- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (308) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org La bella biblioteca con un difetto,di Carmelo Dini

La bella biblioteca con un difetto

di Carmelo Dini

La Biblioteca Vaccheria Nardi, in via Grotta di Gregna (Tiburtino – Colli Aniene), una delle più belle di Roma, forse d’Italia, ha un difetto. Troppo rumore proveniente dal traffico della strada? Neppure per sogno. E’ situata in un piccolo parco, circondata dal verde, lontano dalla strada, lontano dalle abitazioni. Troppa luce? Poca luce? Neppure per sogno. C’è la luce giusta. E allora? Pochi libri? No, no, di libri ce ne sono abbastanza. E allora qual è il difetto? Sto perdendo tempo apposta per farvelo indovinare. I libri collocati male? No. E allora? Il personale! Il personale non è gentile. Neppure per sogno, il personale è gentilissimo. E va bene, non ci avete indovinato, ve lo dico il difetto: nella bella biblioteca si parla a voce alta, si chiacchiera del più e del meno ad alta voce. Chi parla a voce alta, chi chiacchiera del più e del meno, i frequentatori della biblioteca? No. Gli impiegati, anzi, le impiegate, giacché il personale è costituito per la maggior parte da donne. Di tutto si parla. L’altra mattina una signora stava illustrando ad una collega i pregi delle proprie scarpe. Alle volte nella bella biblioteca si sentono fragorose risate. Niente di grave, ovviamente. Niente di grave, ci mancherebbe altro. Diciamo che il rumore umano è il piccolo neo della bella biblioteca.
Carmelo Dini



Mercoledì 23 Ottobre,2019 Ore: 19:33
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Lettere

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info