Lettera
Tenere i fedeli nell'ignoranza religiosa, ha sempre fatto comodo alla Chiesa.

di Miriam Della Croce

Un lettore sul Corriere della Sera (16 settembre) rileva che la «pari dignità» della religione nella scuola rispetto alle altre materie, sostenuta recentemente dal ministro Gelmini, e sempre dalla Chiesa, non risponde ai risultati del suo insegnamento, giacché nella realtà non viene studiata dagli studenti al pari delle altre materie. A ben riflettere alla Chiesa dovrebbe convenire che la religione nella scuola sia presente, ma che non sia insegnata e studiata seriamente. Una conoscenza approfondita del cristianesimo, infatti, rischierebbe di aprire gli occhi a tanti studenti intelligenti, e di far vedere loro chiaramente la distanza abissale che intercorre tra certe posizioni della Chiesa cattolica e il messaggio di Cristo; tra la Chiesa attuale e la chiesa descritta da Luca negli Atti degli Apostoli. Tenere i fedeli nell'ignoranza religiosa, ha sempre fatto comodo alla Chiesa.
Miriam Della Croce
 


Mercoledì 16 Settembre,2009 Ore: 12:29