- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (258) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org  Ascoltando l’esempio di papa Francesco. Il vescovo Thomas Gumbleton parla di accoglienza nella chiesa delle persone LGBT,di gionata.org

 Ascoltando l’esempio di papa Francesco. Il vescovo Thomas Gumbleton parla di accoglienza nella chiesa delle persone LGBT

di gionata.org

Ascoltando l’esempio di papa Francesco. Il vescovo Thomas Gumbleton parla di accoglienza nella chiesa delle persone LGBT
· 12 Maggio 2019
Articolo di Giovanni Panettiere* pubblicato sul sito del bisettimanale cattolico National Catholic Reporter (Stati Uniti) il 13 aprile 2019, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro.
Articolo di Giovanni Panettiere* pubblicato sul sito del bisettimanale cattolico National Catholic Reporter (Stati Uniti) il 13 aprile 2019, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro.
A  volte i sentimenti possono guarire i pregiudizi. Monsignor Thomas Gumbleton, vescovo ausiliare emerito di Detroit (Stati Uniti), è stato liberato dai suoi stereotipi e preconcetti su gay e lesbiche (assorbiti durante i suoi anni in seminario) dal coming out del suo amato fratello. In questa nuova intervista, a cura del giornalista italiano Giovanni Panettiere, l’ottantanovenne vescovo parla di come creare una Chiesa e una società più giuste verso le persone LGBT. ...



Lunedì 13 Maggio,2019 Ore: 21:08
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Cristianesimo ed omosessualita'

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info