- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (330) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Il Vicario di Aleppo: “Solidarietà alle vittime di Parigi. Urge fermare chi finanzia il terrorismo”,di Agenzia FIDES del 14/11/2015

ASIA/SIRIA
Il Vicario di Aleppo: “Solidarietà alle vittime di Parigi. Urge fermare chi finanzia il terrorismo”

di Agenzia FIDES del 14/11/2015

Aleppo (Agenzia Fides) – “Siamo profondamente colpiti e dispiaciuti. Esprimiamo condoglianze e solidarietà alle vittime della strage di Parigi e a tutta l’Europa. Il terrorismo è una ideologia che non risparmia nessuno. Il popolo siriano comprende molto bene la situazione di angoscia in cui oggi si trovano i cittadini europei. Qui da anni subiamo stragi e viviamo nel terrore. Per questo occorre ritrovare l’unità e soprattutto smettere di dare finanziamenti, armi, addestramento a gruppi terroristici che operano in Medio Oriente e ora anche in Europa”: così Sua Ecc. Mons. Georges Abou Khazen, Vicario apostolico di Aleppo dei latini, si esprime all’Agenzia Fides, commentando il massacro di Parigi dove diversi attacchi terroristici, rivendicati dallo Stato Islamico (IS), hanno ucciso oltre 127 persone e fatto 200 feriti.
Mons. Georges Abou Khazen osserva a Fides: “Il terrorismo è un mostro che non si controlla, una ideologia di morte che non rispetta niente e nessuno, che uccide sempre e dovunque. In Siria lo conosciamo bene, perché da anni soffriamo per gli attacchi terroristici che hanno creato migliaia di profughi. Tutto questo è avvenuto nell’indifferenza della comunità internazionale. Oggi, dopo la strage di Parigi, occorre trovare una decisa e autentica unità per contrastare il terrorismo. Come abbiamo detto più volte, i gruppi terroristi come l’IS sono finanziati, armati, addestrasti dalle grandi potenze, per puri interessi economici e politici. Chi li sostiene? E’ un tema che anche il Papa ha sollevato, inascoltato”.
Per questo, secondo il Vescovo, “la riposta politica è quella di smettere di fornire appoggio a quei gruppi, promotori di morte, che si fanno scudo di una ideologia religiosa”. Sul piano religioso e spirituale, conclude, “da cristiani possiamo solo guardare al Giubileo della Misericordia, e pregare perchè il Signore infonda il suo Spirito di misericordia nei cuori e nelle menti degli uomini”. (PA) (Agenzia Fides 14/11/2015)



Domenica 15 Novembre,2015 Ore: 11:58
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
No guerra

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info