Quascirana TERZA EDIZIONE

Roccabascerana, tra Arte, Storia e Sapore...


di Giuseppe P. Fazio

Si e svolta oggi a Roccabascerana la presentazione del video ufficiale della terza edizione di «Quascirana, tra Arte, Storia e Sapore», svoltasi lo scorso 8 e 9 settembre, manifestazione storico-artistica ed enogastronomica ideata e realizzata dal «Quascirana Club» che, come ogni anno, ha riproposto a quanti hanno voluto lasciarsi avvolgere da atmosfere d’altri tempi la collaudata formula della ripartizione del borgo antico di Roccabascerana in tre aree tematiche.

In particolare, per quest’anno, il tema fondamentale, sul quale ha poggiato l’intero impianto scenico della manifestazione, è stata la riproposizione delle vecchie credenze popolari. La superstizione come punto d’arrivo di un lavoro di ricerca orientato dalla volontà di rivalutare la vecchia cultura locale, ormai sprofondata in una spirale di dimenticanza, che è stata la base per lo sviluppo delle comunità da cui ha tratto origine.

Cultura locale che ha rivissuto dei vecchi fasti non soltanto attraverso la drammatizzazione scenica ma anche, e forse soprattutto, attraverso l’esposizione di oggetti d’arte tratti dal popolare, dalla dimostrazione pratico-didattica dell’utilizzo dei vecchi utensili da lavoro nonché dalla realizzazione, in tempo reale, di manufatti casalinghi attraverso l’impiego di materiali ormai in disuso.

Ovviamente, anche per quest’anno, non è mancata la possibilità di avvicinarsi ai sapori dimenticati attraverso la degustazione dei piatti tipico-locali, impreziositi da raffinati abbinamenti con vini pregiati, decantati sapientemente e raccontati, in tutta la loro armonia, da qualificati sommeliers. Roccabascerana quindi, ancora una volta, ha dato vita ad uno spettacolo unico che, per le sue caratteristiche, ogni anno, attira visitatori da ogni parte della Campania…



24 novembre 2007