XII giornata del dialogo cristiano-islamico
L'iniziativa di Messina
Messina 24 ottobre 2013
a cura del SAE di Messina
Il gruppo SAE di Messina nell’approssimarsi della Dodicesima Giornata ecumenica del
dialogo cristiano-islamico,
sarà accolto dalla Comunità Islamica di Messina per una visita alla Moschea
il 24 ottobre 2013, ore 18,30.
Condurranno l’incontro
il presidente del Centro Islamico : Mohamed Rifaat
ed il vicepresidente: Mohamed Aguennouz .
La Giornata ecumenica del Dialogo cristiano-islamico, fissata a livello nazionale per il 27 ottobre di ogni anno, è nata riflettendo sulla “guerra infinita”, iniziata l'11 settembre del 2001 e tuttora in corso. Questa dodicesima giornata si sofferma sul tema generale «Libertà religiosa, base della convivenza civile: Un unico Dio, una sola umanità, diritti umani per tutti e tutte».
Da quando gli arabi sbarcarono a Mazara nell'827 d.C., i musulmani sono stati parte della cultura e della tradizione italiana. Malgrado ciò, il recente fenomeno dell'immigrazione ha prodotto nel nostro paese un diffuso atteggiamento di intolleranza. Così, fin dal 1970, quando i migranti nord-africani, provenienti per lo più dal Marocco, fecero il primo ingresso in Italia, seguiti poi da albanesi, egiziani, tunisini, senegalesi, somali, pakistani..., le questioni del rapporto con il mondo islamico e del dialogo islamo-cristiano sono divenute cruciali per la Chiesa e per tutta la società italiana. Si tratta oggi di trovare il modo migliore per realizzare una fruttuosa convivenza e di cercare una serie di valori condivisi per costruire assieme la vita sociale, religiosa e culturale nel nostro paese (Ad Gentes 1/2013).
Dopo l’introduzione sono liberi altri interventi.
I soci e gli amici del SAE assieme ai fratelli musulmani
ti aspettano in Via Domenico Altomonte (dietro il carcere di Gazzi) – Messina.
Venerdì 25 Ottobre,2013 Ore: 19:40 |