- Scrivi commento -- Leggi commenti ce ne sono (0)
Visite totali: (292) - Visite oggi : (2)
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori Sostienici!
ISSN 2420-997X

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito

www.ildialogo.org Protestanti e media. Le radio evangeliche a Convegno,di Agenzia NEV del 25/09/2013

Protestanti e media. Le radio evangeliche a Convegno

di Agenzia NEV del 25/09/2013

A Pomezia un seminario dal titolo "Credi alla Radio"


Roma (NEV), 25 settembre 2013 - "Credi alla radio": con questo titolo si svolgerà dal 27 al 29 settembre a Pomezia (Roma), presso l'Hotel Selene, il Convegno nazionale del Coordinamento radio evangeliche italiane (CREI). Attesi per il tradizionale Seminario di formazione un'ottantina di giornalisti e operatori radiofonici provenienti da tutta Italia. Spiega Gian Mario Gillio, presidente del CREI e direttore della rivista Confronti: "L’incontro quest’anno coinvolgerà anche le radio iscritte alla Federazione di associazioni radio evangeliche (FARE) che raccoglie numerose radio di 'chiese libere', il circuito di Radioevangelo delle Assemblee di Dio in Italia (ADI), e poi, naturalmente, il circuito delle radio avventiste, l’emittente valdese Radio Beckwith evangelica, nonché il programma di Rai Radio1 'Culto evangelico' a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI)".
Il programma prevede una serie di laboratori, tavole rotonde, lezioni magistrali: ad aprire i lavori sarà Andrea Vianello, direttore di RAI3, con un intervento sul tema: "L’informazione da Gutenberg a Zuckerberg, l’etere e le nuove tecnologie". Gli altri contributi in plenaria saranno su "L’informazione cristiana in Europa e l’impegno per i diritti umani" (Gaëlle Courtens, membro del direttivo della regione europea dell’Associazione mondiale per la comunicazione cristiana – WACC); "La voce, strumento per comunicare le parole" (Piero Bernacchi, annunciatore televisivo e radiofonico); e "Normative sulle radio-comunicazioni" (Daniele Benini, Unione avventista). I gruppi di lavoro verteranno su: la predicazione alla radio; le nuove tecnologie per la comunicazione; l’intervista radiofonica; la conduzione di un programma; comunicare la radio con il podcast.
Il seminario si chiuderà domenica 29 con una tavola rotonda su "L’informazione: il racconto della realtà e nella realtà", con esperti del settore: Riccardo Cristiano, Fabrizio Noli, Marino Sinibaldi, Gilberto Squizzato e Benedetta Tobagi.
Il CREI nasce nel 1992 e ha sede presso la FCEI. Raccoglie una trentina di radio evangeliche locali e nazionali e ha per scopo l’aiuto reciproco nelle questioni giuridiche, l’unità di fronte alle istituzioni pubbliche, il superamento dell’isolamento territoriale e il perfezionamento professionale anche su questioni tecniche e amministrative". Il Convegno "Credi alla radio" vede il sostegno dell’otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi. Per il programma completo vedi www.nev.it.
NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it .


Sabato 28 Settembre,2013 Ore: 21:16
 
 
Ti piace l'articolo? Allora Sostienici!
Questo giornale non ha scopo di lucro, si basa sul lavoro volontario e si sostiene con i contributi dei lettori

Print Friendly and PDFPrintPrint Friendly and PDFPDF -- Segnala amico -- Salva sul tuo PC
Scrivi commento -- Leggi commenti (0) -- Condividi sul tuo sito
Segnala su: Digg - Facebook - StumbleUpon - del.icio.us - Reddit - Google
Tweet
Indice completo articoli sezione:
Notizie Ecumeniche

Canali social "il dialogo"
Youtube
- WhatsAppTelegram
- Facebook - Sociale network - Twitter
Mappa Sito


Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riproducibili per uso personale, con l’obbligo di citare la fonte (www.ildialogo.org), non stravolgerne il significato e non utilizzarli a scopo di lucro.
Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge.
Per tutte le NOTE LEGALI clicca qui
Questo sito fa uso dei cookie soltanto
per facilitare la navigazione.
Vedi
Info