,di Agenzia SIR del 16 ottobre 2006
- 16/10/2006 - Rassegna stampa
Venerdì 20 ottobre la quinta Giornata del dialogo cristiano-islamico in Italia,di Agenzia NEV del 11-10-2006
- 22/09/2006 - Quinta Giornata del dialogo cristianoislamico del 20 ottobre 2006
Rassegna stampa,di
Le adesioni Menu
- 20/10/2006
Adesioni per la quinta giornata del dialogo cristianoislamico Ultimo aggiornamento al 20-10-2006 Segnaliamo, oltre alle adesioni individuali, le adesioni del FESMI, CASA PER LA PACE DI SULMONA, EDIZIONI QUALEVITA, Nigrizia, Cantieri del dialogo, Ass. Cult. Mediterraneo, MammeOnLine, La Scuola Domenicale FCEI, La Commissione per il dialogo con l’islam della FCEI, Scuola di Pace Onlus (Napoli), associazione ALL'APERTO-percorso interreligioso di ricerca nell'amicizia-Roma, SAE sez- Lametia Terme - Catanzaro, Associazione "Orizzonti di pace", "Associazione della Comunità Islamica della Provincia di Cuneo",Scuola di Pace" di Boves, Comunità "La Collina" di Serdiana (Ca), Pax Christi - Punto Pace Lamezia Terme, AGIMI (Lecce), Osservatorio Legalita
- 12/09/2006 - FCEI
Aderiamo alla Quinta giornata del dialogo cristianoislamico,di La Commissione per il dialogo con l’islam della FCEI
- 30/03/06
Adesioni appello straordinario per il dialogo cristianoislamico Aggiornamento al 30-03-2006 Oltre alle adesioni individuali segnaliamo ladesioni delle seguenti associazioni o periodici: AGIMI DI TERRA D'OTRANTO, UCOII, Comunità islamica del Trentino, Rivista www.alternativerivista.it, Settimanale Carta, "Operatori di Pace", Padre Alex Zanotelli, editrice EMI, Noi Siamo Chiesa, PaxChristi, AllAperto-percorso interreligioso di ricerca nellamicizia, CEM - Mondialità, Mosaico di Pace, italiacattolica.it, Donne Cosi, Associazione Duesicilie Abruzzo, Riconciliazione.it, Assisi for peace TV, Associazione Culturale Mediterraneo, ww.unimondo.org, La nonviolenza è in cammino.
Dowload di documenti in formato
PDF Menu
- 22/09/2006 - Quinta Giornata del dialogo cristianoislamico del 20 ottobre 2006
Numero speciale de "il dialogo" in formato PDF
- Locandina 20 ottobre 2006

- Appello straordinario quareisma/passione 2006 da scaricare e stampare

- 11/10/05 - Una canzone per il dialogo
Verità e Nonviolenza Non c'è Amore senza Dialogo e Religione (Musica e adattamento testo alla musica di Agnese Ginocchio. Questo canto è stato scritto da Agnese Ginocchio per la quarta giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico del 28 ottobre 2005)
- 14/07/2005
Isola Nera 1/14 Speciale Mondo Arabo
- Numero
speciale per il dialogo cristianoislamico anno 2005
- 18/02/2005
Si fa presto a dire dialogo…. Atti dell'incontro della Giornata ecumenica del dialogo svoltasi a Bologna il 10 novembre 2004 e a cui hanno partecipato Stefano Allievi e Andrea Merighi, organizzato dall'associazione Alfa-Omega.
- 27/09/2004 - Numero
monografico per il dialogo cristianoislamico del 28-9-2004
- 12/07/2005- Clicca qui
con il pulsante destro del mouse e scegli "salva con nome" per
scaricare il volantone, in formato pdf, con il testo dell'appello,
i prim firmatari e i moduli per la raccolta delle firme.
- Presso il 'Camminare insieme' di Sassuolo Fiorano
è possibile richiedere una cassetta che racconta con immagini e
racconti l'esperienza che stiamo vivendo in queti mesi. Per informazioni
ci si può rivolgere a:
Ruggero Cavani Viale
della Vittoria, 11 / 41042 Fiorano Modenese (Mo)
o Ouakili Abdellatif
Via Fratelli Bandiera, 18 - 41049 Sassuolo (Mo)
Email: merycavani@libero.it
- 31/10/2002
Numero
speciale de Il Dialogo per la giornata del 29 novembre
2002
- 04/10/02 - Materiali di studio per il dialogo Cristiano Islamico
Chi
sono i musulmani d’Italia? ,di Stefano Allievi
Sociologo, Università di Padova
L’islam seconda religione
Il testo di questo articolo, è stato scritto da
Stefano Allievi, sociologo dell'Università di Padova, appositamente
per i firmatari dell'appello al dialogo cristiano islamico in funzione
dei materiali da predisporre per sostenere la Giornata del 29/11.
Questo articolo, come il testo dell'appello e gli altri materiali
presenti sul sito, possono essere liberamente riprodotti da quanti
intendono partecipare alla Giornata del 29/11
|
|
Appuntamenti
Menu
- 14/02/2007 - Dialogo cristianoislamico 2007
Prossimo incontro islamo-cristiano,di CIPAX - Centro Interconfessionale per la Pace Roma, 21 febbario 2007
- 04/01/2007 - Prossimo incontro islamo-cristiano
Capire l'Indonesia, il più grande paese musulmano,A cura di CIPAX Roma, mercoledì 10 gennaio 2007
- 06/12/2006 - Prossimo incontro islamo-cristiano
IL VOLTO NASCOSTO DELL'IRAN,di Cantiere del Cipax Roma, mercoledì 13 dicembre 2006
- 04/11/2006
ISLAM DI PACE,di Michele Meomartino Pescara, Sabato 11 Novembre
- 01/11/2006 - Quinta giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico
"Giù i pregiudizi, apriti al dialogo",A cura di Coordinamento Desio Città Aperta Desio, 8 novembre 2006 "La donna nell'ISLAM: CONOSCERE PER DIALOGARE"
- 30/10/2006 - 5a giornata del dialogo interreligioso cristianoislamico
Cultura - Gioco - Musica - Festa,A cura di Cento (Fe), domenica 12 novembre 2006 "COORDINAMENTO per la PACE" nel Cento Pievese, AGESCI, Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani - Gruppo Casumaro 1, ARCOIRIS, Cooperativa Sociale - Cento, BIBLIOTECA "I. ARDIZZONI" - Casumaro, Le CASE degli ANGELI di DANIELE - Pieve di Cento, Associazione dei MAROCCHINI - Cento; CENTRO CULTURALE ISLAMICO - Cento, Associazione di immigrati "MONDO" - Cento, Associazione di immigrati "MONDO UNICO" - Cento, Comunità Musulmana "ALMARIFA" - Poggetto, Alcune Parrocchie del Vicariato di Cento e limitrofe,
- 30/10/2006 - 5a giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico
Prossimo incontro a Cuneo Cuneo, 4 novembre 2006
- 26/10/2006 - Incontro interreligioso in occasione della quinta giornata del dialogo con l’islam
Una la pace tante le religioni Verona, 30 ottobre 2006 Incontro promosso da: Uf. cio “Ecumenismo e Dialogo” - Avv. Guariente Guarienti – Cantieri del Dialogo – Ass. Villa Buri Chiesa Valdese – Chiesa Ortodossa romena - Chiesa Ortodossa russa - Chiesa Luterana Comunità Ebraica – Consiglio Islamico (U.C.O.I.I.) Comunità Buddista – Fede Bahá’í - S.A.E. (segretariato attività ecumeniche)
- 26/10/2006 - CIPAX - Centro Interconfessionale per la Pace
Prossimo incontro islamo-cristiano Roma, mercoledi 8 novembre 2006
- 21/10/2006 - Incontro cristianoislamico
COME LA FEDE APRE AL DIALOGO Bolzano, 21 ottobre 2006
- 20/10/2006 - Incontro
CRISTIANESIMO E ISLAM “LA FORZA DEL DIALOGO” Urago d'Oglio (Brescia), 27 ottobre 2006 A cura di "Associazione Convivenza e Dialogo Comunità musulmana" e "Parrocchia Prepositurale San Lorenzo Martire di Urago d'Oglio"
- 19/10/2006 - V Giornata del dialogo cristiano islamico
Presentazione del libro: "La Turchia è vicina",di Associazione Alfa-Omega Bologna, 30 Ottobre 2006
- 19/10/2006 - Quinta giornata del dialogo cristianoislamico
Rottura del digiuno,di Scuola di Pace Napoli, 20 ottobre 2006
- 19/10/2006 - Quinta giornata del dialogo cristianoislamico
La sfida della convivenza e il dialogo tra le fedi,di Redazione Confronti Roma, 20 ottobre 2006
- 19/10/2006 - Quinta giornata del dialogo cristianoislamico
Spiritualità in dialogo sulle vie della pace,A cura di Cuneo, 4 novembre 2006 Orizzonti di pace - Scuola di pace di Boves - Comunità di Mambre Associazione della Comunità Islamica della Provincia di Cuneo
- 18/10/2006 - Genova: quinta giornata dell'amicizia cristiano islamica
"Il valore della persona nelle religioni" Genova Sampierdarena, 20 ottobre 2006 Iniziativa promossa da: Le Religioni per la Pace di Genova (WCRP), il Segretariato Attività Ecumeniche (SAE), il Centro Culturale Islamico con l'adesione del Movimento dei Focolari e della Comunità di S. Egidio
- 17/10/2006 - Milano: Quinta Giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico
I musulmani di Milano invitano alla rottura del digiuno,A cura della Casa della cutlrua islamica di Milano Milano, Giovedì 19 ottobre 2006
- 17/10/2006 - Quinta giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico
Incontro di riflessione a Casaletto ,A cura di Caritas zonale e associazione Assalam Viadana Viadana (Mantova), 20 ottobre 2006
- 16/10/2006 - V Giornata del dialogo cristiano islamico
Dieci motivi per dialogare Carrara, 20 ottobre 2006 Incontro organizzato dal Centro islamico di Massa Carrara, dalla Chiesa cattolica diocesi di Massa, dalla Chiesa metodista di Carrara.
- 15/10/2006 - Quinta giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico
Un dialogo possibile Chieri (To), Sabato 21 ottobre 2006
- 13/10/2006 - Quinta giornata del dialogo cristianoislamico
Un Momento di festa e di preghiera,A cura del Gruppo Camminare Insieme di Fiorano Fiorano (Mo), 20 ottobre 2006
- 13/10/2006 - V Giornata di dialogo inter religioso cristiano-islamico
Due incontri di dialogo,di Missionari Saveriani Brescia, Venerdi 20 ottobre 2006
- 13/10/2006 - Quinta Giornata del dialogo cristianoislamico
Camminiamo insieme Novellara (RE), 20 e 22 ottobre 2006. Rottura del digiuno e dibattito organizzato dagli assessorati alla Partecipazione, alla Cultura, ai Servizi Sociali del COMUNE DI NOVELLARA
- 12/10/2006 - Quinta giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico
"Le
religioni e la violenza: quale rapporto?",di La Comunità "LA
COLLINA" di Serdiana
Incontro culturale, di preghiera e conviviale, Serdiana (CA) GIOVEDI' 19 OTTOBRE 2006
- 12/10/2006 - Quinta giornata del dialogo cristianoislamico
"il messaggio" Avellino, 20 ottobre 2006 Proiezione del film "il messaggio", con Antony Quinn e Irene Papas, sulla vita del profeta Muhammad a cui seguirà dibattito e momento conviviale
- 11/10/2006 - Quinta Giornata del dialogo cristianoislamico
Incontro e preghiera tra cristiani e musulmani ,A cura di Meic-Azione Cattolica e Comunità Islamica acquese Acqui Terme, 20 ottobre 2006
- 10/10/2006
Quinta Giornata Dialogo cristianoislamico a Trento,A cura della comunità Islamica del Trentino Alto Adige Trento, Venerdì 20 ottobre 2006
- 10/10/2006 - Il gruppo interreligioso "Insieme per la Pace" di Torino organizza:
V Giornata del dialogo Cristiano Islamico "Cristianesimo e Islam: incontro o scontro di civiltà?". Torino 17 e 20 ottobre 2006
- 09/10/2006
Mondo arabo e Islam tra immaginazione e realtà,di Scuola di Pace Napoli Vico Equense – NA, Domenica 22 ottobre 2006 Giornata di studio, riflessione e discussione con Mostafa El Ayoubi (capo-redattore della rivista Confronti)
- 06/10/2006 - Quinta giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico
Fiaccolata
della pace ,A cura di Centro di Cultura Islamica
di Reggio Calabria, Consiglio delle Chiese Cristiane di Reggio Calabria
(Chiesa battista, cattolica, ortodossa, valdese, cristiana di Gallico,
della riconciliazione)
Reggio Calabria, mercoledì 11 ottobre 2006
- 06/10/2006 - Incontro cristiano-islamico
“Una sola famiglia”. Le famiglie cristiane e musulmane. Padova Domenica 29 ottobre 2006
- 04/10/2006 - Il cantiere del Cipax - esperienze di incontro tra musulmani e cristiani
"Siria: mosaico di religioni e culture - storia, contesto attuale, incontri e immagini" Roma, 11 ottobre 2006
- 04/10/2006 - 20 ottobre 2006 - Quinta giornata del dialogo cristianoislamico
Confinindialogo,A cura dei Missionari Saveriani Brescia, Chiesa di San Cristo, incontro con Geries Koury teologo arabo israeliano, cristiano La vita e la storia di un arabo israeliano, cristiano, nel nord della Galilea. Geries Koury incontra il mondo della scuola
- 04/10/2006 - Coordinamento Desio Città Aperta
Missionari Saveriani DESIO Con il Patrocinio Provincia di Milano "Giù i pregiudizi, apriti al dialogo" Desio (MI), venerdì 20 ottobre 2006, "Fiaccolata per le vie della città."
- 03/10/2006 - V Giornata del dialogo cristiano islamico
venerdì 20 ottobre 2006 28 Ramadan 1427 La sfida della convivenza e il dialogo tra le fedi,A cura di Contronti Roma, 20 ottobre 2006 L'iniziativa si svolgerà presso la Grande Moschea di Roma e vedrà la partecipazione di dott. Abdellah Redouane, mons. Vincenzo Paglia, past. Maria Bonafede, moderatora della Tavola valdese, mons Piero Coda, prof. Paolo Naso, on. Paolo Ferrero, ministro per la Solidarietà sociale
- 02/10/2006 - quinta giornata del dialogo cristianoislamico
"Pace nell'islam",di Rete Nonviolenta Abruzzo Pescara, 11 novembre 2006
- 02/10/2006
Mercoledì 11 Ottobre 2006 QUINTA GIORNATA ECUMENICA DEL DIALOGO
CRISTIANO-ISLAMICO  dalle ore 18 alle ore 19,30
Piazza del Popolo, Faenza - 29/09/2006 - Quinta giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico
Per una civiltà del dialogo Faenza, Mercoledì 11 ottobre 2006
- 21/08/2006 - Dialogo cristianoislamico
Programma 2006-2007 "gruppo Islam diocesano" Padova,A cura di don Giuliano Zatti
- 21/08/2006 - IX CENTENARIO DELLA CATTEDRALE DI PARMA 1106 - 2006
“Cattedrali, Moschee, Sinagoghe: segni di fede e di pace fra i popoli”.,di Circolo culturale Il Borgo Luoghi e momenti di dialogo interreligioso ed interculturale Da giovedì 28 settembre a venerdì 6 ottobre 2006
- 08/07/2006 - Assoc. Islamica Ahl al Bait
Incontro cristianoislamico Monteforte Irpino(AV), 22 luglio 2006
- 20/04/06 - Incontro dibattito
Cristianesimo e Islam: un incontro possibile Latina, 24 aprile 2006
- 29/03/06 - Gruppo 'Camminare Insieme'- Sassuolo-Fiorano
Famiglie musulmane visitano un santuario cristiano,di Ruggero Cavani Fiorano, sabato 1° aprile 2006
- 15/03/2006 - Tavola Rotonda
La libertà religiosa: valore fondamentale per il dialogo interreligioso Milano, Lunedì 20 marzo 2006
- 07/03/06 - Dialoghi in corso
Che cosa significa credere in un solo Dio? Legnano, lunedì 13 marzo 2006
- 05/03/2006 - Importante iniziativa di studio a Venezia
Ambiente giuridico europeo e diritto islamico Venezia, Giovedì 16 e venerdì 17 marzo 2006 Aula Magna Ca' Foscari - Ca' Dolfin Convegno promosso dall'Univeristà Ca' Foscari di Venezia dal Comune e dalla Provincia di Venezia.
- 05/03/2006 - Incontro di studio Grande Moschea di Roma
«Dio clemente e misericordioso»,di Associazione All'Aperto Roma 26 Marzo 06
- 03/03/06 - Incontri cristiano-islamici
REALTA' E SOGNI DELLE DONNE,A cura di CIPAX Roma, Mercoledì 8 marzo 2006 - 23/02/06 - Incontri cristiano-islamici
"La
Donna nella Bibbia e nel Corano"
Faenza, lunedì 6 marzo 2006
- 02/02/06
prossimo
incontro islamo-cristiano,di CIPAX
Roma, 8-02-2006
- 05/01/2006 - CIPAX-quarto incontro musulmani e cristiani
VIOLENZA
E NONVIOLENZA
Roma, Mercoledì 11 gennaio 2006 alle ore 18
|