- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (284) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Scuola, Parrocchia e Moschea in sinergia a Torremaggiore,

Torremaggiore(FG)
Scuola, Parrocchia e Moschea in sinergia a Torremaggiore

1 dicembre 2011


  L'1 dicembre p.v. alle ore 18,00 nel salone dell'oratorio San Sabino della Parrocchia Santa Maria della Strada di Torremaggiore ci sarà l'importante apertura del corso di italiano per stranieri della durata di 50 ore. La particolarità dell'evento è costituita dal fatto che l'organizzazione del percorso formativo ha visto la inedita collaborazione dell'ITE Angelo Fraccacreta di San Severo, della Parrocchia Santa Maria della Strada e della Comunità islamica torremaggiorese. Per la prima volta scuola laica ed istituzioni religiose diverse, cattolica ed islamica, operano insieme in sinergia. L'intento è quindi sia quello di offrire una opportunità di integrazione sociale attraverso l'uso della lingua italiana ma anche di quello di costruire dei rapporti di simpatia e di vicinanza tra le comunità religiose. La comunità islamica conta circa una sessantina di aderenti e si riunisce per la preghiera in una piccola casa adibita a moschea in via Albania.
  Per l'occasione dell'apertura del corso, data la peculiarità dell'evento, sarà presente il vescovo Lucio Angelo Renna, il dirigente prof. Antonio De Maio, il parroco don Teo Pensato e un'ampia delegazione del gruppo islamico locale. L'incontro pubblico verterà sui temi delle religioni come forze di pace e dell' integrazione culturale degli stranieri. Al termine del convegno sarà servito il tipico tè marocchino e un buffet con dolci sia nordafricani che europei. 


Marted́ 29 Novembre,2011 Ore: 18:31
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Dialogo cristiano-islamico

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info