- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (321) - Visite oggi : (2)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Le chiese nel mondo scioccate per gli attentati a Nairobi e Peshawar,di Agenzia NEV del 25/09/2013

Terrorismo
Le chiese nel mondo scioccate per gli attentati a Nairobi e Peshawar

di Agenzia NEV del 25/09/2013

Roma (NEV), 25 settembre 2013 - Ferme condanne, messaggi di solidarietà alle vittime e l'assicurazione di preghiere sono state le risposte da parte di numerosi leader cristiani ai due atti terroristici di matrice islamista occorsi in Kenya e in Pakistan e che hanno tristemente segnato lo scorso fine settimana, in cui - ironia della sorte - si celebrava la Giornata internazionale della pace.
Il segretario generale della Federazione luterana mondiale (FLM) Martin Junge si è detto scioccato per il brutale attacco dei fondamentalisti somali al-Shabaab contro il Centro commerciale di Westgate a Nairobi, e in una lettera alle chiese luterane del Kenya ha esortato i cristiani a fare tesoro della moderazione al fine di "non permettere che il terrorismo distrugga in un fine settimana quanto il popolo keniota è riuscito a costruire nell'arco di decenni".
Alla strage contro la All Saints Church di Peshawar costata la vita a circa 80 persone - la più sanguinosa contro la minoranza cristiana nella storia del Pakistan - il segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), Olav Fykse Tveit, ha risposto con profonda preoccupazione e tristezza, e al governo del Pakistan ha chiesto di "proteggere tutti i cittadini da quelli che invece vogliono dividere il paese causando sofferenza agli innocenti". Menzionando la consultazione del CEC svoltasi di recente a Ginevra sulla protezione delle minoranze religiose (vedi NEV 39/13), Tveit ha assicurato la costante attenzione al tema da parte del CEC, che ha preso particolarmente a cuore la situazione del Pakistan.
L'anglicana All Saints Church è un luogo del dialogo ecumenico e interreligioso nella città. Secondo AsiaNews fu costruita nel 1883 prendendo spunto dalle strutture delle moschee: rivolta alla Mecca costituisce un edificio simbolo del tentativo di pace, armonia e convivenza fra la maggioranza musulmana e la minoranza cristiana in Pakistan.
NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it .


Sabato 28 Settembre,2013 Ore: 21:32
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Notizie Ecumeniche

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info