- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (250) - Visite oggi : (1)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Roma. Una pianta di rose tra sterpi e sterchi,di Renato Pierri

Roma. Una pianta di rose tra sterpi e sterchi

di Renato Pierri

Non ce l’hai fatta povera rosa, e sei crollata. Ed anche il bocciolo si è piegato nella tristezza. Potevate mai resistere alla vista dei cassonetti traboccanti immondizia, all’odore nauseabondo? Ma come ti è venuto in mente, piantina di rose, di crescere in quest’aiuola ignorata dai giardinieri del Comune di Roma, ma non dai cittadini maleducati che l’hanno scambiata per una piccola discarica? A noi lumachine hai fatto comodo, ti abbiamo brucato e bucato le foglie, ma non abbiamo toccato i tuoi petali. Ti abbiamo rispettato. Solo qualche buchetto qua e là nelle belle foglie verdi. Non ti ha rispettato l’uomo cattivo che quasi ti ha soffocato col grosso sacco nero che ti ha buttato addosso. Come hai fatto a mantenere il tuo profumo, come hai fatto, in mezzo a tanta sporcizia, dolcissima rosa? Come hai fatto a crescere così pura, in mezzo alle erbacce, tra sterpi e sterchi di topi e gabbiani e cornacchie? Di’ la verità, rosellina, volevi imitare il fratello che nasce dal fango e resta incontaminato, il fiore di loto? Non ce l’hai fatta povera rosa.
Renato Pierri



Sabato 25 Maggio,2019 Ore: 15:11
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Lettere

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info