XVII Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico
A FAENZA INIZIATIVE DI DIALOGO INTERRELIGIOSO E CRISTIANO ISLAMICO

a cura di Tavolo del dialogo interreligioso di Faenza

A Faenza sono in programma varie iniziative in occasione della diciassettesima Giornata del dialogo cristiano - islamico e dell'ottava del dialogo interreligioso.
Si inizierà domenica 14 ottobre 2018 dalle 17 alle 20 in Piazza del Popolo, dove rappresentanti di diverse religioni presenti in città, accompagnati dalla musica del gruppo pop rock italiano ONDE RADIO, illustreranno le proprie attività ed esporranno il proprio pensiero in merito al tema della Giornata che è " DIRITTO DI CULTO E BUONA CITTADINANZA”.
Al termine festa conviviale alla quale, come nel passato, la cittadinanza è invitata a portare e a condividere specialità culinarie.
La Costituzione Italiana e la Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo, delle quali quest'anno si festeggiano i 70 anni, riconoscono il diritto a professare liberamente la propria fede. Questo anche per dar modo ad ognuno, pur nella diversità, di apportare il proprio originale contributo per rendere migliore la città e il paese dove attualmente, anche solo temporaneamente, vive. Sono di esempio, in questo senso, personaggi come Giorgio La Pira, terziario domenicano e francescano, sindaco di Firenze; Marthin Luther King, pastore battista, leader per i diritti civili degli afroamericani; Yuri Gagarin, fervente cristiano ortodosso, primo uomo a viaggiare nello spazio; Muhammad Yunus, musulmano, ideatore del microcredito.
La manifestazione, che si svolgerà anche in caso di maltempo, ha il patrocinio del Comune di Faenza e della Consulta faentina delle associazioni di volontariato e costituisce parte delle iniziative del progetto "Dialogo, quindi sono, cittadini globali nella comunità locale. Festival itinerante del dialogo interculturale e interreligioso" con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Tavolo del dialogo interreligioso di Faenza



Sabato 06 Ottobre,2018 Ore: 15:30