Corona virus
Gli anziani o l’economia?
di José María Castillo
Il problema è posto. La cosa più urgente è proteggere e salvare gli anziani? O è più urgente mandare avanti l’economia? Chiunque capisce che è urgente scegliere l’uno o l’altro. Perché sembra (e tutti lo capiscono) che non sarà facile mandare avanti nello stesso tempo entrambe le cose. Cosa fare allora?
Uno degli uomini più intelligenti che abbia mai incontrato nella mia vita, il professor Joseph A. Jungmann, era solito dire che “in questioni di reale importanza, la cosa più pratica è avere una buona teoria”. Che stiamo affrontando una situazione di enorme importanza, nessuno ne dubita. Che abbondino quelli che non sanno cosa fare in questa questione, è anche una circostanza nota più di quanto immaginiamo. Qual è la cosa più urgente? Pertanto, di fronte a questa domanda quale dovrebbe essere la nostra risposta?
Il principio determinante - mi sembra - è che il fine e i mezzi non possono mai essere equiparati. La vita (e il mantenimento della vita) è il fine. L’economia (e le modalità di organizzazione e gestione dell'economia) è il mezzo per dare vita, proteggere la vita, migliorare la vita. Quando l’economia è organizzata in modo tale che in realtà serve all’accumulo di ricchezza da parte di alcuni, a spese del lavoro e della sofferenza degli altri, questo significa usare l’economia non per dare vita, ma per causare dolore e morte.
Allora, questo, né più né meno, è il dilemma che dobbiamo affrontare. Tenendo conto del fatto che, quando parliamo di “economia”, non parliamo di “ricchezza”. Parliamo dei mezzi che usiamo per dare vita, proteggere la vita, migliorare la vita.
Detto ciò e stando così le cose, il dilemma che si pone non è preferire la vecchiaia o l’economia. Il dilemma è sapere se viene prima la vita o viene prima la prosperità di coloro che vivono meglio, a spese di coloro che possono reggere come possono. Perché in questo modo stanno tirando a campare milioni di creature.
Il coronavirus è venuto a dirci che l’economia, così come funziona, è un’ignominia. Ecco perché quelli che optano per l’economia, a spese degli anziani, di quelli che non possono pagarsi un’assistenza sanitaria ben attrezzata, della morte di migliaia di persone senza mezzi, ecc. ecc., per quanto nascondano o mascherino questa spudoratezza criminale, la cosa migliore che possono fare è fermarsi subito e abbandonare i loro disgustosi e criminali affari.
Il coronavirus è una terribile disgrazia. Ma ancor più grande disgrazia è l’economia canaglia che comanda nel nostro mondo.
___________________
Articolo pubblicato il 02.04.2020 nel Blog dell’Autore in Religión Digital (www.religiondigital.com)
Traduzione a cura di Lorenzo TOMMASELLI
Giovedì 02 Aprile,2020 Ore: 22:37 |