I commenti all'articolo:
I CRISTIANI DA SALOTTO CONTRO LA CHIESA DEI POVERI,  di Mario Pancera

Ultimo aggiornamento: August 08 2013 13:31:46.

Gli ultimi messaggi sono posti alla fine

Autore Città Giorno Ora
Margherita Galliano pino torinese 08/8/2013 01.54
Titolo:Riflessioni dopo tante letture
Ho letto con attenzione lo scritto, non ho molte cose da dire, perchè ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni. Abbiamo tutti un cervello pensante, l\'unica cosa che si dovrebbe fare, è una lunga meditazione sulle parole che escono, pensando che possono anche far del male o suscitare dei conflitti. Quindi personalmente inviterei tutti quelli che scrivono a rileggere il loro scritto pensando intensamente a chi li leggerà.Si possono fare tante cose con l\'esempio, non è il caso di prendere sempre le autostrade ma si può cominciare camminando in un piccolo sentiero scostando i massi che ostacolano la camminata. Il tutto si può fare in silenzio. C\'è troppo rumore.Il cristiano da salotto lo chiamerei \"cattolico\". E sono convinta che qualcuno gli ha insegnato a comportarsi in quel modo. Non bisogna colpevolizzarlo. Non sentiamoci tutti giudici. Non lo siamo per niente.
Siamo uomini pieni di difetti, nessuno esente, ma molti non lo vogliono riconoscere e si arrabbiano molto se glielo si dice apertamente. Gesù pare non abbia mai scritto niente.Eppure che successo.
Mi sento già contraddittoria perchè ho scritto troppo ma non ne posso fare a meno.
Con affetto. Margherita
Autore Città Giorno Ora
mario pancera Milano 08/8/2013 13.31
Titolo:Papa Francesco:"La grazia di dare fastido"
Gentile lettrice, l’espressione “cristiani da salotto” è stata usata da papa Francesco, il 16 maggio scorso durante la messa a Santa Marta, a Roma. Si riferiva ai cattolici, proprio come vorrebbe anche lei. Certamente qualcuno ha insegnato loro a comportarsi in quel modo, ma il papa di oggi dice che occorre cambiare. Andare avanti: chiedere allo Spirito santo “la grazia di dare fastidio alla cose troppo tranquille nella Chiesa”. Cambiare. Dare cristianamente fastidio.
Le segnalo un brano del papa:
“Anche ci sono i cristiani da salotto, no? Quelli educati, tutto bene, ma non sanno fare figli alla Chiesa con l’annunzio e il fervore apostolico. Oggi possiamo chiedere allo Spirito Santo che ci dia questo fervore apostolico a tutti noi, anche ci dia la grazia di dare fastidio alle cose che sono troppo tranquille nella Chiesa; la grazia di andare avanti verso le periferie esistenziali. Tanto bisogno ha la Chiesa di questo! Non soltanto in terra lontana, nelle chiese giovani, nei popoli che ancora non conoscono Gesù Cristo, ma qui in città, in città proprio, hanno bisogno di questo annuncio di Gesù Cristo. Dunque chiediamo allo Spirito Santo questa grazia dello zelo apostolico, cristiani con zelo apostolico. E se diamo fastidio, benedetto sia il Signore. Avanti, come dice il Signore a Paolo: ‘Coraggio’”!
È ovvio che i commenti miei sono soltanto miei, per quel che valgono rispondo soltanto io.
Cordialmente