CEM Newsletter 5

Dicembre 2009


Sommario

  1. Editoriale novembre - Lettera al mio aggressore
  2. Buon Natale e Buone Feste - Un’idea per i regali di Natale
     
  3. Foto Convegno CEM Mondialita' 2009 - La felicita' nella societa' del rischio. L'educazione al bivio, quale intercultura?
     
  4. Eventi - Lotta alla poverta' oggi. Oltre la crisi, appunti per il futuro
     
  5. Nuove pubblicazioni
     

1. Editoriale novembre - Lettera al mio aggressore

Caro fratello che non conosco, ti scrivo per invitarti a riflettere assieme a me su cio' che ci legherà'per sempre. Domenica 31 Maggio, Milano ore 19.45, fermata del tram 19. Ti vedo tranquillo in mezzo alla gente in attesa che rideva spensierata, erano quasi tutti sud americani. Forse ero di troppo, e in quel momento decidesti di mettere fine alla mia esistenza infilandomi il tuo coltello nell’addome.

2. Buon Natale e Buone Feste - Un’idea per i regali di Natale
 

Gent.ma/o amica/o, ti raggiungiamo con questa lettera per augurarti Buon Natale e Buone Feste! CEM Mondialita' – giunta al suo 42° anno – e' la prima rivista italiana sull’educazione interculturale. Sta facendo uno sforzo per farsi maggiormente conoscere, in considerazione anche del clima sociale e culturale piuttosto preoccupanti che si respira in Italia. Per far cio', vorremmo suggerirti e suggerire ai tuoi cari di pensare, per i doni di questo Natale, ad alcuni nostri articoli “speciali”.

3. Foto Convegno CEM Mondialita' 2009 - La felicita' nella societa' del rischio. L'educazione al bivio, quale intercultura?
 

Visita la sezione Video per vedere le fotografie scattate da Lino Ferracin al Convegno di San Marino.

4. Eventi - Lotta alla poverta' oggi. Oltre la crisi, appunti per il futuro
 

Il Convegno si propone di riflettere in ottica internazionale sugli effetti della crisi a livello globale e su cosa significhi in questo nuovo quadro l’impegno per uno sviluppo piu' equo e sostenibile. Il Convegno si sviluppera' nell’arco di una giornata: nella mattinata si terranno le relazioni, nel pomeriggio si svolgeranno i laboratori tematici.
 

5. Nuove pubblicazioni
 

Una vita per il dialogo cristiano-ebraico - Brunetto Salvarani

Questo volume di Brunetto Salvarani, a sua volta studioso di ebraismo e teologo del dialogo interreligioso, presenta il percorso culturale di Renzo Fabris, i suoi temi, gli interrogativi aperti e il lascito al dialogo cristiano-ebraico e alla comprensione cristiana del mistero d’Israele, e li colloca, aspetto non secondario, nell’esistenza di un’esperienza pienamente nel mondo, da laico, sposato, padre di famiglia, assai impegnato anche nell’ambito professionale.
 

Cittadinanza e costituzione - Antonio Nanni e Antonella Fucecchi
Antonio Nanni e Antonella Fucecchi nella loro prossima pubblicazione affrontano il tema della nuova materia di insegnamento “cittadinanza e costituzione”. Riflessioni teoriche ed indicazioni pratiche per utilizzare questo strumento che puo' contribuire alla crescita civile e culturale di tutti gli studenti.


Luned́ 07 Dicembre,2009 Ore: 18:33