Manifestazioni di protesta il 18 dicembre in ben 25 città della penisola
La secessione del Nord sventata… per ora
di Redazione PeaceLink
Nella foto, un momento del presidio a Roma in Piazza Montecitorio, indetto per dire NO ad un DDL (Disegno di Legge) che consentirebbe la “secessione” delle regioni ricche del Nord dal resto dell’Italia.
21 dicembre 2020
Redazione PeaceLink
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle.)
![]() Avete mai sentito parlare del DDL Boccia, il disegno di legge iniquo che spaccherebbe l'Italia, creando“l’autonomia differenziata” tra una regione e l’altra? Probabilmente no perché i media ne hanno parlato pochissimo. Cosìin questi giorni, zitto zitto, ilDDLBoccia stava sul punto diessere approvato come collegato alla Legge di Bilancio, mentre tutto il paese si trovavaalle prese con i preparativi di Natale in piena pandemia. Invece il 18 dicembre, centinaia di attivisti in tutta l’Italia hanno sfidato il silenzio stampa, il Covid-19 e il freddo invernale per dire con forza: NOI NON CI STIAMO. Addirittura, a Roma, sono riusciti a far uscire da Montecitorio vari parlamentari, come gli on.li Fratoianni e Fassina della maggioranza, che hanno promesso di contrastare il varo del progetto e, inoltre, di studiare un nuovo Titolo V della Costituzione.
![]() La mobilitazione (e il grosso lavoro preparativo alle spalle, in particolare le centinaia di contatti personali svolti dagli organizzatori a tutti i livelli nei mesi precedenti) hanno avuto effetto? Sembra di sì. Secondo quanto riferito dai parlamentari scesi in piazza, il DDL Boccia sarà effettivamente stralciato dalla Legge di Bilancio. L’Italia rimarrà “una e indivisibile” – almeno per ora.
![]() Mercoledì 23 Dicembre,2020 Ore: 19:25 |