Sull'incontro con Papa Francesco dei genitori cattolici e i loro figli LGBT

di Associazione Tenda di Gionata

... “Genitori fortunati, vivere da credenti l’omosessualità dei figli”. Questo è il titolo di un libretto realizzato dall’associazione La Tenda di Gionata che raccoglie le storie di alcuni genitori cattolici con figli LGBT tra cui la nostra. Genitori che a un certo punto della loro vita sono venuti a conoscenza dell’omosessualità di un loro figlio o di una loro figlia e come credenti si sono rivolti a Dio chiedendogli: “Signore, cosa vuoi da noi in questa realtà che ci chiami a vivere?” (...)
Dal 2015 in tutt’Italia stanno nascendo gruppi di genitori credenti con figli e figlie LGBT che vogliono uscire dal silenzio e dall’ombra per dire alla loro Chiesa che tutti sono figli di Dio e come tali vanno accolti e amati.
Noi facciamo parte della Tenda di Gionata, un'associazione nata su sollecitazione di don David Esposito, un sacerdote marchigiano prematuramente scomparso che ha voluto far nascere una realtà di servizio che favorisse l’ accoglienza, la formazione e l'informazione dei cristiani LGBT, dei loro familiari e degli operatori pastorali, nonché il dialogo su questi temi con le diverse realtà cristiane.
Volevamo che il Santo Padre Francesco conoscesse il nostro cammino .... allora ci è venuta l’idea di chiedere di poter partecipare con La Tenda di Gionata ad una udienza generale del mercoledì di Papa Francesco per potergli far dono del libretto che raccoglie le nostre storie. (...)
Ecco perché Mercoledì 16 settembre parteciperemo in Vaticano, con altri 41 genitori e figli LGBT della Tenda di Gionata, all'udienza di Papa Francesco, per dimostrargli tutto il nostro affetto, per ascoltare le sue illuminanti parole e pregare insieme a lui per una Chiesa che sia sempre più fedele al Vangelo ma soprattutto, dopo un lungo cammino, per incontrarlo e consegnargli le nostre storie.
 
Riflessioni di Mara Grassi e Agostino Usai*, vicepresidenti dell'assozione La Tenda di Gionata, sono genitori cattolici di un figlio gay e fanno parte danche el gruppo composto da cristiani LGBT e dai loro familiari della parrocchia Regina Pacis di Reggio Emilia e del Gruppo genitori Davide di Parma. La loro testimonianza di genitori, che hanno tenuto durante la veglia di preghiera per il superamento dell'omofobia di Parma il 17 maggio 2018, è raccolta nel libro “Genitori fortunati, vivere da credenti l’omosessualità dei figli” (2019), giunto alla terza edizione ed è scaricabile gratuitamente on line.
TESTO COMPLETO> gionata.org
PER APPROFONDIRE:



Giovedì 17 Settembre,2020 Ore: 12:46