Il diritto del fanciullo in prospettiva multiculturale
a cura di Insieme per la pace dialogando
Stasera l'ultimo incontro tematico di Insieme per la Pace: Dialogando in occasione della commemorazione del 70° anniversario della dichiarazione universale ONU dei Diritti Umani.
Affronteremo un tema molto delicato in quanto coinvolge una categoria sociale debole cioè i bambini e in modo più specifico quelli ancora più deboli dei deboli: I minorenni stranieri. Il titolo dell'incontro non è stato scelto quindi per caso ma con massima attenzione e responsabilità Diritti del fanciullo in prospettiva multiculturale e affronteremo il caso dei m.s.n.a e di quelli soggetti a provvedimenti di tutela giudiziaria che spesso provocano un distacco doloroso nelle famiglie e rischi maggiori, a seconda della tipologia culturale, sociale ed economica della famiglia affidattaria, di non poter più repristinare i rapporti genitori/figli. Per queste ragioni avremo il piacere stasera di accogliere uno dei massimi esperti di diritto islamico l'Avv. Sandro Censi docente di questa materia presso l'università di Bologna che oltre al diritto internazionale e la varie carte di tutela ci parlerà del caso della "Kafala" (affidamento) nell'Islam. Il secondo intervento affidato al sottoscritto tratterà del tutoraggio volontario per i m.s.n.a e dell'affido omoculturali come percorsi risolutivi che possono anche essere messi insieme per una maggiore tutela del background culturale ma anche religioso dei minorenni in prospettiva di una loro inclusione sociale rispettosa Vi aspettiamo, in shaa'a Allah, a partire dalle 20.30 nella Sala Silvio Buzzi (ex-Forum), sita a Ravenna in Via Berlinguer 11. Lunedì 10 Dicembre,2018 Ore: 18:32 |