Calendario settembre
di Augusta De Piero
1 settembre 2018 – Calendario settembre
Riprendiamo questo articolo, su segnalazione dell'autrice che ringraziamo, dal suo blog http://diariealtro.it/?p=6070
.1 – 3 settembre 2004 – Strage di Beslan (Ossezia del Nord) [NOTA 1]
.2 settembre 1945 – Ho Chi Minh dichiara l’indipendenza del Vietnam dalla Francia .3 settembre 1982 – Assassinio del gen. Della Chiesa e della moglie. . 4 settembre 1965 – Morte d i Albert Schweitzer medico, filosofo, musicista, teologo e ……………………………………….premio Nobel per la pace nel 1953. .5 settembre 1938 – Regio Decreto Legge 5 settembre 1938-XVI, n. 1390, …………………………………..Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista ……………………………….. Convertito in legge senza modifiche con L 99/1939. …[NOTA 2] .5 settembre 1972 – Germania –irruzione di Settembre Nero nel villaggio olimpico .5 settembre 2010 – Assassinio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, il ………………………………………‘sindaco pescatore’ .7 settembre 1986 – Desmond Tutu – primo vescovo nero a guidare la chiesa ……………………………………….anglicana.in Sudafrica .8 settembre 1943 – Armistizio dell’Italia con Inghilterra e Stati Uniti .8 settembre 2013 – Liberazione dell’inviato de La Stampa …………………………………………Domenico Quirico,.sequestrato in Siria .9 settembre 1943 – In Italia Nasce il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) .9 settembre 1976 – Morte di Mao Tse Tung .9 settembre 2018 – – Vigilia Rosh Hashanah [NOTA 3] 10/11 settembre 2018 – Rosh Hashanah 5779 11 settembre 1973 – Colpo di stato in Cile 11 settembre 2001 – New York – attentato alle Torri Gemelle 12 settembre 1977 – Muore nelle carceri sudafricane …………………………………………Stive Biko (attivista anti-apartheid) 12 settembre 2018 – Muharram 1440 Capodanno islamico [NOTA 4] 13 settembre 1321 – Ravenna – morte di Dante Alighieri 15 settembre 1970 – Scomparsa di Mauro De Mauro 15 settembre 1993 – Assassinio di don Pugliesi 16 settembre 1982 – Libano – massacro di Sabra e Shatila 16 settembre 2016 – Morte di Carlo Azeglio Ciampi 17 settembre 1978 – Accordi di pace di Camp David fra Egitto e Israele 18 settembre 1961 – Muore Dag Hammarskjöld in probabile attentato. [NOTA 5] 18 settembre 2018 – Vigilia Yom Kippur 19 settembre 1943 – Strage nazista a Boves (Cuneo) 19 settembre 2018 – Yom Kippur 20 settembre 1870 – Breccia di Porta Pia 21 settembre – Giornata mondiale della pace 21 settembre 1990 – Assassinio del giudice Rosario Angelo Livatino 22 settembre 1980 – L’Iraq invade l’Iran 23 settembre 1939 – Morte di Sigmund Freud 23 settembre 1973 – Morte di Pablo Neruda 24 settembre 1961 – Prima marcia della pace Perugia Assisi, promossa da Aldo Capitini 26 settembre 1988 – Assassinio di Mauro Rostagno 27 settembre 1970 – Paolo VI proclama dottore della Chiesa santa Teresa d’Avila ………………………………………………………………………………… ..[NOTA 6] 27 settembre 1996 – Afghanistan: i talebani occupano Kabul 27 settembre 2015 – Morte di Pietro Ingrao 28 settembre 1978 – Morte di papa Giovanni Paolo Primo. 28 settembre 2016 – Morte di Simon Peres 29 settembre 1944 – Strage nazista a Marzabotto 30 settembre 2015 – All’ONU viene issata la bandiera palestinese [NOTA 7] NOTE
[NOTA 1]
3 settembre: La strage di Beslan è il massacro avvenuto fra il 1° e il 3 settembre 2004 nella scuola Numero 1 di Beslan, nell’Ossezia del Nord, una repubblica autonoma della federazione russa nella regione del Caucaso, dove un gruppo di 32 ribelli fondamentalisti islamici e separatisti ceceni occupò l’edificio scolastico sequestrando circa 1200 persone fra adulti e bambini. Tre giorni dopo, quando le forze speciali russe fecero irruzione, fu l’inizio di un massacro che causò la morte di più di trecento persone, fra le quali 186 bambini, ed oltre 700 feriti. dilei.it [NOTA 2]
5 settembre: www.cdec.it/dsca/Leggi/Elenco.htm [NOTA 3]
9 settembre Rosh Hashanah 2018 Rosh haShana ( letteralmente capo dell’anno) è il capodanno religioso, uno dei tre previsti nel calendario ebraico. [NOTA 4]
Muharram 1440 12 settembre : arab.it Muharram è il primo mese del calendario islamico. È uno dei quattro mesi sacri dell’anno. Il suo nome è connesso con la parola Ḽaram che significa “proibito per motivi religiosi; tabù” (la stessa radice che si ritrova nella parola harem), e difatti in questo mese era considerato tabù fare la guerra, e spesso si rinunciava a combattere per rispetto dell’Islam. Il primo giorno di Muharram è il capodanno islamico. La festività di muharram è particolarmente sentita nel mondo sciita, che commemora la battaglia di Kerbala, nel corso della quale cadde il figlio di Alì, Husayn ibn Ali. [NOTA 5]
Dag Hjalmar Agne Carl Hammarskjöld (Jönköping, 29 luglio 1905 – Ndola, 18 settembre 1961) è stato un diplomatico, economista, scrittore e pubblico funzionario svedese. Fu presidente della Banca di Svezia, ma divenne noto internazionalmente quale segretario generale delle Nazioni Unite. Mor ì nel1961, a causa di un incidente aereo avvenuto in Africa meridionale durante una missione di pace. Nel 1961 gli fu conferito postumo il Premio Nobel per la pace per la sua attività umanitaria. [NOTA 6]
Teresa d’Avila.(1515– 1582) prima donna nella storia a ricevere il titolo di Dottore della Chiesa che la Chiesa cattolica attribuisce a scrittori riconosciuti come eminenti per quanto riguarda la riflessione teologica, l’ortodossia e la santità di vita. Il titolo è concesso o dal Papa stesso o da un Concilio. [NOTA 7]
30 settembre: internazionale.it Il 30 settembre 2015 è stata issata per la prima volta la bandiera della Palestina al palazzo delle Nazioni Unite. La cerimonia si è svolta durante il discorso del presidente palestinese Abu Mazen di fronte all’assemblea generale delle Nazioni Unite Domenica 02 Settembre,2018 Ore: 16:41 |