Lettera
Fine e mezzi

di Renato Pierri

Silvio Berlusconi, in una trasmissione televisiva ha affermato: "Abbiamo portato nuova moralità nella politica". Ha detto il vero. La novità consiste nel fatto d'avere cambiato la norma secondo la quale il fine non giustifica i mezzi, nella norma secondo la quale il fine giustifica i mezzi. Qualche esempio. Le impronte digitali prese ai bambini rom. In questo caso il fine addotto era, tra l'altro, apparentemente buono, il mezzo senz'altro cattivo. Lo stesso dicasi per il Lodo Alfano, e per i respingimenti dei barconi di disperati provenienti dall'Africa, e per la legge sul reato di clandestinità: fine apparentemente buono e mezzo palesemente cattivo. E adesso la legge sullo scudo fiscale. In questo caso il fine è, in realtà, buono, poiché si mira a combattere l'evasione fiscale, ma il mezzo, assolutamente non necessario, spudoratamente cattivo.

Renato Pierri



Mercoledì 30 Settembre,2009 Ore: 14:51