Virginia Raggi assolta. Alle volte il bene viene per nuocere
di Carmelo Dini
Non tutto il male viene per nuocere, recita un vecchio proverbio. Accade invece alle volte, cosa assai strana, che il bene venga per nuocere. E’ il caso dell’assoluzione della sindaca Virginia Raggi. Un gran bene. Ma il gran male è che la sindaca continuerà a governare male la nostra amata città. Trascrivo il dialogo con una cara figlia mia. “Per forza, figlia mia, sei così stanca, con questo caldo e tutta la giornata fuori...”. “No, babbo, non sono le ore di lavoro, non è il tempo passato fuori che mi rende stanca e nervosa. E’ la metropolitana. Una volta la si prendeva per arrivare presto in ufficio e presto a casa. Una volta passava ogni due tre minuti. Adesso le attese sono interminabili, e le vetture si riempiono di gente. Oggi stavo per sentirmi male, stretta da non potermi muovere, senza aria condizionata, giacché molti convogli sulla linea B sono vecchissimi. Questo avviene al ritorno, dal Colosseo a Ponte Mammolo. Sedersi è impossibile, perché la metro arriva già stracolma di persone. La mattina, invece, a Ponte Mammolo, per avere la speranza di sedermi, la prendo in senso contrario, arrivo a capolinea, a Rebibbia, e lì, se sono svelta e fortunata, riesco a trovare un posto libero. L'abbonamento è caro e il servizio è pessimo”. “Figlia mia, cinque anni per un sindaco che governa male, sono troppi. In cinque anni un sindaco può rovinare una città. Ogni due anni, occorrerebbe una consultazione popolare se non altro per dirgli stai facendo bene o stai facendo male”.
Dialogo di oggi? No, oggi la situazione è peggiorata. Il dialogo fu pubblicato da un noto quotidiano il 12 giugno 2012. Da quattro anni a mal governare Roma era il sindaco Gianni Alemanno. Da parecchi anni ormai i sindaci di Roma governano male la città.
Carmelo Dini
Martedì 20 Novembre,2018 Ore: 19:21 |