Roma, 28 febbraio 2006 (NEV-CS13) – La "Consulta delle Religioni" di Genova, costituita nel dicembre scorso su proposta dellAssessorato alla Cultura del Comune, viene oggi ufficialmente presentata ai cittadini del capoluogo ligure. Espressione del pluralismo etnico, culturale e religioso genovese, vi aderiscono 17 comunità di fede, tra cui tutte le chiese evangeliche locali che fanno capo alla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Stasera, in presenza dellassessore alla cultura Luca Borzani e dei rappresentanti delle confessioni religiose aderenti, verrà presentata la seguente dichiarazione congiunta:
"Con senso di grande preoccupazione assistiamo ai recenti avvenimenti dove riemergono forme di propaganda antireligiosa che in molti contesti provocano reazioni di conflitto, intolleranza e violenza. Per questo singolarmente e collettivamente crediamo bisogna opporsi:
- ad ogni violenza e intolleranza commessa nel nome della religione. Riconoscendo che in molti casi il conflitto tra religioni copre strategie politiche che hanno interesse a radicalizzare la tensione e lo scontro tra i popoli e le civiltà;
- ad ogni offesa ai principi, ai simboli, ai valori e alla memoria delle religioni con la consapevolezza che spesso loffesa nasce dalla non conoscenza, dal pregiudizio, da stereotipi e da logiche politiche irresponsabili purtroppo presenti anche nel nostro paese. E che dai pregiudizi e dagli stereotipi nascono le discriminazioni, le chiusure, il razzismo;
- al rischio che i mass media invece di essere spazio di informazione, strumenti di conoscenza e approfondimento diventino veicoli di pregiudizi e paure.
A Genova, come in altre parti del mondo, abbiamo una consolidata esperienza di convivenza pacifica basata sul rispetto reciproco, di cui questa Consulta è espressione. Chiediamo a tutte le istituzioni a tutti i livelli di favorire il rispetto e la reciproca convivenza sviluppando analoghe o altre forme di dialogo e collaborazione. Vogliamo lavorare perché la nostra collaborazione si rafforzi e invitiamo tutti a conservare e a promuovere questa ricchezza di relazioni favorendo iniziative di conoscenza e aiuto solidale, cercando non solo il bene delle nostre rispettive Comunità ma il bene comune di tutta la cittadinanza. Nonostante le diversità che ci distinguono, tutte le nostre Religioni contengono valori comuni che insegnano la pace ed il rispetto. Invitiamo tutte le persone a non farsi scoraggiare, ad offrire preghiere per la pace e la tolleranza ed a sviluppare atteggiamenti quotidiani di solidarietà. Invitiamo tutti a voler capire, a conoscere con la propria mente e il proprio cuore, a rifiutare con fermezza gli appelli alla paura e al rifiuto del dialogo".
Fanno parte della Consulta delle Religioni della Città di Genova: Chiesa Cattolica; Chiesa Battista; Chiesa Luterana; Chiesa Metodista; Chiesa Valdese; Iglesia Evangélica Hispano-Americana; Chiesa Anglicana; Chiesa Cristiana Avventista del 7° giorno; Chiesa Ortodossa Greca; Chiesa Ortodossa Romena; Chiesa Ortodossa Russa; Comunità Ebraica; Centro Islamico Culturale; Assemblea Spirituale Locale dei Bahai; Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai; Unione Induista Italiana Sanatana Dharma Samgha; Comunità Sikh.
AGENZIA NEV – NOTIZIE EVANGELICHE SERVIZIO STAMPA DELLA FEDERAZIONE DELLE CHIESE EVANGELICHE IN ITALIA tel. 06.4825120/06.483768, fax 06.4828728 - nev@fcei.it
Martedì, 28 febbraio 2006
|