Nella chiesa cattolica tedesca a che punto è la discussione sulla benedizione delle coppie omosessuali?

di gionata.org

di Gionata · 20 luglio 2018
Articolo di Stefanie Witte pubblicato sul sito del giornale Neue Osnabrücker Zeitung (Germania) il 5luglio 2018, libera tradotto da Giacomo Vitali
L’argomento, dapprima oggetto del dibattito pubblico, è ora discusso all’interno della Chiesa (cattolica). Nucleo della discussione è la controversia sorta sulla benedizione delle coppie omosessuali. Alcuni la rifiutano categoricamente, altri chiedono di riconoscere le unioni omosessuali come dono di Dio – come è avvenuto di recente ad un convegno ad Amburgo.
Quale posto ha l’omosessualità nella Chiesa cattolica tedesca? Durante il convegno nazionale cattolico solo due chilometri e mezzo, in linea d’aria, separavano il duomo di Munster dal centro “Arcobaleno”, situato alla periferia della città. L’atteggiamento ‘ufficiale’ della Chiesa verso gli omosessuali si potrebbe descrivere così: di inclusione, ma senza che per lungo tempo ne fossero definite le modalità.
Era stato l’arcivescovo di Osnabrück, Franz Josef Bode, ad aver acceso all’inizio dell’anno il dibattito sulla benedizione delle coppie omosessuali. Detrattori e sostenitori della causa si sono scontrati in discussioni molto aspre, soprattutto sui social network. E adesso a che punto siamo? .....



Lunedì 23 Luglio,2018 Ore: 16:41