- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (639) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org IO NON SO PIU' COSA SONO O SE RAGIONO O SE SOGNO, IL PRETE INNAMORATO DI NOTRE DAME DE PARIS, FROLLO, DI VICTOR HUGO, NELLA COMMEDIA MUSICALE DI GRANDE SUCCESSO,DI CARLO CASTELLINI

IO NON SO PIU' COSA SONO O SE RAGIONO O SE SOGNO, IL PRETE INNAMORATO DI NOTRE DAME DE PARIS, FROLLO, DI VICTOR HUGO, NELLA COMMEDIA MUSICALE DI GRANDE SUCCESSO

DI CARLO CASTELLINI

PREMESSA PER COMPRENDERE.
Il personaggio di FROLLO, nella Commedia Musicale di NOTRE DAME DE PARIS, è interpretato da VITTORIO MATTEUCCI, una bella voce e un'ottima capacità di recitazione che ha decretato il successo, di questa eccellente commedia musicale in tutto il mondo.
Nella commedia, Frollo, è arcidiacono della cattedrale di Notre Dame de Paris. Frollo è combattuto tra la fede del Medio Evo e le nuove idee Rinascimentali di cui avverte il fascino. Vuole cacciare i “sans papiers”, dalla città di Parigi, che affollano il sagrato della cattedrale. Il suo desiderio per Esmeralda lo farà impazzire.
Abbiamo pubblicato in questi mesi sul Dialogo, il racconto delle vite vissute da preti di ieri e di oggi, (alcuni dei quali uxorati e altri celibi), attingendo alla rubrica di ROCCA, che con coraggio dà voce a significative esperienze di informazione e comunicazione.
Quella che pubblichiamo è una storia che ha per luogo Parigi, nell'anno del Signore,1482, (millequattrocentottantadue), una storia di amore e di passione. Significativa la presenza di FROLLO, che in questa epoca di transizione rappresenta un po' l'apice della crisi.
Frollo si innamora di ESMERALDA, la bella gitana che viene dall'Andalusia, dove la madre l'ha affidata a CLOPIN, perchè la protegga. Ma la bella gitana è contesa anche da altri: da FEBO che è il capo delle guardie di Parigi; ma anche da QUASIMODO, che è stato educato da Frollo, e lo ha fatto diventare il campanaro della cattedrale.
Ma se la gitana è simbolo della bellezza, Quasimodo quasi si nasconde agli altri per la sua goffaggine, è guercio, zoppo e gobbo, ma ama veramente Esmeralda, mentre gli altri la vogliono solo possedere. E FROLLO, pur di possederla, è disposto a diventare un criminale. In questo testo abbiamo le parole struggenti di Frollo che è costretto a dichiarare il suo amore per la bohémienne andalusa.
MI D I S T R U G G E R A I
Io so cos'è la passione
ma non lo so se è veleno,
io non so più cosa sono,
E se ragiono o se sogno
Annego e il mare è lei,
sento i sentimenti miei,
che non ho sentito mai,
L'onda che non affrontai
Mi distruggerai, mi distruggerai,
E ti maledico finché avrò vita e fiato,
Mi distruggerai, mi distruggerai,
Tu mi hai gettato nell'abisso
Di un pensiero fisso,
Tu mi distruggerai, mi distruggerai
mi distruggerai.
Io cado in te, tentazione,
e tutto al diavolo va
La scienza e la religione,
E virtù e castità,
Io guardo un orlo di gonna,
E vedo abissi di donna,
La gonna gira e mai,
Mai per me la toglierai
(3)
Mi distruggerai, mi distruggerai,
E maledico te, perché di te non vivo,
Mi distruggerai, mi distruggerai,
Ti abbraccio in sogno tutto il giorno
E sto, di notte sveglio,
Tu mi distruggerai, mi distruggerai
Mi distruggerai
E quel mio cuore d'inverno,
E' un fiore di primavera,
E brucia dentro l'inferno,
come se fosse di cera,
Sei tu che soffi sul fuoco,
Tu bella bocca straniera,
Ti spio, ti voglio, t'invoco,
Io sono niente, e tu vera
Mi distruggerai, mi distruggerai,
E ti maledico finché avrò vita e fiato,
Mi distruggerai, mi distruggerai,
Tu mi hai gettato nell'abisso
Di un pensiero fisso,
Tu mi distruggerai,
Mi distruggerai,
Mi distruggerai,
Mi distruggerai,
mi distruggerai,
mi distruggerai,
Mi distruggerai. (FROLLO, DA NOTRE DAME DE PARIS, MUSICHE DI RICCARDO COCCIANTE E TESTI DI PASQUALE PANELLA).



Martedì 04 Dicembre,2018 Ore: 15:16
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Musica

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info