Tempo del Creato: le iniziative della Comunità Papa Giovanni XXIII
di Comunità Papa Giovanni XXIII
COMUNITÁ PAPA GIOVANNI XXIII
fondata nel 1968 da Don Oreste Benzi COMUNICATO STAMPA 1/9/20
Dal 1 settembre al 4 ottobre La Comunità Papa giovanni XXIII entra nel Tempo del Creato, nei Paesi in cui è presente con le proprie esperienze di condivisione, in comunione con la Chiesa Cattolica universale. Nell’Anno dedicato da Papa Francesco all'enciclica Laudato Si', con il quale il Pontefice ha voluto sottolineare l’importanza e l’urgenza per l’uomo di prendersi cura della Casa comune, il Tempo del Creato si celebra dal 1 settembre al 4 ottobre. L’esperienza inizia nel giorno dedicato dalla CEI alla preghiera per la cura del Creato e termina nel giorno di San Francesco d’Assisi, patrono dell’ecologia amato da molte confessioni cristiane. Spiega Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII: «Il Tempo del Creato è un periodo ecumenico forte, momento per rinnovare la nostra relazione con il nostro Creatore e con la Sua creazione attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno, personale e comunitario». La Comunità Papa Giovanni XXIII aderisce con una serie di iniziative di preghiera e di azione, fra cui:
Ufficio stampa: Marco Tassinari, 328.1187801
Comunitá Papa Giovanni XXIII, Ufficio stampa, Via Argine 4,37045 LEGNAGO (VR). tel. 0442.25174 mail: ufficiostampa@apg23.org responsabile: Luca Luccitelli, 340.5475343
Martedì 01 Settembre,2020 Ore: 22:41 |