Cominciato il movimento anti-francesco

di Enrico Peyretti

18 settembre 2013   

Ecco, il prevedibile movimento anti-Francesco è cominciato, e non da parte ecclesiastica (forse più sotterraneo) ma da parte laica-benpensante.
     Su Libero, Sergio De  Benedetti (che va a messa tutte le domeniche e feste comandate) protesta contro la parabola del padre misericordioso (in Luca 15) letta domenica scorsa nelle chiese cattoliche: ha ragione il figlio sempre obbediente! Fa male il padre a perdonare e festeggiare il figlio scapestrato che ritorna a casa! Qui non c'è più religione, cioè ordine ragionevole e morale!
    E Guido Ceronetti sulla Stampa è diffidente verso l'amore universale predicato da Francesco: non si può amare allo stesso modo la vittima e il carnefice; c'è troppo amore nelle preghiere ed esortazioni del papa per la pace; la storia è quel mattatoio visto da Eraclito fino a Hegel.
    Verifichi chi legge se ho inteso male a Primapagina questi articoli, oggi 18 settembre.
    Ora, per queste stesse ragioni Gesù è stato ammazzato dagli intellettuali-religiosi-politici del suo tempo. Avevano ragione: Gesù ha sconvolto l'ordine così faticosamente costruito, ha perdonato e privilegiato peccatori colpevoli, ha umiliato gli arroganti sicuri della propria virtù, ha capovolto le gerarchie, ha profetizzato il primato degli ultimi.
    Questi signori si stupiscono. Forse conoscevano un Gesù addetto a consacrare divinamente le gerarchie del mondo, laggiù l'inferno per chi sappiamo noi, lassù il paradiso per quelli come noi.    
    Papa Francesco ha già osato troppo su questa strada. Ha preso il vangelo di Gesù per quello che è. I farisei e gli scribi si scandalizzano, gli preparano il processo. Come deciderà il popolo tra Francesco e B...arabba?  Una inchiesta dice che Francesco ha il 99% del favore popolare. Anche B...arabba gode molto favore. Mah.
    C'è un avvertimento di Gesù verso chi piace troppo (Luca 6,14) e un conforto per chi è insultato e perseguitato (Matteo 5,11-12).
    Cerchiamo di stare non con quegli apostoli che si addormentano, o scappano, o rinnegano, ma con le donne di Gesù, che lo hanno seguito fino alla croce, con compassione fedele, e per prime lo hanno ritrovato vivo.
    Papa Francesco avrà bisogno come Gesù.
    Enrico

 

 

 



Mercoledì 18 Settembre,2013 Ore: 17:09