- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (586) - Visite oggi : (2)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Ieri è morto Pierantonio Costa,di Mauro Matteucci

Lutti
Ieri è morto Pierantonio Costa

di Mauro Matteucci

Pierantonio Costa era un uomo straordinario che nel 1994 salvó in Ruanda centinaia di bambini Tutsi, sottraendoli al genocidio che in quel paese si consumò divenendo  uno dei più sanguinosi episodi della storia dell'umanità del XX secolo.

Ho avuto la fortuna di incontrarlo un paio di volte: davvero una bella persona che diceva sempre, quando gli si ricordava quest'azione generosa, di aver semplicemente ubbidito alla legge della coscienza!

Accanto a lui nella foto Zura Karuhimbi, una donna semplice, una specie di stregona che aveva nascosto anche lei dei bambini Tutsi in casa, minacciando con i suoi poteri "magici" i genocidari, quando volevano entrare in casa sua per ucciderli. Ho conosciuto anche lei: una persona singolare! E' morta qualche anno fa.

Entrambi sono stati proposti per il Nobel. Li ricordo volentieri in un tempo devastato dall'indifferenza, perché posero a rischio la loro vita per soccorrere chi l'odio e la violenza volevano annientare!




Lunedì 04 Gennaio,2021 Ore: 12:48
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Testimoni del nostro tempo

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info