Solidarietà per i profughi migranti.
di Giovani Musulmani d’Italia
Giovani Musulmani d’Italia
Viale Monza 50, 20100 Milano
sito ufficiale : www.giovanimusulmani.it
Contatti: info@giovanimusulmani.it
COMUNICATO STAMPA
L’associazione dei Giovani Musulmani intende
esprimere la più profonda preoccupazione e la più viva solidarietà per la
situazione dei profughi migranti attraverso il canale di Sicilia, dalle coste
libiche e tunisine alla Penisola italiana.
Oltre alla drammatica reiterazione di naufragi in
cui numerose persone, anche recentissimamente, hanno trovato la morte per
annegamento, altrettanto preoccupanti ci sembrano le conseguenze dell’applicazione
di un accordo internazionale – quello tra lo Stato italiano e la Repubblica libica – che
è stato pubblicamente denunciato da alcune delle più autorevoli Organizzazioni
Non Governative internazionali – tra cui Amnesty International,
Human Rights Watch, il Consiglio Italiano per i
Rifugiati, la Società
Italiana di Medicina delle Migrazioni ed il Jesuit
Refugees Service – nonché dallo stesso Alto Patronato delle Nazioni
Unite per i Rifugiati, per le forme palesi ed occulte di tradimento del diritto
umanitario sancito dalla Convenzione di Ginevra.
Tale accordo, da un lato, nega fattivamente l’accesso
al diritto di asilo ai migranti in fuga da situazioni di conflitto e/o
repressione politica – secondo le Nazioni Unite, la maggior parte di coloro che
attraversano il Mar Mediterraneo per approdare in Italia; dall’altro, relega i
profughi africani in una persecutoria situazione di extraterritorialità, al di
fuori della tutela giuridica internazionale, in quanto reclusi in campi di concentramento
temporaneo di un Paese – la
Libia – che non ha sottoscritto gli accordi internazionali
per la garanzia dei diritti dei migranti, e di cui sono già stati abbondantemente
documentate numerose violazioni e casi di abusi e di violenze arbitrarie.
Consapevoli dell’imprescindibile necessità di un
governo adeguato ed efficace dei flussi migratori attraverso il Mar
Mediterraneo – i quali rappresentano tuttavia soltanto il 10% circa dei flussi
di ingresso nel nostro Paese – i Giovani Musulmani d’Italia – confermando l’adesione
alla campagna di solidarietà nazionale per i diritti dei migranti indetta da “Fortress
Europe” – denunciano con viva preoccupazione la tendenza dominante di
riduzione delle politiche migratorie a provvedimenti securtari episodici, e del
tutto avulsi da un orizzonte complessivo di specifici interventi di natura socioeconomica,
linguistica, di mediazione culturale e di progettazione politica.
Il completo occultamento della dimensione personale
del migrante – ed, allo stesso modo, della complessa rete di realtà culturali,
associative e di sostegno sociale che per esso e con esso si adoperano all’interno
della società civile del nostro Paese – rappresenta, allo stesso tempo, sia una
miope distrazione rispetto alle innumerevoli prospettive di crescita che un’ordinata,
intelligente gestione del fenomeno migratorio può agevolmente garantire ai
Paesi di nuovo insediamento, sia un’infelice abdicazione ad una consolidata
tradizione di responsabilità civile e di solidarietà umanitaria che – tanto
attraverso la piena adesione allo spirito delle Convenzioni internazionali,
quanto tramite la convinta promozione dei principi della nostra Carta
costituzionale – ha lungamente contraddistinto il nostro Paese.
Milano, 2 settembre 2009
GIOVANI MUSULMANI D’ITALIA Giovedì 03 Settembre,2009 Ore: 15:46 |