Notizie Menu - 25/03/2021
“M’illumino di meno” , Michele Zarrella 6 MARZO 2021
- 11/03/2021
DECIMO ANNIVERSARIO DI FUKUSHIMA , Michele Zarrella *
- 30/01/2021
Avellino la città più inquinata del Centro-sud e settima in Italia,Michele Zarrella *
- 23/12/2020
ACQUA ALTA A NONANTOLA IL FIUME RIVENDICA I SUOI SPAZI,di Beppe Manni
- 25/11/2020
Giornata internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne,Michele Zarrella
- 11/11/2020
INQUINAMENTO ATMOSFERICO AD ATRIPALDA: OVVERO NON VEDO NON SENTO E NON PARLO,di Luigi Caputo
- 27/10/2020
Delusione per il voto del Parlamento EU sulla PAC: mantenuto lo status quo.,di Associazione Rurale Italiana Condizionalità sociale, vittoria dei movimenti contadini e bracciantili
- 30/09/2020
LETTERA APERTA AI NOSTRI AMMINISTRATORI COMUNALI,di Michele Zarrella
- 25/05/2020
In Italia, l'acqua è un diritto?,a cura di Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
- 17/05/2020
Il tempo al tempo del coronavirus,Michele Zarrella * Domani inizia la Fase 2
- 06/04/2020
Terni - L'Ast deve rimanere chiusa!! Tutelare la salute dei lavoratori e dei ternani; non i profitti e la produzione!!,di Pierluigi Rainone
- 28/03/2020
Historia magistra vitae: la Storia è maestra di vita ,di Michele Zarrella
- 24/02/2020
Il Sole di Parigi - Pace & Dintorni,di Laura Tussi
- 11/02/2020
Lettera Al Presidente del ConsiglioProf. Giuseppe Conte sulle emissioni siderurgiche a Taranto e i dati VIIAS,di prof. Alessandro Marescotti, Presidente di PeaceLink
- 02/10/2019
Rifiuto inquinare,di Michele Zarrella *
- 28/09/2019
Matese per il #GlobalStrike. Svoltasi ad Alife la manifestazione a difesa del clima,a cura di Agnese Ginocchio Sottoscritto "Patto di impegno per la Pace e la Salvaguardia del Pianeta Terra e le Terre del Matese"
- 24/09/2019
Le armi nucleari e il cambiamento climatico,di Redacción Madrid
- 24/09/2019
Anna Fasano: il cambiamento climatico dipende dagli investimenti delle grandi banche,di Olivier Tourquet
- 14/09/2019
Incendio di un opificio ad Avellino,di Giuseppe Fanelli
- 14/09/2019
È ripresa la guerra dei roghi. ISDE CAMPANIA scenda in campo!,di A. Marfella Un appello alla mobilitazione
- Clicca qui per leggere tutto l'indice
|
Notizie Animali Menu Con questa rubrica si intende informare i lettori di fatti particolari che accadono nella provincia di Avellino e che vedono protagonisti i nostri amici animali. Ci occupiamo di maltrattamenti, che purtroppo non mancano mai, ma anche di soccorsi, recuperi, liberazioni, affidamenti e curiosità varie. PROSSIMAMENTE SU QUESTO SITO. E' in preparazione una nuova rubrica di curiosità animali; se qualcuno è interessato ad avere notizie su qualche animale può farcene richiesta e cercheremo di accontentarvi (speriamo). Saluti a tutti, Giuseppe Fanelli. - 03/03/2021
Appello del segretario generale dell'ONU per il 3 MARZO GIORNATA MONDIALE DELLA FAUNA SELVATICA.,a cura di ALESSANDRA APREA
- 08/10/2019
Una cucciolata di ricci,di Giuseppe Fanelli
- 02/09/2019
La falconeria,da Giuseppe Fanelli
- 19/07/2019
M49 E' MORTO.,di Giuseppe Fanelli
- 05/07/2019
Liberazione di una poiana,di Giuseppe Fanelli.
- 23/06/2019
Liberazione di un giovane colombaccio,di Giuseppe Fanelli
- 06/06/2019
Il riccio e i mutamenti climatici,di Giuseppe Fanelli
- 01/09/2017
ORSI E CRETINI,di Giuseppe Fanelli (parte II – epilogo con morte)
- 03/08/2017
ORSI E CRETINI,di Giuseppe Fanelli
- 04/02/2017
ADDIO LUPI,di Giuseppe Fanelli (parte II - non per ora)
- 26/01/2017
ADDIO LUPI,di Giuseppe Fanelli
- 27/07/2015
TRENTINO: TERRA ANTI ORSO!,di Giuseppe Fanelli
- 09/02/2015
ITALIA, 2014: NESSUNA TUTELA PER GLI ANIMALI. COME SEMPRE!,di Giuseppe Fanelli
- 12/12/2014
CANADA: STRAGE DI LUPI PER RICERCA SCIENTIFICA.,di Giuseppe Fanelli
- 09/10/2014
ATTENTI AL LUPO,di Giuseppe Fanelli Il ritorno del lupo cattivo!
- 12/09/2014
ORSA DANIZA: IL TRISTE EPILOGO,di Giuseppe Fanelli Breve aggiornamento di un film già visto
- 29/08/2014
SALVATE L'ORSA DANIZA!,di Giuseppe Fanelli L'ingiusta condanna di una mamma che ha protetto i propri figli
- 22/05/2014
FAUNA SELVATICA: UNA CALAMITA' PER L'ITALIA,di Giuseppe Fanelli
- 26/09/2013
28 ottobre, i tutta Italia contro la vivisezione,di Adriano Gregori
- 20/04/2013
TERAMO, VICENZA ED ASCOLI PICENO: NUOVI STERMINII DI VOLPI. ,di Giusepe Fanelli
- Clicca qui per leggere tutto l'indice
|
| Riflessioni Menu - 08/03/2021 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
A 10 ANNI DALL’INCIDENTE CATASTROFICO DI FUKUSHIMA, Michele Zarrella *
- 08/02/2021 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Pandemia e riscaldamento globale: quale lezione?,Michele Zarrella * È tempo di comprendere e di agire
- 08/01/2021 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Il 2020 è sul podio, Michele Zarrella * Secondo per temperatura più alta
- 08/12/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
APRITE LE SCUOLE,Michele Zarrella * Fate presto
- 08/11/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Noi sapevamo cosa stava succedendo e cosa c’era bisogno di fare per fermarci,Michele Zarrella * Contano i fatti, non contano le parole
- 08/10/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Alluvione nel Nord-Ovest, Michele Zarrella * È caos climatico
- 29/09/2020
Dissesto idrogeologico l'altra faccia del malaffare, delle tangenti, degli appalti truccati,di Costantino Severino
- 08/09/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
L’antivirus è in noi,Michele Zarrella * Cultura e conoscenza
- 08/08/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Attenzione ai troppi rifiuti,Michele Zarrella * Troppe mascherine e guanti per strada
- 08/07/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Dopo l’esperienza del confinamento il mondo cambierà?,Michele Zarrella * Siamo in Fase 3
- 08/06/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Viaggio oscuro,Michele Zarrella * Inizia la Fase 3
- 20/05/2020
Perenne zona rossa. Quando l'acqua del rubinetto fa paura,di Ester Giuseppina Coppola
- 08/05/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Manifesto verde,Michele Zarrella *
- 08/04/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Blocchiamo il coronavirus, Michele Zarrella * Dipende da noi
- 27/03/2020
Coronavirus: gli “untori” non sono i cinesi o gli americani. E' proprio Gaia che si sta vendicando …,di Alfonso Navarra Piccola riflessione contro la facile ricerca di capri espiatori per il collasso della civiltà del malsviluppo
- 16/03/2020
IL VIRUS CAMMINA SULLE GAMBE DEGLI UOMINI. MA “PERCHE' IN CINA?” DI PIETRO GRECO, GIORNALISTA SCIENTIFICO E SCRITTORE, DAL 1991 COLLABORATORE DI ROCCA,A CURA DI CARLO CASTELLINI.
- 10/03/2020
COVID 19: INFLUISCE IL FATTORE CLIMA?,di Agostino Spataro
- 08/03/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Il Covid-19 e il dubbio,di Michele Zarrella * Blocchiamo la trasmissione del virus. A vincere sarà la testa
- 08/02/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Nonno cosa hai fatto?,di Michele Zarrella *
- Clicca qui per leggere tutto l'indice
|
Documenti Menu - 08/10/2020 - Documenti
Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosita e indicatori di rischio - Edizione 2018,di ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
- 08/10/2020 - Documenti
CONSUMO DI SUOLO, DINAMICHE TERRITORIALI E SERVIZI ECOSISTEMICI EDIZIONE 2020,di Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente
- 01/09/2017 - Dossier Tempo del Creato 2017
A vent’anni da Graz,a cura di antonella visintin
- 31/10/2015 - DOCUMENTAZIONE
Per un domani più giusto e sostenibile,di Agenzia NEV del 28/10/2015
- 31/10/2015 - COP21
154 leader religiosi di tutto il mondo lanciano un appello per la giustizia climatica,di Agenzia NEV del 28/10/2015 Parigi sarà “un’occasione unica per contribuire al bene comune dell’umanità”
- 28/10/2015
COP 21: FIRMATO OGGI L'APPELLO DI CARDINALI, PATRIARCHI E VESCOVI DI TUTTO IL MONDO Per un accordo sul clima che sia equo, giuridicamente vincolante e generatore di un vero cambiamento
- 07/01/2015 - Convivere con il terremoto - Documentazione
Le relazioni al convegno del 21-22 novembre a Grottaminarda(AV),a cura di Michele Zarrella e Luigi Abruzzese
- 18/10/2014 - DOCUMENTAZIONE
Cambiamenti climatici: X Assemblea della Rete cristiana europea per l'ambiente (ECEN),di Agenzia NEV del 15/10/2014
- 24/03/2014
Un contributo per la Giornata mondiale dell'acqua,di Virginia Mariani
- 30/01/2014 - Basta Petrolio
L’Europa punta sull’energia blu,di Michele Zarrella Il futuro energetico sta anche nelle onde
- 25/11/2013
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE,di Michele Zarrella
- 07/10/2013
LA NOTTE DELLA LUNA,di Michele Zarrella Giornata mondiale della Luna
- 28/07/2013 - Dossier per il Tempo del Creato
Acqua, ambienti di vita, per la vita,a cura di Antonella Visintin
- 03/05/2013 - Brescia
Una città inquinata Pubblichiamo alcuni testi che documentano in maniera chiarissima il grado di inquinamento di Brescia e le fonti da cui esso deriva. Del tema si è anche occupato la rubrica di RICCARDO JACONA, PRESA DIRETTA. I documenti sono firmati da MARINO RUZZENENTI, che da anni si batte per tale questione. Il materiale ci è stato inviato da GIOVANNI CASTELLINI.
- 20/12/2012 - DOCUMENTAZIONE
COP18-CMP19: presa di posizione della GLAM,di Agenzia NEV del 19/12/2012
- 27/11/2012
RELAZIONE GEOLOGICA SULLA TAV VAL DI SUSA,di Luciano Baruzzi
- 27/11/2012
RELAZIONE GEOLOGICA SULLA TAV VAL DI SUSA,di Luciano Baruzzi
- 22/11/2012
UN APPELLO URGENTE,di Associazione italiana medici per l'ambiente - Isde
- 08/11/2012 - Otto domande, otto risposte l'otto del mese
Sandy,di Michele Zarrella Uragani e cambiamenti
- 29/09/2012
VISIONE ECOLOGICA E SOPRAVVIVENZA PLANETARIA,di Eatwot
- Clicca qui per leggere tutto l'indice
|
| Basta petrolio Menu Appello da sottoscrivere DIFENDIAMO L’ACQUA, L’ARIA E L’AGRICOLTURA DELL’IRPINIA E DEL PIANETA DA UN MODELLO DI SVILUPPO INQUINANTE- 08/02/2021 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Pandemia e riscaldamento globale: quale lezione?,Michele Zarrella * È tempo di comprendere e di agire
- 07/11/2020
PROVA
- 07/11/2020 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Noi sapevamo cosa stava succedendo e cosa c’era bisogno di fare per fermarci,Michele Zarrella * Contano i fatti, non contano le parole
- 08/05/2019 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
IN EUROPA SI VOTA, MA CHI PARLA DI AMBIENTE? ,di Michele Zarrella * Fra 18 giorni alle urne
- 08/03/2019 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Sciopero globale,di Michele Zarrella * Gli studenti in lotta per l’ambiente
- 08/10/2018 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Alluvione in Calabria,Michele Zarrella *
- 08/09/2018 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
La fusione nucleare ci salverà?,di Michele Zarrella
- 08/07/2018 - Otto domande, otto risposte l'otto ogni mese
40 gradi,di Michele Zarrella * Il pianeta è a rischio, ma a rischio che?
- 08/04/2018 - Otto domande, otto risposte l'otto ogni mese
A tre anni dalla LAUDATO SI’,di Michele Zarrella * Disinvestire dalle fonti fossili
- 21/01/2018
AGGIRATO IL REFERENDUM: SU TEMPA ROSSA E SU TUTTI I PROGETTI PETROLIFERI TRA GOVERNO E REGIONI BASTA UN'INTESA DI FACCIATA,COORDINAMENTO NAZIONALE NO TRIV
- 08/01/2018 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
Il riscaldamento globale non è una fiction,di Michele Zarrella * Antropocene non è il titolo di un film
- 08/05/2017 - Otto domande, otto risposte l’otto ogni mese
IN MOLTI PAESI SI VOTA, MA CHI PARLA DI AMBIENTE?,di Michele Zarrella La politica è rinnovabile
- 08/11/2016 - OTTO DOMANDE OTTO RISPOSTE L'OTTO OGNI MESE
È iniziata la COP 22 ,di Michele Zarrella È finito il tempo di predicare bene e razzolare male
- 08/07/2016 - Otto domande, otto risposte l’otto del mese
A UN ANNO DALL’ENCICLICA LAUDATO SI’,di Michele Zarrella Nella solidarietà non dimentichiamo la razionalità.
- 19/04/2016
Una riflessione sull'esito del referendum,di Lucio Garofalo
- 16/04/2016
TRE MOTIVI PER VOTARE SI AL REFERENDUM SULLE TRIVELLE,di Agostino Spataro
- 16/04/2016 - REFERENDUM 17 APRILE
Perché andiamo a votare e votiamo SÌ,di Scienziati per il SI Insistere oggi con l’estrazione di petrolio e gas rappresenta un danno per il Paese
- 11/04/2016 - Referendum del 17 aprile
Appello al voto,di Lucio Garofalo
- 09/04/2016
LETTERA APERTA SU COME VOTARE AL REFERENDUM SULLE TRIVELLAZIONI,di Luciano Baruzzi
- Clicca qui per leggere tutto l'indice
|
No all'aeroporto di Viterbo Menu - 11/04/2013
A VITERBO LA LOBBY DI ESTREMA DESTRA DEL MEGA-AEROPORTO CI RIPROVA,di Il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo
- 16/03/2013
UN DOPPELGAENGER A VITERBO,di Peppe Sini
- 30/01/2013
IL MINISTRO DEI TRASPORTI HA UFFICIALIZZATO CHE IL MEGA-AEROPORTO A VITERBO NON SI FARA'
- 12/01/2013
DOPO VITERBO OCCORRE VINCERE ANCHE A CIAMPINO E FIUMICINO E RIDURRE OVUNQUE POSSIBILE L'INSOSTENIBILE TRASPORTO AEREO,di Comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo
- 27/07/2012
E DANTE SORRISE,di Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo IL MEGA-AEROPORTO A VITERBO NON SI FARA'. L'AREA NATURALISTICA, ARCHEOLOGICA E TERMALE DEL BULICAME DI DANTESCA MEMORIA SI SALVERA'
- 06/07/2012
FINALMENTE DAL MINISTERO DEI TRASPORTI SI RICONOSCE ESPLICITAMENTE CHE IL MEGA-AEROPORTO A VITERBO E' UNA IRREALIZZABILE FOLLIA,di Il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo
- 11/07/2011
Si e' svolto il 10 luglio a Viterbo un incontro su "Quattro anni di opposizione al mega-aeroporto",di Il "Centro di ricerca per la pace" di Viterbo
- 20/06/2011
L'ILLUSTRE MAGISTRATO FERDINANDO IMPOSIMATO SOLIDALE COL COMITATO CHE SI OPPONE AL MEGA-AEROPORTO A VITERBO
- 21/02/2011 - Aeroporto di Viterbo
LE MENZOGNE DEGLI SPECULATORI, LA REALTA' EFFETTUALE, I BENI E I DIRITTI DA DIFENDERE
- 28/11/2010
IL CASO ENAV-FINMECCANICA: UNA CONFERMA,di Il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo
- 17/11/2010
Una lettera aperta alle commissioni parlamentari Ambiente
- 07/11/2010
INCIDENTI MORTALI,di Peppe Sini Una riflessione sul traffico aereo e sui relativi incidenti e danni per la salute e l'ambiente
- 14/09/2010 - RIFLESSIONE
PERCHE' CI OPPONIAMO AL MEGA-AEROPORTO,di Antonella Litta
- 13/09/2010
UNA DIFFIDA,di Il "Centro di ricerca per la pace" di Viterbo
- 09/09/2010
UNA LETTERA APERTA ALLA COMMISSIONE CULTURA DELLA REGIONE LAZIO,di COMITATO CHE SI OPPONE AL MEGA-AEROPORTO DI VITERBO
- 13/12/2009 - VITERBO.
OVVIAMENTE... (UNA SAGA IN CUI NON MANCANO CALIMERO, PULCINELLA E PINOCCHIO)
- 13/12/2009 - RIFLESSIONE
UN RAPPORTO DI GREENPEACE DENUNCIA L'ENORME INQUINAMENTO PROVOCATO DAL TRASPORTO AEREO IN ITALIA,di Il Comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo
- 11/12/2009 - RIFLESSIONE
ASSOCIAZIONE "RESPIRARE": UN RINGRAZIAMENTO AL COMITATO DEGLI AGRICOLTORI VITERBESI
- 17/11/2009
Relazione al convegno dell'Associazione italiana medici per l'ambiente,di Antonella Litta
- 12/10/2009 - CON LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
CONTRO IL DISSENNATO E ILLEGALE INCREMENTO DEL TRASPORTO AEREO
- Clicca qui per leggere tutto l'indice
|
|