Un lavoro editoriale nato dall’affetto e dall’ amicizia di Ivan Bastoni
“PREDICATE IL VANGELO A OGNI CREATURA”
di Mario Pavan
- Un libro che raccoglie i commenti al Vangelo di un allora giovane don Loris Francesco Capovilla tenuti alla radio RAI di Venezia tra il 1945 e il 1946 –
Nella sala consiliare di Sotto il Monte Giovanni XXIII, paese natale del papa santo Angelo Giuseppe Roncalli ( sarà canonizzato insieme con Giovanni Paolo II) è stato presentato tra tanti amici veri , il libro curato da Ivan Bastoni: “Predicate il Vangelo ad ogni creatura”. Raccoglie gli interventi domenicali a commento del Vangelo di un allora giovane pretino, don Loris Capovilla e tenuti alla radio Rai di Venezia tra il 1945 e il 1946. Il libro edito da Corponove di Bergamo reca la prefazione del cardinale Angelo Comastri . Lo scopo disinteressato e lungimirante del giovane Ivan Bastoni, amico fraterno prima che segretario ora del cardinale Loris Francesco Capovilla, che quest’anno compirà 99 anni, è stato quello di fare dono di una figura di uomo e di prete che già prima di essere in contatto e poi per molti anni a fianco del futuro patriarca di Venezia prima e poi papa Giovanni, il papa del Concilio Ecumenico Vaticano II e dei “segni dei tempi”, anticipava in maniera efficace messaggi ed echi di un Vangelo per e di tutti. Un Vangelo della misericordia, della fede verso l’unità. Pietre miliari, queste , di una Chiesa che si aprirà sempre più al mondo e che continua su questa via , pur tra le tante difficoltà e misere debolezze. Il libro, nella presentazione dello stesso Ivan Bastoni, del sindaco di Sotto il Monte, del pro rettore dell’università di Bergamo e commentato dal vice direttore dell’Osservatore Romano, dr. Carlo Di Cicco, ha suscitato il grazie commosso di un monsignor Capovilla ancora molto lucido e preciso. Il prelato padovano di nascita ma veneziano tutto d’un pezzo per formazione, che da sempre intende essere chiamato solo don Loris , con date precise bene impresse nella mente e da lui ricordate, ha ripercorso quegli anni, quelle sue riflessioni di un periodo difficile, duro di una guerra ancora viva e lacerante mai dimenticata e in cui era obbligatorio risvegliare la bellezza del ri-vivere il Vangelo. Per tutti: in modo particolare per i poveri, gli orfani e le vedove. E dove , come oggi, la speranza della fede del cambiamento si traformava in un imperativo. Il libro” Predicate il Vangelo a ogni creatura”con i commenti a Vangelo della domenica di mons. Loris Francesco Capovilla e curato da Ivan Bastoni, nelle librerie, sta suscitando, com’è giusto, un interesse anche tra i non addetti ai lavori.Un libro nato dall’affetto e da un lavoro certosino e “nuovo”, in tutti i sensi.Ed è pure un fatto che incoraggia: presenze preziosissime come quelle del cardinal Loris Francesco Capovilla( e di altri laici e religiosi) costituiscono infatti un dono essenziale e una sfida anche per certe scelte che purtroppo si vanno ancora compiendo in ambienti e istituzioni che si dicono “ecclesiali” ma ancora legati a compomessi e succubi del potere… economico. E dire invece che papa Francesco va in tutt’altra direzione: quella unica del Vangelo! Mario Pavan Lunedì 17 Febbraio,2014 Ore: 16:28 |