Violenza alle donne: la Comunità di don Benzi ricorda le vittime dei clienti
Eventi in Emila Romagna, Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto
di Comunità Giovanni XXIII
Nicoleta, Benedicta, Arietta, Christina, Venetita, Lioara, Jennifer, Angela, Andreea Cristina, Evelyn, Sofia, Loveth. Sono i nomi di donne accoltellate, strangolate, avvelenate e persino crocifisse. Sono centinaia le vittime di clienti e sfruttatori uccise negli ultimi anni nell'industria della prostituzione. In occasione della Giornata contro la violenza alle donne, dal 22 al 29 novembre 2019, i volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII ricorderanno dieci donne morte lungo le buie strade della prostituzione.
«Sfruttate fino alla morte: donne la cui vita era considerata meno importante delle nostre e quindi dimenticate. Per questo noi continuiamo da anni a ricordarle, pregare per loro e per i loro aguzzini» commenta Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII. «La dignità della donna non si compra. - continua Ramonda - Al contrario si valorizza la bellezza femminile attraverso l’arte, lo sport, la cultura, la maternità, il lavoro, la religiosità. La donna è una risorsa unica per il bene comune». Gli eventi si terranno a:
La Comunità di don Benzi intende rilanciare con questi eventi la Campagna di sensibilizzazione Questo è il mio Corpo per la liberazione delle donne vittime di tratta e sfruttamento sessuale. La campagna ha raccolto fino ad oggi oltre 31.000 firme per chiedere al Parlamento che anche in Italia sia approvata una legge basata sul cosiddetto modello nordico, in cui i clienti sono considerati corresponsabili dello sfruttamento della condizione di vulnerabilità della donna e pertanto vengono sanzionati. Scarica i volantini e le foto Domenica 24 Novembre,2019 Ore: 17:42 |