Dieci anni sul web del sito www.ildialogo.org
I messaggi di augurio giunti in occasione del decennale
Il saluto di Tempi Di Fraternità
Caro Giovanni,
Ti ringraziamo di cuore dell’invito che ci hai rivolto in occasione dell’incontro per ricordare il decimo anniversario dalla nascita de “Il dialogo - web”. Ti siamo inoltre riconoscenti per l’aiuto fraterno che ci hai dimostrato tutte le volte che in questi anni ti abbiamo chiesto un articolo, un commento, un’idea sui temi che man mano come rivista abbiamo affrontato.
Sembrerebbero davvero “Tempi di Fraternità”, se ci limitassimo alle nostre piccole esperienze.
Ma non è così. L’imbarbarimento sembra circondarci; l’uguaglianza, anche solo se riguarda i diritti fondamentali, è passata da valore a disvalore.
Uno dei possibili motivi è che l’“istituzione” sia della chiesa che dello stato ha prevalso sullo spirito profetico degli anni fecondi nei quali abbiamo cominciato a dar vita al nostro lavoro e ciò non ha permesso di cogliere tutte le potenzialità e le cose positive che stavano maturando. C’era un desiderio di autenticità, di giustizia, di verità, di attenzione alle persone più deboli ed emarginate, di legami più profondi.
Forse sono mancate persone di grande umanità - spiritualità che raggruppassero tutti questi stimoli per canalizzarli in percorsi nuovi.
Nonostante tutto continuiamo il nostro cammino. Incerto, non urlato, fatto di strumenti deboli, ma sentendoci affascinati e aiutati da un Dio totalmente altro che ci porta a ricercare quei valori di solidarietà, giustizia, dignità, libertà che ci fa essere umani.
Caro Giovanni,
purtroppo non potremo essere presenti al vostro incontro. La redazione di Tempi di fraternità è composta da poche persone, alcune con problemi di salute e altre con problemi di famiglia.
Sappi però che il nostro saluto e l’augurio che rivolgiamo a te e alla redazione non sono formali. Perché è lo stesso augurio che rivolgiamo a noi stessi, affinché stiamo attenti ai “segni dei tempi”, che oggi sono l’umanità sofferente e disperata, che ogni giorno, nel nostro faticoso cammino, incontriamo.
Per la redazione
Danilo Minisini
Il Saluto di Noi Siamo Chiesa
Caro Giovanni,
da lontano e seguendo quotidianamente i tuoi messaggi e il Dialogo ti ringrazio, con i tuoi collaboratori, per il lavoro che fai, anche a nome di tutte e tutti di Noi Siamo Chiesa.
Tieni duro, teniamo duro, il futuro è comunque per un modo diverso di capire e vivere l'Evangelo anche nel nostro paese, a partire dal Concilio ed andando oltre.
Grazie per il tuo contributo a creare reti, è questa la nostra linea sia a livello italiano che europeo e in tutto l'universo cristiano. Insistiamo in questa direzione. Domani, per esempio, sarò a Strasburgo per partecipare a nome del movimento internazionale We Are Church all'assemblea della rete francese Parvis; la nostra semina , ora poco conosciuta, prima o poi germoglierà se sappiamo andare controcorrente pur coi nostri limiti, leggendo l'Evangelo, senza dimenticarci di farlo con semplicità e umiltà Suppongo che Stefania Salomone sia presente e che possa , se necessario,
dire qualcosa su Noi Siamo Chiesa
Un abbraccio a tutti/e nella pace del prossimo Natale
Vittorio Bellavite
Il messaggio di Brunetto Salvarani direttore di CEM-Mondialità
Carissimo Giovanni, domani non sarò dei vostri fisicamente, ma spiritualmente e nella grande amicizia che ormai ci lega sì: quindi, davvero molti auguri e complimenti per questo importante traguardo.... AD MULTOS ANNOS! Viva il dialogo (e Il Dialogo)!!!
abbracci forti
Brunetto Salvarani
Il messaggio di Mohamed Nour Dachan Presidente dell'Unione delle Comunità Islamiche d'Italia -U.CO.I.I
Salve a tutta la redazione de "Il dialogo" ed in particolare al direttore l'amico Giovanni Sarubbi.
Con la presente voglio farvi a nome mio, del direttivo e di tutta l'UCOII i migliori auguri per la ricorrenza dei 10 anni della vostra importante presenza sul web.
Augurandovi buon lavoro e buona continuazione, porgo cordiali saluti.
Mohamed Nour Dachan
Il messaggio di Ernesto Miragoli
Ciao a tutti.
Leggo sempre con attenzione ed interesse la rivista e ringrazio per gli aggiornamenti.
Complimenti ed auguri per il traguardo che festeggerete il 28-29 novembre prossimo.
Mi piacerebbe poter partecipare, ma siamo geograficamente quasi agli antipodi.
Credo comunque che interverranno numerosi gli invitati.
Le riviste on line sono il presente della comunicazione di massa e credo che lo saranno sempre più.
Il presente, non il futuro perchè..."del diman non v'è certezza".
Credo,però, che un presente costante, serio, diuturno, anche se logorante per i redattori e la direzione, sia un servizio importante.
Da far pagare.
Un simbolico abbonamento annuo non troverebbe persone riottose a partecipare.
Auguri vivissimi.
Grazie, anche, per l'ospitalità che mi accordate quando invio qualche mio articolo.
Un abbraccio a tutti
Ernesto Miragoli
Messaggi brevi di augurio sono giunti da tutti i collaboratori e da amici e amiche che non hanno potuto essere presenti alla due giorni. Citiamo, sperando di non dimenticare nessuno/a, quelli di
Gloria Capuano,
Mario Pancera,
Josè F. Padova,
Alessio di Florio,
Carlo Castellini,
Giuseppe Zanon,
Lorenzo Tommaselli,
Giuseppe Castellese,
Agnese Ginocchio,
Marco Morselli,
Mario Mariotti,
Elio Rindone,
Mimmia Fresu,
Giovanna Mulas,
Augusta De Piero,
Giuseppe Platone (Direttore di Riforma)
Marta D’Auria (Redazione Riforma Napoli)
Amina Salina,
Daniela Zini,
Virginia Mariani,
Giuseppe Nadir Perin,
Giorgio Chiaffarino (Notam),
Pasquale Quaranta,
Normanna Alberini
Eleonora Bellini,
Andrea Battantier,
Salvatore Armando Santoro,
Ottavio Raimondo,
Lucio Garofalo,
Laura Tussi,
Renata Rusca Zargar,
Giornale Sentire,
…
A tutti un caloroso grazie.
Luned́ 30 Novembre,2009 Ore: 11:38 |