Veglia contro il razzismo in una comunità parrocchiale a Brescia

A Natale messa e coro Gospel di immigrati a Coccaglio


Cattolici contro il razzismo la Chiesa prende posizione
ERBUSCO. Alla veglia di preghiera «appelli all'amore e all'inclusione»
15/12/2009

La veglia di Erbusco

 
La veglia di preghiera nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Erbusco, organizzata dalla zona pastorale San Carlo-Franciacorta, ha detto un «no» inequivocabile alla strumentalizzazione di crocefisso e presepe come simboli usati per creare divisioni e barriere tra persone e gruppi sociali. Un «no» all'operazione «White Christmas» di Coccaglio. Un «no» a ogni discriminazione razziale.
«Solo un cristianesimo morente - ha affermato Don Mario Toffari concludendo l'omelia - ha paura di confrontarsi con altre religioni. Solo un cristianesimo morente usa leggi per isolarsi. Il cristianesimo vivo è missionario, è espansivo, accoglie tutti gli uomini senza chiedere di rinunciare alla loro identità: la nostra chiesa è cattolica cioè universale. I suoi simboli non possono essere usati per una sola parte».
La veglia, presieduta da monsignor Gian Mario Chiari, prevosto di Rovato, con la partecipazione di suore, sacerdoti e curati e di duecento fedeli, ha alternato preghiera, canti e letture dalla Sacre scritture: «Non molesterai il forestiero né lo opprimerai, perché voi siete stati forestieri in terra d'Egitto». E ancora: «Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni e gli altri come io vi ho amato»,
L'omelia di don Toffari, aperta dalla dichiarazione «la forza dell'amore vince ma non elimina il dolore», ha sottolineato l'impreparazione culturale dell'Italia, per secoli paese di migranti, diventata in pochi anni potenza economica. «Quando ero bambino - ha ricordato - musulmano era sinonimo di anticristiano: è un retaggio culturale difficile da rimuovere. Ci siamo dimenticati come eravamo, cosa ci accadeva in Svizzera nel 1956 quando le coppie italiane nascondevano i figli ai controlli».
La soluzione? «Ci sia una unica legge per te e lo stra-niero che viene da te: applicando questo versetto della Bibbia - ha affermato - tre quarti dei problemi si potrebbero risolvere».
Dopo la veglia, è seguito l'annuncio che la messa di Natale nella parrocchiale di Coccaglio, concelebrata con un sacerdote ghanese, sarà animata da un gruppo di cattolici ghanesi e seguita da un coro gospel di immigrati.G.C.C.


Giovedì 17 Dicembre,2009 Ore: 16:54