Dialogo.
Una delegazione ecumenica alla Moschea di Roma per la fine del Ramadan
di Agenzia NEV del 16-9-2009
Maselli “cristiani e musulmani insieme per la libertà religiosa”
Roma (NEV), 16 settembre 2009 - Venerdì prossimo, in occasione della conclusione del mese di Ramadan, i musulmani di tutto il mondo celebreranno l'iftar, la rottura del digiuno rituale osservato dall'alba al tramonto per oltre un mese. A Roma, alla rottura del digiuno presso la Grande Moschea, saranno presenti anche esponenti di altre comunità di fede (avventisti, battisti, valdesi, metodisti, cattolici) e un gruppo di redattori e collaboratori della rivista Confronti.
All'iniziativa ha aderito anche il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), Domenico Maselli, che ha colto questa occasione per “rinnovare ancora una volta la sua fraterna amicizia nei riguardi della comunità islamica in Italia. Insieme – ha affermato – siamo impegnati a promuovere il dialogo interreligioso in uno spirito di pace e di reciproco riconoscimento come figli dell'unico Dio e ad affermare i valori costituzionali della laicità, del pluralismo e della libertà religiosa. Il diritto di professare liberamente la propria fede – ha affermato ancora Maselli – deve essere riconosciuto in ogni angolo del mondo. Per questo come evangelici italiani ci sentiamo impegnati a sollecitare il Parlamento ed il governo ad approvare in tempi rapidi norme di tutela e di garanzia per tutte le comunità di fede, e quindi anche per quella islamica che ormai in Italia costituisce una ineludibile realtà spirituale e culturale”.
Giovedì 17 Settembre,2009 Ore: 17:30 |