- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (402) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Oggi 3/3 è la Giornata mondiale dell’udito,di Michele Zarrella *

Oggi 3/3 è la Giornata mondiale dell’udito

Vedere e toccare i suoni


di Michele Zarrella *

Oggi l’uomo moderno è invaso dai rumori che, a lungo andare, possono danneggiare il nostro organo dell’udito. Porre l’attenzione a questi problemi è importante, perché il nostro orecchio una volta danneggiato non è riparabile. Secondo l’OMS circa il 50 per cento delle persone comprese fra i 12 e i 35 anni rischia di sviluppare danni all’udito. Tra le cause principali l’esposizione e forti rumori: esplosioni, sirene, decollo di aerei, l’ascolto di musica (in cuffia o nei concerti) ad alto volume. Quindi state alla larga dai forti rumori che superano gli 85 decibel (db). Una normale conversazione è di 60 db, ma ci sono luoghi urbani come le stazioni di metropolitane, treni e pullman dove si raggiugono i 110 db che è il rumore prodotto da un martello pneumatico. È buona norma coprirsi le orecchie in caso di rumore eccessivo. Sono preferibili gli auricolari alle cuffie perché non ci isolano completamente dall’esterno ed è buona norma usare i tappi in luoghi di lavoro con rumore continuo. Asciugarsi accuratamente le orecchie dopo docce e bagni e non pulirsi con i bastoncini che possono danneggiare il timpano. Attenzione ai rumori nelle feste o nel periodo di carnevale: non fate strombettate o altro rumore improvviso vicino alle orecchie dei bambini. Tenetevi lontano dagli altoparlanti durante i concerti e le feste.
Per sapere di più sui suoni sabato 9 marzo alle 17.30 nel cortile del comune di Gesualdo, l’associazione Astronomia moderna, nel suo stile di divulgazione della scienza, terrà un pubblico incontro dal titolo VEDERE E TOCCARE I SUONI in cui il prof. Vincenzo Favale, in maniera semplice ed accattivante, ci parlerà di sorgente sonora, suono, soglia di udito, soglia di dolore, intensità, frequenza, velocità di trasmissione, infrasuoni e ultrasuoni. Si scoprirà che i suoni oltre che udirli si possono vedere e toccare.
[Immagine tratta da Intyernet: https://www.google.com/search?q=suoni&safe=active&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiz_vqAjujgAhWE66QKHZk6D_YQ_AUIDygC&biw=1264&bih=853#imgrc=jmcLVq7wdRFf0M:]
 
Scopriremo che il suono ha un’intensità, una frequenza, un timbro e una durata.
L’intensità ci permette di distinguere il suoni deboli dai forti che essa può aumentare (crescendo) e ridurre (diminuendo) e che va da pianissimo a fortissimo passando per piano, mezzo forte e forte. La frequenza ci permette di distinguere i suoni acuti o alti, come una sirena o un fischio, dai bassi o gravi, come un tuono.
Il timbro ci permette di capire da quale sorgente è prodotto il suono. Per esempio un aereo, un pianoforte, una chitarra, una voce. La durata è l’estensione del suono nel tempo.
Il suono
Un suono è dato dalle onde che si trasmettono in un mezzo a causa di vibrazioni prodotte da una sorgente sonora. Per esempio una corda di chitarra che vibra, la pelle di un tamburo che viene battuto, una lamella che oscilla, la membrana di un altoparlante che muove l’aria, le nostre corde vocali messe in vibrazione, ecc. costituiscono una sorgente sonora. Il suono, quindi, è generato da una serie di compressioni e rarefazioni dell’aria – dette onde sonore – che giungendo all’orecchio eccitano il timpano. Perché un suono si possa trasmettere fra la sorgente e il ricevente ci deve essere l’aria o un qualunque “mezzo” elastico. Le particelle del mezzo interposto che si trovano intorno alla sorgente sonora vengono investite dalla perturbazione e iniziano a vibrare in sincronismo con la sorgente. Tali vibrazioni investono a loro volta le particelle vicine propagandosi a catena fino a giungere a noi. Nell’aria secca, ai normali valori di temperatura e pressione l’onda si propaga a 340 m/s. Nei liquidi e nei solidi la velocità è maggiore.
Toccare il suono
È possibile toccare un suono? Del suono dobbiamo distinguere l’intensità e la frequenza. L’intensità deve essere compresa fra la soglia di udibilità e la soglia di dolore al di fuori di questo intervallo non udiamo i suoni. Attenzione perché superare la soglia di dolore è pericoloso. Anche la frequenza ha il suo intervallo di udibilità: un suono con una frequenza minore di 16 herz (Hz) – detto infrasuono – o con una frequenza maggiore di 20.000 Hz – detto ultrasuono – non è udibile. A frequenze alte abbiamo i suoni che vengono detti acuti, alti a frequenze basse abbiamo in suoni gravi, bassi. Le soglie di intensità e di frequenza variano da persona a persona e nella stessa persona in base all’età. Ma anche se non li udiamo, cioè anche al di fuori dei suddetti intervalli, i suoni li possiamo toccare.
Vedere il suono
Ma dove non possiamo udire e toccare i suoni li possiamo vedere? Sabato 9 marzo alle ore 17.30 presso il cortile interno del comune di Gesualdo venite e li vedrete.
Gesualdo, 3 marzo 2019
 
* Presidente di Astronomia moderna
Per contatti

zarmic@gmail.com

 

Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario dei redattori e si sostiene con i contributi dei lettori. Sostienici!

 

Torna alla sezione Ambiente

 

Vai alla sezione Astronomia




Domenica 03 Marzo,2019 Ore: 13:29
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Ambiente

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info