Gli editoriali del direttore - 01/04/2021 - Editoriale
Liberare Gesù di Nazareth dal cristianesimo (1),di Giovanni Sarubbi
- 29/03/2021 - Editoriale
Non abbiamo più bisogno di papi!,di Giovanni Sarubbi
- 20/03/2021 - Editoriale
Bose, la chiesa, il Papa, una lettera e una risposta,di Giovanni Sarubbi
- 03/02/2021 - Editoriale
DRAGHI E BESTIE,di Giovanni Sarubbi
- 18/01/2021 - Editoriale
Un nuovo inizio,di Giovanni Sarubbi e Rocco Altieri
- 03/01/2021 - Editoriale
Perchè non possiamo più dirci cristiani,di Giovanni Sarubbi
- 27/12/2020 - Editoriale
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra,di Giovanni Sarubbi «fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza?». PROVE DI RESISTENZA (13) I Mattinali di Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre 2020
- 25/12/2020 - Editoriale
BOOTSTRAP,di Giovanni Sarubbi
- 14/12/2020 - Editoriali
MINORITÀ,di Giovanni Sarubbi
- 23/11/2020 - Editoriale
A 40 ANNI DAL TERREMOTO,di Giovanni Sarubbi
- 18/10/2020 - Editoriale
LO STUPRO CONTINUA,di Giovanni Sarubbi
- 11/10/2020 - Editoriale
STUPRO,di Giovanni Sarubbi
- 28/09/2020 - Editoriale
DISSESTO IDROGEOLOGICO,di Giovanni Sarubbi
- 16/09/2020 - Editoriale
Io VOTO NO, Travaglio permettendo!,di Giovanni Sarubbi
- 06/09/2020 - Edioriale
Meno male che a un certo punto si muore,di Giovanni Sarubbi
- 04/09/2020 - Editoriale
PSICHIATRIA,di Giovanni Sarubbi
- 14/08/2020
UN APPELLO AGLI AMICI E ALLE AMICHE DEL SITO WWW.ILDIALOGO.ORG,di Giovanni Sarubbi
- 21/07/2020
Io sceglierei il Walhalla, le religioni e l'aldilà,di Giovanni Sarubbi Recensione di "Dopo - Le religioni e l’aldilà”, di Brunetto Salvarani, Editori Laterza (www.laterza.it ), prima edizione giugno 2020
- 14/07/2020 - Editoriale
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra,di Giovanni Sarubbi «fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza?». PROVE DI RESISTENZA (12) I Mattinali di Giugno 2020
- 14/07/2020 - Editoriale
- Clicca qui per leggere tutto l'indice
|
| Dopo Kakania - 11/12/2016 - Kakania non finisce mai / 41
QUANDO CADRÀ IL”FASCISMO” CHE È TRA NOI?,di Mario Pancera L’ex premier Renzi è felice perché ha trascorso «mille giorni meravigliosi»
- 05/08/2016 - Kakania non finisce mai /40
«IL CORRIERE DELLA SERVA»,di Mario Pancera Anni fa questo fu il titolo di una pagina di un settimanale satirico
- 12/07/2016 - Kakania non finisce mai /39
IL DIRITTO E LE CAMPANE A MORTO,di Mario Pancera Anche gli atei possono aiutarci a cercare Dio
- 18/06/2016 - Kakania non finisce mai /38
« DEL MAIALE NON SI BUTTA VIA NIENTE »,di Mario Pancera Il cinismo usa anche i morti. L’assassinio della deputata inglese no Brexit e pro migranti. «Le Borse volano»
- 04/06/2016 - Kakania non finisce mai/37
I CATTOBANCHIERI E LA COSTITUZIONE,di Mario Pancera Dove è finito il Quarto stato?
- 20/05/2016 - Kakania non finisce mai / 36
«FATE FIGLI, NOI VI PAGHIAMO»,di Mario Pancera Mussolini e Renzi uniti nel “premiare” chi fa figli. Il denaro al posto dell’amore. Vergognoso.
- 16/10/2015 - Kakania non finisce mai / 35
DAI «CATTOCOMUNISTI» AI «CATTOBANCHIERI»,di Mario Pancera La democrazia, Masaryk, Mazzolari e la spina dorsale
- 02/10/2015 - Kakania non finisce mai / 34
«LE MOSCHE HANNO CONQUISTATO LA CARTA MOSCHICIDA»,di Mario Pancera
- 13/09/2015 - Kakania non finisce mai / 33
«QUANDO SI MUORE UN PO’ DISPIACE…»,di Mario Pancera
- 14/08/2014 - Kakania non finisce mai / 32
MOUNIER E LE GUERRE DEI POVERI,di Mario Pancera
Le distruzioni inumane di Gaza, Siria, Irak, Pakistan...
- 28/07/2014 - Kakania non finisce mai / 31
GAZA E TEL AVIV AL TEMPO DI GESÙ,di Mario Pancera Nella Palestina di duemila anni fa, Pietro battezzava anche i nemici
- 19/07/2014 - Kakania non finisce mai / 30
«SENZA TITOLO»,di Mario Pancera
- 16/06/2014 - Kakania non finisce mai / 29
GOZZINI COME SINCLAIR:
UNA VITA PER LA LIBERTÀ,di Mario Pancera «Non complici»: ma perché parlarne oggi nell’inferno delle corruzioni e delle guerre?
- 28/05/2014 - Kakania non finisce mai / 28
«LA SCUOLA SARÀ SEMPRE
MEGLIO DELLA MERDA…»,di Mario Pancera
Così rispose un allievo di don Lorenzo Milani ad alcuni borghesi. Da ricordare, per non finire nei nuovi letamai
- Clicca qui per leggere tutto l'indice
|
Pensare a Kakania - 12/09/2009 - Editoriale - Pensare a Kakania / 51
LA FINE DI KAKANIA,di Mario Pancera I cittadini sono diventati «la gente» e non si ribellano. Vince il totalitarismo dell'ignoranza e della menzogna. La dignità personale richiamata dal cardinale Tettamanzi, ma non basta...
- 23/08/2009 - Pensare a Kakania / 50
«QUEI MALATI CHE CI GOVERNANO»,di Mario Pancera Dopo il caso Sarkozy, dai libri di storia e dalle cronache dei giornali vediamo cosa succede nella società
- 04/06/2009 - Pensare a Kakania / 49
LA REPUBBLICA E LA TIRANNIDE,di Mario Pancera Per Vittorio Alfieri ogni popolo che sopporta i tiranni che infrangono le leggi, sicuri della propria impunità, è un popolo schiavo
- 06/03/2009 - Editoriale - Pensare a Kakania / 48
MILANO, PER NON DIMENTICARE,di Mario Pancera Difendere con la Costituzione la pace e «la sublime causa della libertà»
- 14/01/2009 - Pensare a Kakania / 47
LA GUERRA CONTRO IL GIORNALISMO,di Mario Pancera (ma soprattutto contro la libertà di informazione)
- 26/12/2008 - Editoriale - Pensare a Kakania / 46
«VOGLIAMO UN'ITALIA PULITA, UNA CRISTIANITÀ VIVA»,di Mario Pancera Così don Mazzolari nel 1949. Oggi, dopo sessant'anni, «ci veniamo sporcando sempre di più»
- 30/10/2008 - Pensare a Kakania / 45
TUTTO IL POTERE AL DENARO,di Mario Pancera Fascismo e berlusconismo all'esame dei cattolici
- 12/10/2008 - Pensare a Kakania / 44
HO PAURA. E VOI?,di Mario Pancera Il disegnatore Vauro dice apertamente ad Annozero: «Ho paura di essere italiano»
- 14/08/2008 - Editoriale - Pensare a Kakania / 43
... E POI ARRIVÒ BAVA BECCARIS,di Mario Pancera Anniversario. Nel 1898 il regio esercito cannoneggia a Milano chi protesta per la fame
- 30/07/2008 - Editoriale - Pensare a Kakania /42
RUBARE AI POVERI,di Mario Pancera È facile. Basta una legge, un «ritocco» alle tariffe, una spinta alla paura, una guerricciola. Ci manca Dio
- 12/07/2008 - Editoriale - Pensare a Kakania / 41
LA METASTASI,di Mario Pancera Comincia con un'ombra, poi il dubbio, infine la paura...
- 01/07/2008 - Editoriale - Pensare a Kakania / 40
GIORNALISTI FASCISTI,di Mario Pancera Verità e menefreghismo. Scontri politici e «donne trattate come merce». Cosa può fare la Chiesa?
- 09/06/2008 - Editoriale - Pensare a Kakania / 39
NUOVI VELENI CONTRO LA LIBERTÀ,di Mario Pancera Imprigionare i giornalisti che danno notizie sui malaffari: è la «dittatura dolce»
- 05/06/2008 - Editoriale - Pensare a Kakania / 38
VELENI CONTRO LA LIBERTÀ,di Mario Pancera Dalle discariche ai giornali: le guerre in casa (quelle che si vedono). I diritti dei cattolici
- 24/05/2008 - Pensare a Kakania / 37
UN SINDACATO PER I MISERABILI,di Mario Pancera Nascono, piangono, hanno fame, muoiono. O finiscono in prigione
- 14/05/2008 - Editoriale - Pensare a Kakania / 36
LA PELLE DEGLI ULTIMI,di Mario Pancera I cristiani ieri e oggi davanti a «ordine e sicurezza»
- 08/05/2008 - Pensare a Kakania / 35
CRISTIANESIMO, POLITICA E ACLI,di Mario Pancera E le tre fedeltà: al lavoro, alla democrazia, al Vangelo
- 19/04/2008 - Pensare a Kakania / 34
La guerra dei poveri,di Mario Pancera Forse occorre un «sindacato degli umili». Il Papa e l'impegno della libertà
- 07/04/2008 - Editoriale - Pensare a Kakania /33
LA GUERRA AI POVERI,di Mario Pancera L'opera dei sindaci cosiddetti laici contro il cardinale di Milano
- 21/03/2008 - Pensare a Kakania / 32
LA DITTATURA E LA STAMPA,di Mario Pancera Imbavagliare la libertà è sempre più facile
- Clicca qui per leggere tutto l'indice
|
| Autori Vari - 07/04/2021
Lutto: direttore Giovanni Sarubbi,La Redazione
- 25/03/2021 - Editoriale
LA PATRIA CHE VORREI,di Roberto Mancini
- 12/03/2021 - Editoriali
Il Papa in Iraq,di Adel Jabbar
- 08/03/2021 - Editoriale
FARSI CONTAGIARE DALLA SPERANZA NEL TEMPO DELLA PANDEMIA PER INVENTARE IL FUTURO,di Raffaello Saffioti
- 27/02/2021
Lettera aperta alle organizzazioni governative e non che operano in Italia,di Giuseppe Bruzzone
- 14/02/2021 - Editoriale
Il governo neo-democristiano di Mario Draghi,di Lucio Garofalo
- 09/02/2021 - Editoriale
Calci nel sedere,di Michele Zarrella
- 06/02/2021 - Editoriale
Lettera aperta a Silvia Alessandra Giummo, giovane musicista preoccupata dalla crisi di governo.,di Rocco Altieri Lettera aperta inviata a una giovane musicista figlia dell'architetto Lucio Giummo (discepolo di Danilo Dolci) che invoca su facebook un accordo Draghi-Conte come salvatori della patria.
- 25/01/2021 - Editoriale
Per una memoria solidale che guarda al presente,di Mauro Matteucci
- 21/01/2021 - Editoriale
PER CAMMINARE SULLA VIA DELLA PACE, DOPO “UN NUOVO INIZIO” RICORDANDO DANILO DOLCI IN CALABRIA TERRA DI UTOPIA E PROFEZIA,di Raffaello Saffioti
- 20/01/2021 - Editoriale
IL FUTURO DELLE RELIGIONI: "Extra mundum nulla salus",di Roberto Mancini
- 13/01/2021 - Editoriale
L’importanza del “Dialogo” di Giovanni Sarubbi per la crescita della cultura della nonviolenza,di Rocco Altieri
- 11/01/2021 - Editoriale
E SE ELEMINASSIMO DIO E LE RELIGIONI?,di Franco Masoli
- 10/01/2021 - Editoriali
Il Vangelo è la soluzione,di José María Castillo
- 09/01/2021 - Editoriale
"Una coppia micidiale",di Mario Mariotti
- 08/01/2021
Un golpe per lanciare una guerra civile dai tempi medio lunghi,di Mattia Montanile
- 06/01/2021
"Il volontariato che manca".,di Mario Mariotti
- 06/01/2021 - Editoriale
CAMMINARE SULLA VIA DELLA PACE NEL TEMPO DELLA PANDEMIA,di Raffaello Saffioti “LA CULTURA DELLA CURA COME PERCORSO DI PACE”
- 01/01/2021 - Editoriale
Auguri, buon anno di lotta per la pace e la giustizia sociale,di Mattia Montanile
- 22/12/2020
"Lasciate ogni speranza!",di Mario Mariotti
- Clicca qui per leggere tutto l'indice
|
|