la "Lettera" di Memoria e Libertà

a cura di Domenico Stimolo

In allegato la "Lettera" di Memoria e Libertà

23 gennaio 2013 -

Sommario:

  • Poesia: Primo Levi , da “ Se questo è un uomo”.
  • Legge 20 luglio 2000, n. 211. Istituzione del “Giorno della Memoria”.
  • Giorno della Memoria. Alcuni siciliani deportati nei lager nazisti nei loro libri parlano della liberazione.
  • ….e poi si aprirono i cancelli di Matuthausen – Nunzio Di Francesco.
  • ….Dal Lager di Gusen II – Domenico Aronica.
  • …..Dal Lager di Buchenwald. VIDEO 1 e 2 di Buchenwald – Antonio Garufi.
  • …..Dal lager di Mauthausen / Gusen II – Rosario Militello.
  • …..Dal lager di Buchenwald – Zuccaro Francesco.
  • …. Ancora dal Lager di Mauthausen.
  • Una preziosa opera di documentazione sulla memoria – registrazione di interviste a 50 deportati / internati siciliani sopravvissuti nei Lager.
  • Il “ giuramento” di Mauthausen.
  • Dalla Sicilia al lager.
  • Elenco dei deportati siculi nei campi di sterminio.
  • La lista dei picciotti presentata al convegno catanese. Dalla Sicilia al Lager.
  • Sui deportati siciliani.
  • Giorno della Memoria: onoriamo i deportati catanesi.
  • Il martire antifascista catanese Carmelo Salanitro aspetta ancora la “collocazione” del suo nome nel “totenbuch” di Mauthausen.
  • In memoria di Dottorello Francesco –deportato di Caltagirone ( Ct) – morto nel Lager di Ebensee – Mauthausen.
  • Giornata della Memoria: iniziative a Catania.
  • 27 gennaio, Giorno della Memoria. Catania: Comune e Provincia continuano a tacere.
  • Per non dimenticare le leggi antiebraiche della dittatura fascista e della RSI. Tutte le leggi.
  • Giornata della Memoria: iniziative a Roma.
  • Giorno 16 dicembre inaugurata a Giarre ( Ct) la piazza dedicata al partigiano Peppino Alizzi.
  • Ricordando Claudio Sommaruga con un suo scritto.
  • Comitato antifascista catanese NO alla strada Almirante. APPELLO –PETIZIONE: “ la memoria è viva”.
  • A Catania la strada ad Almirante non passerà!
  • 20 gennaio: 120° anniversario dell’eccidio di Caltavuturo ( Pa).
  • Catania, 23 gennaio, Incontro: alle origini del movimento operaio catanese.
  • Golpe della Cancellieri per il MOUS a Niscemi ( di Antonio Mazzeo).
  • MOUS atto finale – la notte del 10/11 gennaio. VIDEO.
  • Buon Anno, GAPA.
  • Salviamo la Biblioteca Ursino Recupero di Catania. PETIZIONE.
  • Francesco Guccini, “ Su in collina”. VIDEO
  • La Patria di don Milani. VIDEO
  • Operaie. Pippa e la manifatture tabacchi ( Catania) ebook di “I Siciliani Giovani”.
  • Terenzin: disegni e poesie dei bambini dei campi di sterminio.
  • Catania, 25 gennaio: L’altra città si racconta.


Scarica sul tuo PC
La "Lettera" di Memoria e Libertà





Mercoledì 23 Gennaio,2013 Ore: 16:26