XVII GIORNATA DEL DIALOGO ECUMENICO CRISTIANO-ISLAMICO nel Carcere della Dozza di Bologna
di Marialuisa Cavallari
Anche quest'anno nel carcere della Dozza di Bologna, a cura dell'Associazione A,Vo,C. si è svolta la XVII GIORNATA DEL DIALOGO CRISTIANO-ISLAMICO sul tema
" I luoghi di preghiera, dimensione fondamentele per cristiani e musulmani"
L'incontro si é svolto in un clima di grande attenzione e partecipazione.
E' stato aperto dal dr Ziccone ,responsabile dell'area educativa del carcere, che ha commentato alcuni articoli della Costituzione inerenti al tema.
Con l'invito alla preghiera, alla quale ha dato voce , in qualità di muezzin, un detenuto, si é poi svolto un vero e proprio incontro di preghiera e di lode.
La Sura Apriente, scandita prima in arabo, poi in italiano,, ha preceduto la lettura di alcuni brani del Corano, commentati dal dr Adel,,, direttore del Centro Culturale islamico di Bologna,
In seguito é stato recitato il Padre Nostro, in varie lingue e sono stati letti brani della Bibbia,, commentati poi dal cappellano del carcere don Marcello Mattè.
I vari momenti sono stati intercalati da Canoni di tatzè e dopo lo scambio della pace, sono stati letti due brani speculari delle diverse esperienze religiose;
I 99 nomi di Allah e Le Lodi di Dio Altissimo di San Francesco di Assisi.
All'incontro hanno preso parte 120 detunuti, volontari, mediatori culturali, alla presenza degli agenti di servizio.
Si é veramente respirato un'aria di vicinanza e di reciproco riconoscimento delle diverse espressioni di fede, che ha rincuorato tutti coloro che si impegnano sulla via della pace e del percorso di umanizzazione di ogni uomo.
Marialuisa Cavallari
Volontaria A.Vo.C. ( Associazione Volontari Carcere )
Giovedì 01 Novembre,2018 Ore: 17:17 |