EDITORIALE
LA CAPITOLAZIONE, LA RESISTENZA

di Peppe Sini

Ringraziamo tutte le persone che nei giorni scorsi hanno scritto al Presidente della Repubblica.


Ieri il Quirinale ha diffuso la notizia che il Presidente della Repubblica ha promulgato le misure razziste del cosiddetto "pacchetto sicurezza".
Dal comunicato del Quirinale si evince come lo stesso Capo dello Stato si renda conto che quelle misure sono incostituzionali (nel linguaggio paludato del comunicato: "specifiche disposizioni di dubbia coerenza con i principi generali dell'ordinamento e del sistema penale vigente"). Tristissima dichiarazione, che qui non commenteremo.
In quest'ora di dolore e vergogna, di amarezza e indignazione, vogliamo ringraziare tutte le persone che in questi mesi e ancora in queste settimane hanno fatto quanto in loro potere per impedire che il razzismo divenisse legge dello stato.
In quest'ora di dolore e vergogna, di amarezza e indignazione, vogliamo confermare che l'altrui capitolazione dinanzi al razzismo e' per noi invece il segnale che ora deve cominciare e quindi comincia la resistenza nonviolenta del popolo italiano per abolire il regime dell'apartheid che un governo anomico e golpista ha voluto imporre al nostro paese.
Che nessuno si arrenda.
Che nessuno si rassegni.
La nonviolenza e' in cammino.
 
*
Accadde molti anni fa a chi scrive queste righe di coordinare per l'Italia una campagna di solidarieta' con Nelson Mandela allora detenuto nelle prigioni del regime razzista sudafricano.
Ricordo chi mi diceva che era un impegno generoso ma inutile, che quel regime sarebbe durato mill'anni ancora.
Non e' andata cosi' in Sudafrica.
Non andra' cosi' in Italia, non si illudano i razzisti al governo.
Ancora e' nostro quell'antico canto: We shall overcome.
 
Ringraziamo tutte le persone che nei giorni scorsi hanno scritto al Presidente della Repubblica e che ci hanno inviato lettere e contributi contro il razzismo.
Pubblichiamo di seguito e pubblicheremo nei prossimi giorni altri interventi ricevuti che ancora non siamo riusciti ad inserire nel notiziario.
A tutte e tutti un ringraziamento di cuore. La lotta continua.

Peppe Sini, direttore de La nonviolenza è in cammino



Giovedì 16 Luglio,2009 Ore: 14:33