- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (302) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org ANPI Sicilia: Ciao Andrea. La Sicilia democratica e antifascista ti ricorda con grande affetto,di ANPI Sicilia

ANPI Sicilia: Ciao Andrea. La Sicilia democratica e antifascista ti ricorda con grande affetto

di ANPI Sicilia

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA
COORDINAMENTO REGIONALE SICILIA
Ente Morale D.L. n. 224 del 5 aprile 1945

Ciao Andrea. La Sicilia democratica e antifascista ti ricorda con grande affetto 
Comunicato stampa di ANPI Sicilia
Con la Sua dipartita Andrea Camilleri porta via con se la storia “vissuta” della Sicilia e dell’Italia intera del novecento. La Sua memoria, l’insigne cultura propagata, il racconto degli accadimenti, l’indistruttibile impegno civile, rimangono. Forti ed indelebili. Faro e guida nella travagliatissima fase sociale e politica che attraversa l’Italia. 
Cantore appassionato e “lettore” dei veri umori e sentimenti popolari, in stile e tonalità, umanità e  sapienza, dei contenuti perenni di coerenza, riscatto, lotta e solidarietà.    
Non solo scrittore di primissimo piano internazionale, ma rappresentante raffinato nell’antica arte del cuntu, scritto e orale. Principale fonte dell’apprendimento e nello scambio delle esperienze umane che costruiscono e solidificano la convivenza e i veri rapporti sociali. 
Un pregiato intellettuale che ha costantemente e coerentemente dichiarato la Sua scelta di campo, senza ipocrisie di comodo e vili nascondimenti. Un cantore della Libertà contro tutte le tirannie e le ingiustizie. A fianco, sempre, dei deboli, dei repressi e delle legalità. Accusatore implacabile dei falsi “miti” narrati dalle criminalità mafiose. 
Costretto a subire, da giovane ragazzo, i fasti funerei e liberticidi della dittatura fascista, nel corso del Suo percorso di vita ha sempre manifestato il disdegno per i mestatori delle tragedie nefande che hanno attraversato la recente storia italiana ed europea e i revisionisti in opera, gli opportunisti e i fomentatori dell’odio e delle discriminazioni tra i componenti della comunità umana.
Fiero antifascista, difensore dei Diritti universali, militante antirazzista, avversario di tutte le perversioni ideologiche che vogliono distruggere il fondamentale valore della comune fratellanza  e del reciproco sostegno. 
Andrea Camilleri, testimone del “lacrime e sangue” che determinarono la nascita dell’Italia repubblicana, è stato sempre strenuo difensore dei valori sanciti dalla nostra Costituzione. Si è battuto contro tutti  i tentativi di stravolgimento e, alcuni giorni prima dell’arresto cardiaco, si alzato alto il Suo sdegno contro le pratiche discriminatorie, a sostegno dei profughi che cercano asilo in Italia e in Europa.
Un saluto. La Sicilia e l’Italia antifascista ti terranno sempre nel cuore. 
Ottavio Terranova
Coordinatore regionale – Vicepresidente nazionale
Palermo, 18 luglio 2019



Giovedì 18 Luglio,2019 Ore: 21:53
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Testimoni del nostro tempo

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info